Issue 5
11 articles- pp. 1-6
dialettica della psicoterapia
Gaetano Benedetti - pp. 6-8
l'uso terapeutico del collettivo
Enzo Codignola - pp. 8-13
una interpretazione di Freud
Fabio Ricardi - pp. 13-15
nota sull'approccio psicoanalitico all'estetica
Giampaolo Lai - pp. 16-19
il comportamento deviante (parte IIa)
Mario Bacciagaluppi - pp. 19-23
Trotsky: personalità e rivoluzione
Giorgio Galli - pp. 23-27
problemi dell'amministrazione giudiziaria
Roberto Sciacchitano - pp. 27-28
Jerome Bruner e lo sviluppo cognitivo: J.S. Bruner, Verso una teoria dell'istruzione, Armando Editore, Roma, 1907
Enzo Codignola - pp. 28-29
«The family and individual development»: di Winnicott D.W., Tavistock Publications, Londra 1965
Pierrette Lai Lavanchy - pp. 30
primi risultati di un'indagine sulle malattie mentali nella provincia di Firenze
- pp. 31-32
NOTIZIE
Issue 6
7 articles- pp. 1-10
intervista con Jacques Lacan
Paolo Caruso - pp. 11-13
i sentimenti di colpa dello psicanalista
Harold F. Searles - pp. 14-20
la dialettica dell'esistenza nella mitologia greca
Silvia Montefoschi - pp. 20-25
group sensitivity training: aspetti psicosociologici di una tendenza
Marina Mizzau - pp. 26-30
Charles Mauron e la psicocritica
Anna Maria Guerrieri - pp. 30-31
Alice nel paese delle meraviglie
Alessandra Ginzburg - pp. 31-32
vissuto della violenza e ruolo terapeutico in Bettlheim
Enzo Codignola
Issue 7
7 articles- pp. 1-5
sviluppo della teoria psicoanalitica
David Rapaport - pp. 5-7
psicoterapia e contestazione
Marco Bacciagaluppi - pp. 8-16
osservazioni sull'innamoramento
Francesco Alberoni - pp. 16-21
il territorio nel comportamento sociale dei vertebrati
Pier Augusto Bertacchini - pp. 22-24
l'équipe come luogo di raccordo fra il ruolo professionale e la funzione sociale dell'operatore sociale
Giampaolo Lai - pp. 25-28
il trattamento psico-sociale individuale come intervento dell'assistente sociale
Luciana Gazzaniga - pp. 29-32
la formazione e lo sviluppo dei quadri: analisi di un'esperienza