Issue 1
15 articles- pp. 5-9
EDITORIALI
Pier Francesco Galli & Paolo Migone - pp. 11-19
MALE: SOGGETTO O AGGETTIVO?
Michele Ranchetti - pp. 21-44
ALCUNE NOTE SULL'INCONOSCIBILE: I SEGRETI ANALITICI E LA NEVROSI DI TRANSFERT
Theodore J. Jacobs - pp. 45-54
LA DIAGNOSI DI NORMALITÀ
Marianna Bolko - pp. 55-74
SUGGESTIONI STORICO-PSICHIATRICHE, PSICOPATOLOGICHE E PSICODINAMICHE NEL MALLEUS MALEFICARUM
Paolo Francesco Peloso - pp. 75-98
IL COMITATO SEGRETO
Giancarlo Gramaglia & Franco Quesito - pp. 99-106
CASI CLINICI
- pp. 110-113
Paolo Cattorini e Giovanni Foresti (a cura di), Gli impulsi del Signor S. Psichiatria, psicoterapia ed analisi etica. Milano: Franco Angeli, 2003, pp. 208, € 18,00
Davide Cavagna - pp. 113-116
Angelo Carini, Maria Teresa Pedrocco e Gloria Soavi (a cura di), L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale di intervento. Milano: Cortina, 2001, pp. 411, € 26,85
Adriana Grotta - pp. 117
Schede: Sigmund Freud & Ludwig Binswanger, The Sigmund Freud-Ludwig Binswanger Correspondence, 1908-1938. A cura di Gerhard Fichtner. Traduzione dal tedesco di Arnold J. Pomerans (testo) e Thomas Roberts (introduzione, note e nuove lettere). London: Open Gate Press, 2003, pp. 284, £ 24,95
- pp. 118
Robert M. Lipgar & Malcom Pines (a cura di), Building on Bion: Roots. Origins and Context of Bion's Contributions to Theory and Practice. London & New York: Jessica Kingsley Publishers, 2003, pp. 272, £ 22,50: Robert M. Lipgar e Malcom Pines (a cura di), Building on Bion: Branches. Contemporary Developments and Applications of Bion's Contributions to Theory and Practice. London & New York: Jessica Kingsley Publishers, 2003, pp. 320, £ 27,95 (il set di due volumi: £ 49,95)
- pp. 118-119
Drew Westen, Jonathan Shedler, Vittorio Lingiardi, La valutazione della personalità con la SWAP-200. A cura di Francesco Gazzillo e Laura Porzio Giusto. Con allegato un CD-ROM per Win/Mac. Milano: Cortina, 2003, pp. xii+323, € 40,00
- pp. 119-120
Aldo Ferrari Pozzato & Giorgio Gallino, Ascoltare gli adolescenti. Torino: Edizioni Sonda, 2000, pp. 191, € 13,50
Issue 2
16 articles- pp. 149-152
EDITORIALE
Paolo Migone - pp. 153-170
STORIA DELLA TEORIZZAZIONE PSICOANALITICA: PERCHÉ VENGONO DIMENTICATE TEORIE E IDEE?
Werner Bohleber - pp. 171-188
ALCUNI TABÙ NELLE MODE PSICOANALITICHE ATTUALI
Morris N. Eagle - pp. 189-210
LA PSICOTERAPIA IN MEDICINA PSICOSOMATICA
Piero Porcelli & Orlando Todarello - pp. 211-221
LA FIGURA DEL GIOCATORE IN DOSTOEVSKIJ: ANALISI STORICO-PSICOLOGICA DI UN CASO ESEMPLARE
Mauro Fornaro - pp. 223-240
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DELLO PSICOTERAPEUTA ITALIANO CONTEMPORANEO
Fulvio Frati - pp. 241-249
CASI CLINICI
- pp. 254-256
Christopher Bollas, Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza. Milano: Raffaello Cortina, 2001, pp. 253, € 23,24 (ed. orig.: The Mistery of Things. London: Routledge, 1999, pp. 203)
Giorgio Meneguz - pp. 257-259
Mauro Fornaro, Aggressività. I classici nella tradizione della psicologia sperimentale, della psicologia clinica, dell'etologia. Torino: Centro Scientifico Editore, 2004, pp. 295, € 24,50
Maura Monguzzi - pp. 260-262
Paola Villano, Pregiudizi e stereotipi. Roma: Carrocci, 2003, pp. 114 (prezzo non indicato)
Francesca Guzzetta - pp. 262-263
Schede: Heinz Kohut, Introspezione ed empatia. Raccolta di scritti (1959-1981). A cura di Anna Carusi. Torino: Bollati Boringhieri, 2003, pp. 226, € 26,00
- pp. 263-264
Harry Levinson, Organizational Assessment. A Step-by-step Guide to Effective Consulting. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2002, pp. xii+317, $ 39.95 (Hardcover)
- pp. 264
Dennie Briggs, A Life Well Lived. Maxwell Jones - A Memoir. London and Philadelphia: Jessica Kingsley Publishers, 2002, pp. 201, £ 16.95
- pp. 265
Cesare Padovani, A partire da Ippocrate. Dizionario minimo sull'arte del medico. Rimini: AIEP, 2002, pp. 126, € 12,00
Issue 3
14 articles- pp. 293-314
