Issue 1
18 articles- pp. 5-26
Traumi precoci e rappresentabilità: La voce, l'ascolto
Luigi Rinaldi - pp. 27-48
I vincoli delle situazioni traumatiche alla costruzione della soggettività
Basilio Bonfiglio - pp. 49-70
Il lutto si addice alla fine dell' analisi?: Note sul processo della conclusione
Paola Catarci - pp. 121-122
XV Congresso Società Psicoanalitica Italiana
- pp. 145-150
Finestre
- pp. 167-190
La reintegrazione del corpo da parti: La «Risurrezione della carne» di Signorelli: alcune riflessioni psicoanalitiche su morte e cannibalismo
Richard M. Gottlieb - pp. 223-230
Psicoanalisi comparabile & incomparabile: A proposito di… David Tuckett (a cura di) (2009) Modelli della Psicoanalisi. Un metodo per descrivere e confrontare gli approcci psicoanalitici Roma, Astrolabio, pagine 298, €28,00
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 231-238
Come si trasforma la psicoanalisi: A proposito di… Giuseppe Moccia e Luigi Solano (a cura di) (2009) Psicoanalisi e neuroscienze. Risonanze interdisciplinari Milano, FrancoAngeli, pagine 231, €24,00
Adamo Vergine - pp. 239-246
La dimensione verticale e orizzonale nel transfert: A proposito di: Nicolò A. (2007) (a cura di) Attualità del transfert. Articolazioni, varietà diniche, evoluzioni Milano, FrancoAngeli, pagine 347, €35,00
Teresa Carratelli - pp. 247-254
Sulle forme (più arcaiche) del relazionale: A proposito di… Kenneth Wright (2009) Mirroring and attunement London and New York, Routledge, pagine 212, €33,26
Pina Antinucci - pp. 262-267
penser/rêver La vengeance et le pardon, deux passions modernes Paris, Edition de l'Olivier, n. 13, 2008
Isabella Grande
NOTE STORICO-CRITICHE
L'INCONSCIO, LA RIMOZIONE
INTERSEZIONI
PSICOANALISI E ARTI
RIVISTE STRANIERE
Issue 2
19 articles- pp. 297-318
Il tempo della Nachträglichkeit
Paola Marion - pp. 319-341
Il legame di odio: Identificazione isterica come teoria generale e come meccanismo specifico
Patrizio Campanile - pp. 359-376
Frammenti del mondo nuovo
Michel Gribinski - pp. 377-390
Terminologia psicoanalitica, modelli, pratiche del discorso clinico
Fausto Petrella - pp. 391-408
La memoria e la riparazione
Franco De Masi - pp. 431-455
Riflessioni su un dibattito in corso: frequenza e ritmo nel processo analitico
Fausta Ferraro - pp. 457-478
Diffusione della psicoanalisi a «bassa frequenza»: Dati statistic e riflessioni nello scenario psicoanalitico italiano e internazionale
Marco Monari & Leonardo F. Resele - pp. 493-501
Psicoanalisi e arte: A proposito di… Graziella Magherini (2007) «Mi sono innamorato di una statua». Oltre la sindrome di Stendhal Firenze, Nicomp, pagine 336, € 24,00 Convegno internazionale «Musica: creatività e regressione» Firenze, Archivio di Stato, 7-8 maggio 2009
Luca Trabucco - pp. 503-512
Psicoanalisi e filosofia: un incontro necessario: A proposito di… (a cura di) Sergio Benvenuto e Anthony Molino (2008) On Freud's tracks New York, Jason Aronson, pagine 248, $55
Antonello Correale - pp. 513-522
L'après-coup: tra determinismo e caso: A proposito di… Maurizio Balsamo (a cura di) (2009) Forme dell'après-coup Testi di J., André, M., Balsamo, F., Conrotto, F., Ferraro, A. Garella Milano, FrancoAngeli, pagine 153, € 20,00
Amalia Giuffrida - pp. 523-526
Le identità erratiche: A proposito di… Lucio Russo (2009) Destini delle identità Roma, Borla, pagine 240, € 23,00
Francesco Conrotto - pp. 536-542
Revue Française de Psychanalyse tome LXXII, 2008 Parigi, P.U.F., voll. 1-5, pp. 1776
Andrea B. Baldassarro
FINESTRE
TEMPI E RTMI
ESEMPI PERSPICUI
Issue 3
19 articles- pp. 549-560
