Issue 1
26 articles- pp. 9-12
Editorial Psichiatria: domande in lista d'attesa
Pier Francesco Galli - pp. 23-66
Tavola rotonda e dibattito
Giorgio G. Alberti, Tommaso Biccardi, Massimo Clerici, Antonello D'Elia, Cécile Edelstein, Maria Grazia Giannichedda, Santi Laganà, Pier Luigi Lattuada, Fabio Madeddu, Andrea Salvatore Meluso, Paolo Migone, Stefano Mistura, Leo Nahon, Bruno Orsini, Giuseppe Pozzi, Antonio Restori & Pier Luigi Scapicchio - pp. 67-92
Approcci affermativi e rilevanza del minority stress nel counseling psicologico con persone LGBT: una revisione della letteratura internazionale
Cristiano Scandurra, Fabrizio Mezza, Paolo Valerio & Roberto Vitelli - pp. 126-136
Il frutto della passione ideologica: la negazione del luogo di cura. Una proposta di modifica della Legge 180
Mario Di Fiorino - pp. 137-146
Il fascino discreto della coercizione
Pietro Pellegrini - pp. 147-152
La Legge 180 quarant'anni dopo: ricordi e qualche riflessione
Paolo Romano - pp. 155-157
Interventi sul caso Matteo
Federica Melandri - pp. 157-159
Interventi sul caso Matteo
Paola Destefani - pp. 159-160
Interventi sul caso Matteo
Tiziano Dalfior - pp. 161-162
Interventi sul caso Matteo
Elisabetta Arfini - pp. 174-175
Marina Ballo Charmet, Con la coda dell'occhio. Scritti sulla fotografia. A cura di Stefano Chiodi. Con una conversazione tra Marina Ballo Charmet e Jean-François Chevrier. Macerata: Quodlibet, 2017, pp. 184, € 20,00
Paola Morra - pp. 181-182
Elliot L. Jurist, Tenere a mente le emozioni. La mentalizzazione in psicoterapia. Trad. di Marianna Liotti. Milano: Raffaello Cortina, 2018, pp. 254, € 25,00 (ediz. orig.: Minding Emotions: Cultivating Mentalization in Psychotherapy. New York: Guilford, 2018)
Francesca Tondi - pp. 182-183
John Bargh, A tua insaputa. La mente inconscia che guida le nostre azioni. Trad. di Sabrina Placidi. Torino: Bollati Boringhieri, 2018, pp. 422, € 25,00 (ediz. orig.: Before You Know It: The Unconscious Reasons We Do What We Do. New York: Touchstone, 2017)
Silvia Marchesini - pp. 183-184
Glen O. Gabbard, Introduzione alla psicoterapia psicodinamica. Terza edizione. Trad. di Maria Luisa Madeddu. Milano: Raffaello Cortina, 2018, pp. XI+254, € 28,00 (ediz. orig.: Long-Term Pychodynamic Psychotherapy. A Basic Text. Third Edition. Washington D.C.: American Psychiatric Publishing, 2017)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 185-186
Vittorio Lingiardi, Diagnosi e destino. Torino: Einaudi, 2018, pp. XVI+129, € 12,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 186-187
Paul C. Vitz, L'inconscio cristiano di Sigmund Freud. Edizione italiana a cura di Francesco Saverio Bersani & Flavio Keller. Roma: Alpes, 2018, pp. 308, € 25,00 (ediz. orig.: Sigmund Freud's Christian Unconscious. New York: Guilford, 1988)
Davide Cavagna - pp. 187-188
Allen Frances, Il crepuscolo di una nazione. L'America di Trump all'esame di uno psichiatra. Trad. di Aglae Pizzone. Torino: Bollati Boringhieri, 2018, pp. 337, € 25,00 (ediz. orig.: Twilight of American Sanity. A Psychiatrist Analyzes the Age of Trump. New York: HarperCollins, 2017)
Francesca Tondi
La Legge 180. Le diverse anime del movimento anti-istituzionale: un bilancio
Issue 2
26 articles- pp. 211-212
Editoriale: Decadi
Pier Francesco Galli - pp. 213-240
Il rapporto tra mondo interno e mondo esterno
Morris N. Eagle - pp. 241-260
