PEP Logo
PEP-Web
Psychoanalytic Electronic Publishing
BrowseSearchMost Viewed

Experience our new and improved PEP-Web interface with enhanced search capabilities.

  1. Browse
  2. L'Annata Psicoanaltica Internazionale
  3. Volume 11

L'Annata Psicoanaltica Internazionale

Volume 11
← 1012 →
  • José Bleger: pensare la psicoanalisi
    Leopoldo Bleger
    pp. 1-29
  • Il legame e la teoria delle tre D (depositante, depositario e depositato): ruolo e status,
    Enrique Pichon Rivière
    pp. 31-43
  • Commento allo scritto di E. Pichon Rivière “Il legame e la teoria delle tre D (depositante, depositario e depositato): ruolo e status”
    Jay Greenberg
    pp. 45-61
  • Interferenze controtransferali nella valutazione e nella decisione del supervisore di proporre il candidato per la qualifica: sempre presenti, ma poco riconosciute
    Lena Theodorou Ehrlich, Nancy Mann Kulish, Margaret Ann Fitzpatrick Hanly, Marianne Robinson & Arden Rothstein
    pp. 63-94
  • Un terreno comune nei gruppi di discussione clinica: risonanza intersoggettiva e teorie operative implicite
    Ricardo Bernardi
    pp. 95-115
  • L'ipocondria come nevrosi attuale
    Bernd Nissen
    pp. 117-141
  • Dal dolore fisico al dolore mentale: il corpo nel campo psicoanalitico
    Thomas Hartung(a) & Michael Steinbrecher(b)
    pp. 143-167
  • “Pelle sottile” o narcisismo vulnerabile, “pelle spessa” o narcisismo grandioso: somiglianze e differenze
    Ricardo Bernardi & Mónica Eidlin
    pp. 169-196
  • Un gatto non è una corazzata, la mente non è il cervello: pensieri sul significato di “neuropsicoanalisi”
    Brett H. Clarke
    pp. 197-228
  • Introduzione al N. 11
    Giovanni Foresti, Diana Norsa & Laura Ravaioli
    pp. VII-X

Browse

  • Journals
  • Books
  • Videos
  • Authors

Tools

  • Advanced Search
  • Bibliography
  • Glossary
  • API

About

  • About PEP
  • Help Centre
  • Contact Us
  • Privacy Policy

Support

  • Subscription
  • Access Options
  • Technical Support
  • Feedback

Copyright © 2025, Psychoanalytic Electronic Publishing, ISSN 2472-6982