Issue 1
6 articles- pp. 19-41
Aspetti differenziali della simbiosi umana nei due sessi ()
Stefano Fajrajzen - pp. 43-64
Contributo clinico all'indagine sul ruolo dell'impulso scopofilico nella psicopatologia del senso di identità
Adriano Sollini - pp. 65-84
La “perversione etica”. Una prospettiva allo studio dello scacco masochistico
Pier Mario Masciangelo - pp. 94-96
Libri ()
S. Bordi
Issue 2
17 articles- pp. 127-142
Sull'approccio psicoanalitico al problema dell'apprendimento
Sergio Bordi - pp. 143-158
Contributo clinico al problema dell'analisi interminabile
Efrem Ferretti - pp. 159-177
Sviluppo delle abilità musicali e primi modi di comunicazione
Irene Munari - pp. 179-192
Meccanismi di furto in analisi “Il giardino degli aranci” ed altri sogni
Lina Generali - pp. 193-220
Il silenzio in analisi Ricerca clinica su una modalità di relazione tra Super-io e narcisismo
Eugenio Gaburri - pp. 225-227
Il silenzio in analisi. Studio clinico sul rapporto tra silenzio interpretazione e narcisismo: Seminario tenuto da E. Gaburri (Riassunto di G. Petacchi)
Gaburri Eugenio - pp. 228-230
L'interpretazione in rapporto ai fattori scopofilici e esibizionistici nel setting analitico: Seminario tenuto da Gilda Gaburri (Riassunto di F. Ciprandi)
Gilda De Simone - pp. 230-231
Fantasmi, interpretazione e setting: Seminario tenuto da G. Hautmann
Hautmann Giovanni - pp. 231-233
Uso, abuso, disuso dell'interpretazione: Seminario tenuto da L. Leppo
Leppo Luciano - pp. 233-234
Momento preconscio e prospettiva dell'interpretazione: Seminano tenuto da D. Lopez (Riassunto di G. Sacerdoti)
Lopez David - pp. 235-237
Le interpretazioni mutative: Seminario tenuto da S. Manfredi Turillazzi (Riassunto di R. P. Merendino)
Turillazzi Manfredi Stefania - pp. 237-238
L'interpretazione: Seminario tenuto da L. Zaccaria Gairinger (Riassunto di F. Riolo)
Zaccaria Gairinger Lyda - pp. 264-266
Libri
S. Bordi