Issue 1
22 articles- pp. 4-24
On Technique: Interpretation as a Structuring Function in Relational Space
Lucrezia Giordanelli - pp. 26-56
The Archive of Technique: The Psychoanalytic Case History
Marco Sarno - pp. 27-57
L'archivio della tecnica: il resoconto psicoanalitico
Marco Sarno - pp. 58-94
Hate and Destructiveness in Analysis on the Function and use of the Analyst's Hatred
Loredana Micati - pp. 59-95
Odio e distruttività in analisi Funzione e utilità dell'odio dell'analista
Loredana Micati - pp. 96-122
Comparability in Psychoanalysis
Francesco Napolitano - pp. 97-123
La confrontabilità in psicoanalisi
Francesco Napolitano - pp. 180-202
The Psychoanalyst between the Past and the Future. A Note on a Book by Enzo Morpurgo
Giuseppe Di Chiara & Alberto Meotti - pp. 181-203
Lo psicoanalista tra il passato e il futuro. Note su un libro di Enzo Morpurgo
Giuseppe Di Chiara & Alberto Meotti - pp. 212-222
Giorgio Sassanelli. L'io e lo specchio. Narcisismo e sviluppo mentale nella prima infanzia. Astrolabio, Roma, 1989, 143 pages, lire 16.000.
Arnaldo Novelletto - pp. 213-223
Giorgio Sassanelli. L'io e lo specchio. Narcisismo e sviluppo mentale nella prima infanzia. Astrolabio, Roma, 1989, pagg. 143, lire 16.000.
Arnaldo Novelletto - pp. 224-248
Anteo Saraval (a cura di). La Seduzione. Saggi Psicoanalitici. Cortina, Milano, 1989, 206 pages, lire 27.000.
Loredana Micati - pp. 225-249
Anteo Saraval (a cura di). La seduzione. Saggi Psicoanalitici. Cortina, Milano, 1989, pagg. 206, lire 27.000.
Loredana Micati - pp. 248-256
Giovanni Zapparoli et al. La Psichiatria oggi. Bollati Boringhieri, Torino, 1988, 339 pages, lire 35.000.
Giuseppe Berti Ceroni - pp. 249-257
Giovanni Zapparoli et al. La Psichiatria oggi. Bollati Boringhieri, Torino, 1988, pagg. 339, lire 35.000
Giuseppe Berti Ceroni
Historical-Critical Note
NOTE STORICO-CRITICHE
Issue 2
22 articles- pp. 268-302
Cognitive Transformations in Psychoanalysis
E. Cargnelutti & A. M. Muratori - pp. 304-338
The Analytic Relation and its “Object”
Cono Aldo Barnà - pp. 305-339
La relazione analitica e il suo “oggetto”
Cono Aldo Barnà - pp. 340-368
Further Considerations on the Conclusion of Analysis
Gilda De Simone Gaburri - pp. 341-369
Ulteriori considerazioni a proposito della conclusione dell'analisi
Gilda de Simone Gaburri - pp. 370-424
Traces of Archaic Memories in Clinical and Applied Psychoanalysis
Renato J. Almansi - pp. 371-425
Tracce di memorie arcaiche in psicoanalisi clinica ed applicata
Renato J. Almansi - pp. 427-439
Per una introduzione al problema del linguaggio degli organi
Giovanni Hautmann - pp. 440-456
Awe, Autism and the Defensive Competence
Giuseppe Di Chiara - pp. 441-457
La stupita meraviglia, l'autismo e la competenza difensiva
Giuseppe Di Chiara - pp. 470-478
Giorgio Sacerdoti. L'ironia attraverso la psicoanalisi. Cortina, Milano, 1987, 206 pages, Liras 24.000.
Lucio Russo - pp. 471-479
Giorgio Sacerdoti. L'ironia attraverso la psicoanalisi. Cortina, Milano, 1987, pp. 206, lire 24.000.
Lucio Russo - pp. 480-488
Enrique Pichon-Rivière. Il processo gruppale. Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale. Libreria Editrice Lauretana, Loreto, 1985, 307 pages, Liras 32.000 (El Processo Grupal. Del Psicoanàlisis a la psicologia social. Nueva Vision, Buenos Aires, 1971).
