Issue 1
7 articles- pp. 1-13
considerazioni introduttive a “l'analisi del sé”
Heinz Kohut - pp. 14-17
l'aggressività nello sviluppo umano
Jole Baldaro Verde - pp. 17-23
la delinquenza minorile come rito
Gaetano Roi - pp. 24-26
dialettica e terapia psicoanalitica
Cesare Viviani - pp. 26-28
da un Edipo mancato all'isolamento sessuale
Cesare Padovani - pp. 29-30
a proposito dell'utenza psichiatrica
Tullo Conti & Sergio Fava - pp. 31
NOTIZIE
Issue 2
4 articlesIssue 3
6 articles- pp. 1-12
analisi teoretica del concetto di Super-Io
David Rapaport - pp. 12-17
l'elaborazione di una posizione depressiva istituzionale come momento costitutivo dell'istituzione terapeutica
Angelo Battistini - pp. 17-19
nuove osservazioni sul rapporto fra rotocalchi e lettori
Annamaria Guerrieri - pp. 20-24
la scoperta dell'inconscio di Henry F. Ellenberger
Ferdinando Mazzone - pp. 24-27
per una rappresentazione simbolica dell'atto politico
Claudio Cormagi - pp. 28-33
quel che pensiamo di quel che voi pensate della psicoanalisi
Armando Bauleo & Marie Langer
Issue 4
5 articles- pp. 1-7
intervento psicoterapeutico breve in un episodio psicotico
Berta Neumann - pp. 8-10
l'identità dell'educatore specializzato
Andrea Canevaro - pp. 11-15
il passato in analisi
Giorgio Majorino - pp. 15-18
sintesi soggettiva e politica in Augusto Comte: alcune riflessioni sul libro “le noveau Dieu”
Claudio Cormagi - pp. 19-26
tra sociologismo e psichiatrizzazione; analisi di un malessere: il rapporto medico-malato in un servizio d'igiene mentale
Tullo Conti & Sergio Fava