Il paziente ha paura dell'analista. Una discussione dal punto di vista della psicoanalisi relazionale
Daniela De Robertis - pp. 261-280
Freud, Morelli e la nascita del paradigma indiziario in psicoanalisi
Cesare Romano - pp. 285-290
Intervento
Alberto Merini - pp. 291-295
Intervento
Luigi Antonello Armando - pp. 296-298
Intervento
Marianna Bolko - pp. 301-307
Appunti sulla psichiatria: teoria e pratica
Alessandro Ancona - pp. 308
Lettera di dimissioni da Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica
Gian Franco Minguzzi - pp. 325-327
Interventi sul caso Anna
Secondo Giacobbi - pp. 327-330
Intervento sul caso Matteo
Pierrette Lavanchy - pp. 336-339
Luigi Antonello Armando, Storicizzare Freud. Milano: FrancoAngeli, 2019, pp. 159, € 22,00
Gioele P. Cima - pp. 345
Peter A. Levine, Trauma e memoria. Una guida per capire ed elaborare i ricordi traumatici. Prefazione di Bessel A. van der Kolk. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2018, pp. 178, € 17,00 (ediz. orig.: Trauma and Memory: Brain and Body in a Search for Living Past. A Practical Guide for Understanding and Working with Traumatic Memory. Berkeley, CA: North Atlantic Books, 2015)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 346
Glen O. Gabbard & Holly Crisp, Il disagio del narcisismo. Dilemmi diagnostici e strategie terapeutiche con i pazienti narcisisti. Trad. di Lucia Cornalba. Milano: Raffaello Cortina, 2019, pp. 178, € 19,00 (ediz. orig.: Narcissism and its Discontents. Washington, D.C.: American Psychiatric Association Publishing, 2018)
Francesca Tondi - pp. 347
Melanie Klein, Weaning. Lo svezzamento come conflitto. Cura e trad. di Giacomo Clemente. Postfazione di Adriano Voltolin. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2018, pp. 76, € 6,00 (trad. parziale della ediz. orig.: Susan Isaacs, Melanie Klein, Merell P. Middlemore, Nina M. Searl & Ella Freeman Sharpe, On the Bringing up of Children. Edited by John Rickman. London: Kegan Paul, 1936)
Gioele P. Cima - pp. 348-349
Nathalie Jaudel, La leggenda nera di Jacques Lacan. Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico. Edizione italiana a cura di Paola Bolgiani e Céline Menghi. Trad. di Céline Menghi. Torino: Rosenberg & Sellier, 2018, pp. 298, € 24,00 (ediz. orig.: La légende noire de Jacques Lacan. Paris: Navarin, 2014)
Gioele P. Cima - pp. 349-350
Sophia F. Dziegielewski, DSM-5 in Action. Premessa di Filippo Di Pirro. Trad. di Massimo Simone & Raffaella Voi. Firenze: Giunti, 2017, pp. XXXI+717, € 87,00 (ediz. orig.: DSM-5 in Action. Third Edition. Hoboken, NJ: Wiley, 2015)
Andrea Castiello d'Antonio
L'arte di sognare
Casi clinici
Issue 3
22 articles- pp. 379-404
Il ruolo del linguaggio nella vita emotiva
Wilma Bucci - pp. 405-416
Percorsi nella psicoanalisi: John E. Gedo
Paolo Migone - pp. 417-460
Diario della psicoterapia di Federico (1955-56)
Berta Neumann - pp. 463-467
Ricordi di un'estate del 1960 con David Rapaport e possibili sviluppi
Daniel Kahneman - pp. 468-480
Dibattito
Wilma Bucci, Mauricio Cortina, Gerhard W. Dammann, Diana D. Diamond, Morris N. Eagle, Kenneth A. Frank, Daniel Kahneman, Danielle Knafo, Frank M. Lachmann, Joseph D. Lichtenberg, Paul Lippmann, Everett Waters, David L. Wolitzky & Rachel A. Wolitzky - pp. 497-504
La bottega della psichiatria: l'operare psichiatrico a quarant'anni dalla Legge 180
Antonio Maria Ferro - pp. 508-509