Stefania Turillazzi Manfredi - pp. 481-489
Enrique Pichon-Rivière. Il processo gruppale. Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale. Libreria Editrice Lauretana, Loreto, 1985, 307 pages, Liras 32.000 (El Proceso Grupal. Del Psicoanàlisis a la psicologia social. Nueva Vision, Buenos Aires, 1971).
Stefania Turillazzi Manfredi - pp. 490-494
Maurizio Filippeschi and Giuseppe Celano. Scuole di psicoterapia in Italia. Edizioni Centro Diffusione Psicologia, Genova, 1988, 199 pages, Liras 22.000.
Emilio Servadio - pp. 491-495
Maurizio Filippeschi e Giuseppe Celano. Scuole di psicoterapia in Italia. Edizioni Centro Diffusione Psicologia, Genova, 1988, pp. 199, lire 22.000.
Emilio Servadio - pp. 496-504
M.N. Eagle. La psicoanalisi contemporanea. Laterza, Bari, 1988, 284 pages, Liras 25.000 (Recent Developments in Psychoanalysis. A Critical Evaluation. McGraw-Hill, New York, 1984).
Sandra Filippini - pp. 497-505
M.N. Eagle. La psicoanalisi contemporanea. Laterza, Bari, 1988, pp. 284, lire 25.000 (Recent Developments in Psychoanalysis. A Critical Evaluation. McGraw-Hill, New York, 1984).
Sandra Filippini
ARTICOLI
Issue 3
24 articles- pp. 516-558
The Dream, the Self and the Transitional Area: Reflections on the Analyst at Work and Prospects for Research
Efrem Ferretti - pp. 560-604
Historical Truth and Psychoanalysis
Luigi Rinaldi - pp. 561-605
Verità storica e psicoanalisi
Luigi Rinaldi - pp. 606-636
Typical Ways of Functioning Psychoanalytically
Stefano Bolognini - pp. 607-637
Modi tipici di funzionare psicoanaliticamente
Stefano Bolognini - pp. 638-666
Modular Theory of the Mind and Metapsychology
Francesco Napolitano - pp. 639-667
Teoria modulare della mente e metapsicologia
Francesco Napolitano - pp. 722-732
Patrick J. Mahony. Psychoanalysis and Discourse. Tavistock Publications, London, 1987, 260 pages, n.p.i.
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 723-733
Patrick J. Mahony. Psychoanalysis and Discourse. Tavistock Publications, Londra, 1987, 260 pagine, s.i.p.
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 732-742
Manuel Perez-Sanchez. L'osservazione del bambino. Una comprensione psicoanalitica del secondo anno di vita. Borla, Roma, 1988, 243 pages, 25.000 lire. (Observacion de niños. Una comprension psicoanalitica del segundo año de vida. Paidos, Barcelona, 1986).
Gina Ferrara Mori - pp. 733-743
Manuel Perez-Sanchez: L'osservazione del bambino. Una comprensione psicoanalitica del secondo anno di vita. Borla Roma, 1988, 13 pagine, lire 25.000. (Observacion de niños. Una comprension psicoanalitica del segundo año de vida. Paidos, Barcelona, 1986).
Gina Ferrara Mori - pp. 742-760
Paul-Claude Racamier. Antoedipe et ses destins. Aspygee Editions, Paris, 1989, 127 pages, 100 Francs.
Giorgio Sacerdoti - pp. 743-761
Paul-Claude Racamier. Antoedipe et ses destins. Aspygee Editions, Parigi, 1989, 127 pagine, franchi 100.
Giorgio Sacerdoti - pp. 760-772
Tzvetan Todorov. Poetica della prosa. Le leggi del racconto. Theoria, Roma-Napoli, 1989, 203 pages, 22.000 lire. (Poétique de la prose. Seuil, Paris, 1971).
