Issue 1
19 articles- pp. 7-8
EDITORIALE
Paolo Migone - pp. 9-26
MENTE, CERVELLO E DISTURBI DI PERSONALITÀ
Glen O. Gabbard - pp. 27-44
IL SIMBOLO ROTTO: LA PAURA DELLA MENTE DELL'ALTRO NELLA STORIA SIMBOLICA DELL'INDIVIDUO
Carlo Bonomi & Franco Borgogno - pp. 45-62
KURT LEWIN E LA PSICOANALISI: ATTUALITÀ DI UN CONFRONTO
Mauro Fornaro - pp. 63-86
AEROFOBIA: UNA INTERPRETAZIONE PSICOANALITICA
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 87-94
TRACCE
- pp. 95-98
DIBATTITI
- pp. 99-104
CASI CLINICI
- pp. 108-109
Olga Pozzi & Sarantis Thanopulos (a cura di), Metapsicologia oggi. Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi (CNP), n. 2 (scritti di Domenico Chianese, Francesco Conrotto, Giovanni De Renzis, Sergio Moravia, Lucio Russo, Antonio Alberto Semi). Bari: La Biblioteca, 2005, pp. 176, € 20,00
Davide Cavagna - pp. 110-113
Paolo Mazzarello, Il genio e l'alienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj. Torino: Bollati Boringhieri, 2005, pp. 128, € 10,00
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 113-115
Aldo Lombardo, La comunità psicoterapeutica. Cultura, strumenti, tecnica. Milano: Franco Angeli, 2004, pp. 319, € 32,00
Eleonora Marcelli - pp. 116-118
Sebastiano Ranchetti (a cura di), Le mura di carta. Opere dei ricoverati dell'Ospedale Psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia 1895-1985. Introduzione di Michele Ranchetti. Testi di Giambattista Voltolini. Firenze: Verbarium, 2005, pp. 192, € 25,00
Antonella Mancini - pp. 119
Schede: Ethel S. Person, Arnold M. Cooper & Glen O. Gabbard (editors), Textbook of Psychoanalysis. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2005, pp. 602, $ 95.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 120
James L. Levenson (editor), Textbook of Psychosomatic Medicine. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2005, pp. 1092, $ 169.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 121
Gilles Amado & Leopold Vansina (editors), The Transitional Approach in Action. London: Karnac, 2005, pp. 292, £ 25.00, $ 45.00 (softcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 122
Jacqueline Barus-Michel, Eugène Enriquez & André Lévy (a cura di), Dizionario di psicosociologia. Traduzione a cura dello Studio APS di Milano. Milano: Raffaello Cortina, 2005, pp. 584, € 48,00 (ediz. orig.: Vocabulaire de psychosociologie. Références et positions. Ramonville Saint-Ange: Édition Érès, 2003)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 123
Vincenzo Caretti & Daniele La Barbera (a cura di), Alessitimia. Valutazione e trattamento. Roma: Astrolabio, 2005, pp. 208, € 18,00
Andrea Castiello d'Antonio
Issue 2
20 articles- pp. 151-152
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 153-164
TECNICA E TEORIA DELLA TECNICA IN PSICOANALISI TRA ARCAICO E POSTMODERNO
Pier Francesco Galli - pp. 165-180
TRA CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ. INTRECCI DEL MODERNO E DEL POSTMODERNO IN PSICOANALISI
Cosimo Schinaia - pp. 181-202
IL PROBLEMA DELL'IMPUTABILITÀ NEI SOGGETTI CON DISTURBI DI PERSONALITÀ ALLA LUCE DEI PIÙ RECENTI ORIENTAMENTI GIURIDICI E CLINICI
Fulvio Frati & Antonina Pellegrino - pp. 203-220
TRACCE
- pp. 221-224
DIBATTITI
- pp. 225-232
CASI CLINICI
- pp. 237-239
Paolo Francesco Pieri, Dizionario junghiano. Edizione ridotta [rispetto alla prima edizione del 1998]. Torino: Bollati Boringhieri, 2005, pp. 526, € 30,00
Antonino Trizzino - pp. 239-241
Sergio Benvenuto, Perversioni. Sessualità, etica, psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 2005, pp. 194, € 19,00
Cristiana Cimino - pp. 242-244
Gaetano Benedetti, Riflessioni ed esperienze religiose in psicoterapia. Torino: Centro Scientifico Editore, 2005, pp. XVIII+196, € 14,50
