Issue 1
5 articles- pp. 1-12
l'analisi dei processi psichici nel “gruppo”
Berta Neumann - pp. 13-21
psicoanalisi e socioanalisi: un vertice per la polis
Luigi Pagliarani - pp. 22-24
rapporto sadomasochistico e gravidanza responsabile
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 25-38
teoria e tecnica del gruppo eterocentrato
Franco Borgogno - pp. 38
NOTA REDAZIONALE
Issue 2
4 articles- pp. 1-6
psicoanalisi e ideologia
Anna Maria Guerrieri - pp. 6-10
note sul contributo delle conoscenze psico-dinamiche in un servizio psichiatrico territoriale
Renata Gatti & Cesare Piccini - pp. 11-21
una esperienza di riabilitazione in ospedale pichiatrico
Corrado Bizzarri, Vincenzo Scalfari & D. Pioli - pp. 21-40
relazioni familiari, difese interpersonali e schizofrenia
Juan Salinas Roses & P. M. Furlan
Issue 3
5 articles- pp. 1-11
diversità tipiche fra membri della piccola borghesia tedesca meridionale e svizzera una indagine etnopsicoanalitica
Goldy Parin Matthey & Paul Parin - pp. 12-15
riflessioni sul suicidio nell'istituzione psichiatrica
Giovanni Braidi & Raffaele Meo - pp. 16-39
la trama e il suo dominio
Giorgio Riva - pp. 40-42
quale cultura? sempre a proposito dell'articolo di Cremerius
Carlo Nocentini - pp. 43
ERRATA CORRIGE
Issue 4
4 articles- pp. 1-17
antipsichiatria: critica della sua critica
Domenico de Salvia - pp. 18-21
la nascita della psichiatria: il mito di Pinel
Roberto Ghirardelli & Ivana Pozzoli - pp. 21-27
psicopatologia dell'espressione e arte terapia ad una svolta
Gustavo Gamna - pp. 27-36
il concetto di “relazione” nella pratica socio-sanitaria-educativa la formazione dell'operatore attraverso lo psicodramma triadico
Maurizio Pasotti