Antonino Ferro - pp. 761-773
Tzvetan Todorov. Poetica della prosa. Le leggi del racconto. Theoria, Roma-Napoli, 1989, 203 pagine, lire 22.000. (Poétique de la prose. Seuil, Paris, 1971).
Antonino Ferro - pp. 772-778
E. Trevisan Semi. Morte del senso e senso della morte nel primo racconto di A.B. Yehoshua. Giuntina, Firenze, 1989, 91 pages, 14.000 lire.
Alberto Schön - pp. 773-779
E. Trevisan Semi. Morte del senso e senso della morte nel primo racconto di A. B. Yehoshua. Giuntina, Firenze, 1989, 91 pagine, lire 14.000.
Alberto Schön - pp. 780-796
Peter Gay. Freud. Una vita per i nostri tempi Bompiani, Milano, 1988, 750 pages, 40.000 lire.
Graziella Magherini - pp. 781-797
Peter Gay. Freud. Una vita per i nostri tempi. Bompiani, Milano, 1988, 750 pagine, lire 40.000.
Graziella Magherini
Issue 4
32 articles- pp. 804-828
Freud's Last Works and Present-Day Psychoanalysis: Trying to Think with Freud (From Castration Anxiety to Anxiety about the Death of the Self)
Roberto Tagliacozzo - pp. 830-860
Freud's Last Writings and the Premises of Contemporary Psychoanalysis
Eugenio Gaburri - pp. 831-861
L'ultimo Freud e le premesse della psicoanalisi attuale
Eugenio Gaburri - pp. 863-877
Alcune note su Analisi terminabile e interminabile e sul concetto di invidia
Gilda De Simone Gaburri - pp. 878-894
Some Thoughts on Freud's Splitting of the Ego in the Process of Defence
Alberto Meotti - pp. 879-895
Riflessioni su La scissione dell'Io nel processo di difesa di Freud
Alberto Meotti - pp. 896-920
Reflections on Freud's Moses (Trauma and History from the Last Freud to Us)
Francesco Barale - pp. 897-921
Riflessioni a partire dal Mosè (Trauma e storia dall'ultimo Freud a noi)
Francesco Barale - pp. 922-932
Constructions and Reconstructions in Analysis
Mauro Mancia - pp. 923-933
Costruzioni e ricostruzioni nell'analisi
Mauro Mancia - pp. 934-954
Freud's Feelings and Elaborations Regarding Femininity: Some Associations
Franco Ciprandi - pp. 935-955
Alcune associazioni su sentimenti ed elaborazioni di Freud intorno alla femminilità
Franco Ciprandi - pp. 956-970
Analytical Archaeology in Freud's Latter Phase
Fausto Petrella - pp. 957-971
L'archeologia analitica nell'ultimo Freud
Fausto Petrella - pp. 972-996
The “Red Thread”. A Note on Freudian Propositions in the Thirthies
Pier Mario Masciangelo - pp. 973-997
Il “filo rosso”. Una nota sulle proposte freudiane degli anni trenta
Pier Mario Masciangelo - pp. 998-1004
The Functions and Working-Through of Resistances in the Analytic Process
Enrico Cesare Gori, Francesco Conrotto, Fausta Ferraro & Celestino Genovese - pp. 1006-1026
The Dynamics of Resistance
Enrico Cesare Gori - pp. 1007-1027
La dinamica delle resistenze
Enrico Cesare Gori - pp. 1028-1050
The Mind between Repetition and Change: A Metapsychological Approach to the Treatment of Resistances
Francesco Conrotto - pp. 1029-1051
La mente tra ripetizione e cambiamento: un approccio metapsicologico al trattamento delle resistenze
Francesco Conrotto - pp. 1052-1080
Transference Resistance and Interpretation
Fausta Ferraro - pp. 1053-1081
Transfert resistenza e interpretazione
Fausta Ferraro - pp. 1082-1110
Narcissistic Repetition and Primary Creativity in the Analytical Situation
Celestino Genovese - pp. 1083-1111
Ripetizione narcisistica e creatività primaria nella situazione analitica
Celestino Genovese - pp. 1112-1150
Hypotheses about the Analytic Field
Lucio Russo