Pier Giorgio Morerio - pp. 244-245
Giulio Raio, L'io, il tu e l'Es. Saggio sulla “Metafisica delle forme simboliche” di Ernst Cassirer. Prefazione di Giovanni De Renzis. Macerata: Quodlibet, 2005, pp. 78, € 14,00
Davide Cavagna - pp. 245-247
Alberto Merini, Il viso nero stellato. Racconti di migranti. Bologna: CLUEB, 2005, pp. 92, € 9,00
Giampaolo Lai - pp. 247-248
Schede: James W. Barron (a cura di), Dare un senso alla diagnosi. Traduzione di Viviana Massaro. Milano: Cortina, 2005, pp. 356, € 35,00 (ed. orig.: Making Diagnosis Meaningful. Enhancing Evaluation and Treatment of Psychological Disorders. Washington, D.C.: American Psychological Association, 1998)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 248-249
Peter Fonagy e Mary Target, Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche. Traduzione di Francesca Agostoni, Micol Caccialupi, Lorenza Marconi, Francesca Tombolini. Milano: Cortina, 2005, pp. 474, € 37,50 (ed. orig.: Psychoanalytic Theories. Perspectives from Developmental Psychopathology. London: Whurr, 2002)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 249-250
Alex Holder, Anna Freud, Melanie Klein, and the Psychoanalysis of Children and Adolescents. London: Karnac, 2005, pp. 192, £ 22.50
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 250-251
Roberto Tagliacozzo, Ascoltare il dolore. Scritti. A cura di Nicoletta Bonanome e Livia Tagliacozzo. Roma: Astrolabio, 2005, pp. 225, € 18,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 252
Giuseppe Berti Ceroni (a cura di), Come cura la psicoanalisi? Milano: Franco Angeli, 2005, pp. 376, € 35,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 253
Anna Maria Nicolò & Gemma Trapanese (a cura di), Quale psicoanalisi per la coppia? Milano: Franco Angeli, 2005, pp. 335, € 32,00 Anna Maria Nicolò & Gemma Trapanese (a cura di), Quale psicoanalisi per la famiglia? Milano: Franco Angeli, 2005, pp. 269, € 28,00
Andrea Castiello d'Antonio
Issue 3
26 articlesNumero speciale del quarantesimo anno- pp. 295-297
EDITORIALE
Paolo Migone - pp. 298
Editoriale del primo numero (1/1967) di Psicoterapia e Scienze Umane
- pp. 299-310
PSICHIATRIA E PSICOTERAPIA (1962)
Gaetano Benedetti - pp. 311-328
CONVERSAZIONE CON MICHELE RANCHETTI
- pp. 329-334
L'EDIZIONE DELLE OPERE DI SIGMUND FREUD (1989)
Paolo Boringhieri - pp. 335-354
LA VERTIGINE DEL NIENTE: CONSIDERAZIONI SULLA NOSTALGIA DEL SACRO (1980)
Tito Perlini - pp. 355-378
UN DEMONE DAL NOME SCHIZOFRENIA
Paul Parin - pp. 379-408
L'IO E I MECCANISMI DI ADATTAMENTO (1977)
Paul Parin - pp. 409-420
FORME DI RAPPORTO DELLA PERVERSIONE E PERVERSIONE DELLE FORME DI RAPPORTO: UNO SGUARDO NEI RECESSI DELLA PSICOANALISI (1977)
Fritz Morgenthaler - pp. 421-426
UNA LETTERA A HEINZ KOHUT (1981)
Fritz Morgenthaler - pp. 427-452
“IL LINGUAGGIO DELLA TENEREZZA E IL LINGUAGGIO DELLA PASSIONE”: RIFLESSIONI SUL CONTRIBUTO DI SÁNDOR FERENCZI DEL 1932 A WIESBADEN (1983)
Johannes Cremerius - pp. 453-476
IL SAGGIO DI HARTMANN DEL 1939 PSICOLOGIA DELL'IO E PROBLEMA DELL'ADATTAMENTO (1989)
Lawrence Friedman - pp. 477-492
LE CONSEGUENZE DELL'ABBANDONO DI UNA TEORIA PSICOANALITICA UNITARIA: UNA RIVISITAZIONE DELL'OPERA DI RAPAPORT DEL 1959 STRUTTURA DELLA TEORIA PSICOANALITICA: UN TENTATIVO DI SISTEMATIZZAZIONE
Howard Shevrin - pp. 493-500
APPUNTI SULL'INTERPRETAZIONE: L'INTERPRETAZIONE COME FALSA COSCIENZA DELLA PSICOANALISI (1972)
Enzo Codignola - pp. 501-534
IL NUOVO NARCISISMO: TEORIA O IDEOLOGIA? (1980)
Berthold Rothschild - pp. 535-542
IL CORPO DELLA DONNA MIGRANTE NELLA RELAZIONE TERAPEUTICA: ALCUNE QUESTIONI SUL CONTROTRANSFERT
Alberto Merini - pp. 543-580
LA SIMULAZIONE INCARNATA: I NEURONI SPECCHIO, LE BASI NEUROFISIOLOGICHE DELL'INTERSOGGETTIVITÀ ED ALCUNE IMPLICAZIONI PER LA PSICOANALISI