Intervento sul caso Anna
Eugenia Omodei Zorini - pp. 510-511
Intervento sul caso Anna
Francesca Tombolini - pp. 512-514
Intervento sul caso Anna
Simone Maschietto - pp. 536-537
Alain Ehrenberg, La meccanica delle passioni. Cervello, comportamento, società. Trad. di Valeria Zini. Torino: Einaudi, 2019, pp. 342, € 26,00 (ediz. orig.: La mécanique des passions: Cerveau, comportement, société. Paris: Odile Jacob, 2018)
Gioele P. Cima - pp. 537-538
Otto F. Kernberg, Psicoanalisi e formazione. Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico. Ediz. it. e trad. a cura di Livia Tabanelli. Milano: FrancoAngeli, 2018, pp. 259, € 34,00 (ediz. orig.: Psychoanalytic Education at the Crossroad. Reformation, Change and the Future of Psychoanalytic Training. London: Routledge, 2016)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 538-539
Società Italiana di Psichiatria (SIP) & Network Europeo per la Ricerca e la Formazione in Psichiatria Psicodinamica (NetforPP Europa) (a cura di), Schedati perseguitati sterminati. Malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo. Con la sezione aggiuntiva: Malati, manicomi e psichiatri in Italia, dal ventennio fascista alla seconda guerra mondiale. Roma: The Factory, 2018, pp. 40, prezzo non indicato
Luigi Antonello Armando - pp. 540-541
Antonio Slavich, All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961. Merano (BZ): Alpha Beta Verlag, 2018, pp. 271, € 16,00
Natale Calderaro - pp. 541-542
Nathan Kravis, On the Couch: A Repressed History of the Analytic Couch from Plato to Freud. Boston, MA: MIT Press, 2017, pp. 224, $ 29.95, £ 24.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio
Recensione-saggio: Per una clinica dei torturatori seriali
Issue 4
19 articles- pp. 569-576
Editoriale: Facite ‘a faccia feroce
Pier Francesco Galli - pp. 577-592
Gli articoli di Freud sulla tecnica: resoconto di una scoperta
Lawrence Friedman - pp. 593-598
Il contributo delle scienze sociali all'igiene mentale (1951)
Erich Fromm - pp. 599-624
Il finalismo del sogno nella Psicologia Individuale di Alfred Adler
Franco Maiullari, Bianca Maria de Adamich & Marica Fragapane - pp. 625-644
Il sogno del Conte Thun e la ricerca di Freud sul passato del padre. Una vergogna da nascondere nel passato di Jacob Freud?
Cesare Romano - pp. 658-661
Intervento sul caso Linda
Lenio Rizzo - pp. 661-663
Intervento sul caso Linda
Franco Lolli - pp. 664-665
Intervento sul caso Anna
Giorgio Meneguz - pp. 666
Intervento sul caso Anna
Simone Maschietto - pp. 681-682
Rita Charon, Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti. Trad. di Christian Delorenzo. Ediz. it. a cura di Micaela Castiglioni. Introduzione all'ediz. it. di Micaela Castiglioni. Milano: Raffaello Cortina, 2019, pp. XX+296, € 25,00 (ediz. orig.: Narrative Medicine. Honoring the Stories of Illness. Oxford, UK: Oxford University Press, 2006)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 683
Stefano Blasi (a cura di), L'epistemologia della psicologia clinica. Prospettive teoriche e metodologiche. Presentazione di Mario Rossi Monti. Roma: Fioriti, 2018, pp. XVIII+421, € 38,00
Silvia Marchesini - pp. 684-685
Riccardo Gramantieri, Fenomeno UFO. Science and Fiction (1947-1961). Postfazione di Giuseppe Panella. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis 2018, pp. 247, € 22,00
Antonella Mancini