TRANSFERT, SCHEMA E ASSIMILAZIONE: LA RILEVANZA DI PIAGET PER LA TEORIA PSICOANALITICA DEL TRANSFERT
Paul L. Wachtel - pp. 315-338
IL GIOCO DI SPECCHI DELLA COSCIENZA AUTORIFLESSIVA
Stefano Fissi - pp. 339-360
L'ATTEGGIAMENTO DEGLI PSICOANALISTI ITALIANI NEI CONFRONTI DELL'OMOSESSUALITÀ: UNA RICERCA EMPIRICA
Paola Capozzi, Vittorio Lingiardi & Monica Luci - pp. 361-378
RIFLESSIONI SULLA DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) DI MARSHA LINEHAN
Paolo Migone - pp. 379-395
CASI CLINICI
- pp. 399-402
Glen O. Gabbard, Amore e odio nel setting analitico. Roma: Astrolabio, 2003, pp. 197, € 16,50. Traduzione di Gianni Baldaccini (ed. orig.: Love and Hate in the Analytic Setting. Northvale, NJ: Aronson, 1996)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 402-405
Beatrice Beebe & Frank M. Lachmann, Infant research e trattamento degli adulti. Un modello sistemico-diadico delle interazioni. Traduzione di Diego Saracino. Milano: Cortina, 2003, pp. 246, € 23,80 (ed. orig.: Infant Research and Adult Treatment: Co-costructive Interactions. Hillsdale, NJ: Analytic Press, 2002)
Stefano Fissi - pp. 405-406
Schede: Robert S. Wallerstein (a cura di), Commitment and Compassion in Psychoanalysis. Selected Papers of Edward M. Weinshel. Hillsdale, NJ: Analytic Press, 2003, pp. 360, $ 59.95 (Hardcover)
- pp. 406-407
Charles D. Levin, Allannah Furlong & Mary Kay O'Neil (a cura di), Confidentiality. Ethical Perspectives and Clinical Dilemmas. Hillsdale, NJ: Analytic Press, 2003, pp. 352, $ 55.00 (Hardcover)
- pp. 407-408
Fred Busch, Ripensare la tecnica clinica. Traduzione di Laura De Rosa. Milano: Franco Angeli, 2003, pp. 143, € 18,00 (ed. orig.: Rethinking Clinical Technique. Northvale, NJ: Aronson, 1999)
- pp. 408-409
Mark Solms & Oliver Turnbull, Il cervello e il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell'esperienza soggettiva. Prefazione di Oliver Sacks. Traduzione di Andrea Clarici. Milano: Cortina, 2004, pp. xx+383, € 29,80 (ed. orig.: The Brain and the Inner World: An Introduction to the Neuroscience of Subjective Experience. New York: Other Press, 2002)
- pp. 409
Enrico Mangini (a cura di), Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento. Milano: LED Edizioni Universitarie, 2003, pp. 710, € 54,00
Issue 4
13 articles- pp. 437-438
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 439-464
REALTÀ E VALORI NEL CONCETTO DI DISTURBO MENTALE: IL DISTURBO COME DISFUNZIONE DANNOSA
Jerome C. Wakefield - pp. 465-490
LA SALUTE MENTALE
George E. Vaillant - pp. 491-503
DIBATTITI
- pp. 505-514
TRACCE
- pp. 515-520
CASI CLINICI
- pp. 524-526
Allan Tasman, Jerald Kay & Jeffrey A. Lieberman (a cura di), Psychiatry. Second Edition. Chichester: John Wiley & Sons, 2003, Volume 1 & Volume 2, pp. 2344, $ 330,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 526-529
Antonio Slavich, La Scopa Meravigliante. Preparativi per la Legge 180 a Ferrara e dintorni, 1971-1978. Prefazione di Giovanni Berlinguer. Roma: Editori Riuniti, 2003, pp. 276, € 16,00
Natale Calderaro - pp. 529-530
Schede: Rafael E. López-Corvo, The Dictionary of the Work of W.R. Bion. London and New York: Karnac, 2003, pp. 327, £ 29.99
- pp. 530-531
Carl Gustav Jung, Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-1930. Edizione italiana, introduzione all'edizione italiana e traduzione a cura di Luciano Perez. Saggio introduttivo di Augusto Romano. Introduzione di William McGuire. Torino: Bollati Boringhieri, 2003, pp. 688, € 70,00. Corredato da CD-ROM (ed. or.: Traumanalyse. Nach Aufzeichnungen der Seminare 1928-1930. Düsseldorf und Zürich: Walter Verlag, 1991)
- pp. 531-532
Monica Lanyado & Ann Horne (a cura di), Manuale di psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza. Approcci psicoanalitici. Traduzione di Francesca Lussana. Milano: Franco Angeli, 2003, pp. 301, € 28,00 (ed. or.: Child and Adolescent Psychotherapy. London: Routledge, 1999)