Anoressia: un'epidemia del corpo come «oggetto superiore»
Paola Camassa - pp. 561-576
Ferenczi, «l'analista introiettivo»
Franco Borgogno - pp. 577-595
La dissolvenza dell'idealizzazione: un cammino accidentato
Sandro Panizza - pp. 615-634
Navette per l'Inconscio: rêveries, trasformazioni in sogno, sogni
Antonino Ferro - pp. 635-649
Trasformazioni in allucinosi
Fernando Riolo - pp. 671-685
Il lavoro dell'inconscio in tre spazi della realtà psichica. Un modello della complessità
René Kaës - pp. 687-690
Finestre
- pp. 718-733
Freud e l'Italia: Appendice
- pp. 735-751
La psicoanalisi in Italia
Arnaldo Novelletto - pp. 763-770
L'interpretazione e il suo oggetto: A proposito di…Sarantis Thanopulos (2009) Lo spazio dell'interpretazione Roma, Borla, pagine 276, € 30, 00
Olga Pozzi - pp. 771-780
Le parentesi di Ogden ovvero della continuità dell'esperienza cosciente e inconscia: A proposito di… Thomas Ogden (2009) Riscoprire la psicoanalisi. Pensare e sognare, imparare e dimenticare Milano, CIS, pagine 262, € 48, 00
Giuseppe Civitarese - pp. 781-790
Nella camera gestazionale: canto e controcanto: A proposito di…Gina Ferrara Mori (2008) Un tempo per la maternità interiore. Gli albori della relazione madre bambino Roma, Borla, pagine 224, € 22, 00
Carla Busato Barbaglio - pp. 791-801
L'io fra linguaggio e relazione con l'altro: A proposito di… Michael Tomasello Altruisti nati. Perché cooperiamo fin da piccoli (2010) Torino, Bollati Boringhieri, pagine 143, € 15, 00 Le origini della comunicazione umana (2009) Milano, Cortina, pagine 330, € 26, 50 Le origini culturali della cognizione umana (2005) Bologna, Il Mulino, pagine 296, € 22, 00
Felice Cimatti - pp. 811-816
J. Amer. Acad. Child Psychiat. vol. 34, n. 1, 2008 London, Routledge
Mirella Zanette
XV Congresso SPI: Esplorazioni dell'inconscio. Prospettive cliniche: Taormina, 27-30 maggio 2010
Storia Della Psicoanalisi
Issue 4
24 articles- pp. 821-838
Inconscio strutturale, funzioni dell'analista e verbalizzazione
Basilio Bonfiglio - pp. 839-858
Su alcune possibili estensioni del concetto di identificazione proiettiva
Piero Caporali - pp. 859-876
Oltre la rimozione: Lavorare nel vuoto
Filippo Marinelli - pp. 901-920
Lo psicoanalista e il bambino nella società occidentale di oggi
Florence Guignard - pp. 921-925
Una psicoanalisi del Trecento: L'idealizzazione della donna angelicata
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 927-927
La «politica» dell'IPA a Pechino
Patrizio Campanile - pp. 928-928
Lo psicoanalista dal fotografo
Roberto Basile - pp. 928-928
Epistemologi e camerieri
Giorgio Mattana - pp. 929-929
Elettra e il continente nero
Nelly Cappelli - pp. 929-929
Gorgoneggiando. Medusa matrigna
Guido Saltamerenda - pp. 930-930
Nessuno ama I bambini prodigio
Rossella Valdrè - pp. 930-930
«A film unfinished»: Evidenza e verità
Alberto Luchetti - pp. 933-951
Attraversare il confine
Marco La Scala - pp. 953-974
Le Sirene come paradigma del margine nella cultura greca arcaica
Loredana Mancini - pp. 975-997
Di Sirene, di Ninfe e di Narciso: Seduzione, conoscenza e identificazioni
Franca Munari - pp. 999-1022
Euridice: Ai confini tra lutto e melanconia, il gesto pietoso Raccolta di pensieri intorno ad un mito e ad una poesia
Patrizia Paiola - pp. 1023-1041
La disabilitá intellettiva fra il corpo e lo psichico, fra limitazione e limite
Lucia Fattori - pp. 1053-1062
Ascoltare l'altro?: A proposito di… Dana Birksted-Breen, Sara Flanders e Alain Gibeault (2010) Reading French Psychoanalysis Londra, Routledge, pagine 817, £ 39.95
Anna Ferruta