Vittorio Gallese, Paolo Migone & Morris N. Eagle - pp. 581-600
LA PSICOLOGIA DEL SÉ DI HEINZ KOHUT E LA SUA CONCETTUALIZZAZIONE FILOSOFICA: NOTE SU FILOSOFIA E PSICOANALISI DAGLI ANNI 1960 A OGGI
Manlio Iofrida - pp. 601-616
IMMAGINI DELLA FOLLIA E SAPERE PSICHIATRICO
Ferruccio Giacanelli - pp. 617-648
LA STORIA DELLA PSICHIATRIA ITALIANA DEL NOVECENTO: I PRIMI VENTI ANNI
Valeria P. Babini - pp. 649-664
LE INSEGNE DEL SÉ. GENERE, NARRAZIONI E COSTRUZIONI DELL'AUTORITRATTO
Maria Antonietta Trasforini - pp. 665-676
PER UNA PSICOANALISI DELLA RELAZIONE
Michele Minolli & Romina Coin - pp. 677-690
UN GRUPPO, UN PENSIERO, UN METODO: RIFLESSIONI SULLA STORIA DE IL RUOLO TERAPEUTICO DI MILANO
Sergio Erba - pp. 691-702
LA SCUOLA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA (SPP) DI MILANO: STORIA E RIFLESSIONI SU UN PERCORSO
Ciro Elia - pp. 703-718
TRACCE
- pp. 719-735
IN VIAGGIO CON I LIBRI: 1959-2006
Pier Francesco Galli
Issue 4
18 articles- pp. 743-764
UNA POLARITÀ FONDAMENTALE IN PSICOANALISI: IMPLICAZIONI PER LO SVILUPPO DELLA PERSONALITÀ, LA PSICOPATOLOGIA E IL PROCESSO TERAPEUTICO
Sidney J. Blatt - pp. 765-774
LA DIAGNOSI IN PSICOANALISI: PRESENTAZIONE DEL PDM (PSYCHODYNAMIC DIAGNOSTIC MANUAL)
Paolo Migone - pp. 775-786
IL CONCETTO DI “ATTIVITÀ INTERPRETATIVA CONTINUA” DI PIER FRANCESCO GALLI
Giampaolo Lai - pp. 787-794
TRACCE
- pp. 795-800
DIBATTITI
- pp. 801-810
CASI CLINICI
- pp. 817-820
Recensioni: George Frankl, Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo per l'analisi del profondo. Trad. di Maria Antonietta Schepisi. Torino: Bollati Boringhieri, 2005, pp. 154, € 18,00 (ed. orig: Exploring the Unconscious. London: Open Gate Press, 2001)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 821-823
Slavoj Žižek & Glyn Daly, Psicoanalisi e mondo contemporaneo. Conversazioni con Žižek. Introduzione di Sergio Benvenuto. Trad. di Gianmaria Senia. Bari: Dedalo, 2006, pp. 230, € 15,00 (ed. orig.: Conversations with Žižek. Cambridge, UK: Polity Press, 2004)
Cristiana Cimino - pp. 823-826
Ugo Morelli, Conflitto: identità, interessi, culture. Roma: Meltemi, 2006, pp. 214, € 18,50
Carla Weber - pp. 826-829
Filippo Muratori, Ragazzi violenti. Bologna: Il Mulino, 2005, pp. 141, € 8,00
Maria Grazia Caldirola - pp. 829-830
Schede: John F. Clarkin, Frank E. Yeomans & Otto F. Kernberg, Psychotherapy for Borderline Personality. Focusing on Object Relations. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2006, pp. 397, $ 55.00 (hardcover)
- pp. 830-831
Roger A. MacKinnon, Robert Michels & Peter J. Buckley, The Psychiatric Interview in Clinical Practice. Second Edition. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2006, pp. 661, $ 65.00 (hardcover)
- pp. 832-833
Phil Mollon, Le terapie energetiche nella prospettiva psicoanalitica. EMDR e psicoanalisi. Trad. di Angelina Cunsolo. Roma: Astrolabio, 2006, pp. 296, € 26,00 (bed. orig.: EMDR and the Energy Therapies. Psychoanalytic Perspectives. London: Karnac, 2005)
- pp. 833-834
Pearl King, Time Present and Time Past. Selected Papers of Pearl King. London: Karnac, 2005, pp. 267, £ 25.00
- pp. 834-835
Associazione di Studi Psicoanalitici (ASP), a cura di, La parola come cura. La psicoterapia delle psicosi nell'incontro con Gaetano Benedetti. Scritti di Gaetano Benedetti, Patrick Faugeras, Laura Andreoli, Carlo Calanchini, Marco Conci, Daniela Maggioni, Maurizio Peciccia, Gianna Pesce, Giovanni Smerieri. Presentazione di Daniela Maggioni. Milano: FrancoAngeli, 2006, pp. 249, € 23,00
- pp. 835
Adele Nunziante Cesàro & Paolo Valerio (a cura di), Dilemmi dell'identità: chi sono? Saggi psicoanalitici sul genere e dintorni. Milano: FrancoAngeli, 2006, pp. 205, € 22,00