L'Annata Psicoanaltica Internazionale
Volume 12
- pp. 1-24
“Creare una persona”: considerazioni cliniche sulle interpretazioni delle angosce nell'analisi di bambini con spettro autistico-psicotico
Joshua Durban - pp. 25-50
Enactment: ascoltare i gesti psichici
Gabriel Sapisochin - pp. 51-69
Idee a cui è impedito di diventare coscienti: sull'inconscio di Freud e la teoria della tecnica psicoanalitica
David Tuckett - pp. 70-110
Come misurare le trasformazioni psichiche durature nei trattamenti a lungo termine di pazienti cronicamente depressi. Lo Studio LAC: cambiamenti sintomatici e strutturali negli esiti dei trattamenti cognitivo-comportamentali e psicoanalitici a lungo termine
Marianne Leuzinger-Bohleber (a b†), Johannes Kaufhold (c‡), Lisa Kallenbach (c d), Alexa Negele (b), Mareike Ernst (b), Wolfram Keller (e), Georg Fiedler (f), Martin Hautzinger (g), Ulrich Bahrke (h d†) & Manfred Beutel (c†) - pp. 111-129
Presupposti teorici di base a supporto del metodo di Faimberg: “L'ascolto dell'ascolto”
Haydee Faimberg - pp. 130-148
Vie dell'inconscio: quando il corpo è il recettore/strumento
Dana Birksted-Breen - pp. 149-175
Transessualismo e transgenderismo: districarsi tra sesso e genere, e astrazioni del corpo sessuato
Jean-Baptiste Marchand, Elise Pelladeau & François Pommier - pp. 189-202
La tecnica della Klein
Jay Greenberg - pp. 203-210
Le Lezioni sulla tecnica di Melanie Klein: il ritorno dei sentimenti
Jean-Michel Quinodoz† - pp. VII-XII
Introduzione