- pp. 15-21
Un anello mancante nella tecnica psicoanalitica: la coscienza psicoanalitica
Fred Busch - pp. 21-26
Replica
Betty Joseph - pp. 24-27
Risposta
Fred Busch - pp. 27-31
Theo Anghelopulos, un uomo contro le frontiere: Lo sguardo di Ulisse: Regista: Theo Anghelopulos
Antoine Corel - pp. 33-52
Una passione omosessuale passeggera nel corso di un trattamento analitico
Christian Delourmel - pp. 53-60
La signorina A
Peter Fonagy - pp. 60-63
PRIMO COMMENTO DI PAUL DENIS
- pp. 63-68
SECONDO COMMENTO DI IRWIN Z. HOFFMAN
- pp. 68-70
Erratum
Glen O. Gabbard & Paul Williams - pp. 71-92
Il settimo servitore: le implicazioni della pulsione alla verità nella teoria dell' «O» di Bion
James S. Grotstein - pp. 93-101
II caso del signor B
Theodore J. Jacobs - pp. 102-106
PRIMO COMMENTO DI JORGE LUIS MALDONADO
- pp. 106-111
SECONDO COMMENTO DI JOHANN MICHAEL ROTMANN
- pp. 113-130
Una fenomenologia psicoanalitica della perversione
Juan Pablo Jiménez - pp. 131-151
Le trasformazioni di esperienze infantili precoci: un bambino di sei mesi in psicoanalisi
Johan Norman - pp. 153-169
Holding e contenimento, essere e sognare
Thomas H. Ogden - pp. 171-185
Configurazioni narcisistiche: violenza e assenza di violenza nella terapia
Rosine Jozef Perelberg - pp. 187-191
Intersoggettività in psicoanalisi
Owen Renik - pp. 191-196
COMMENTI SU OWEN RENIK DI ELIZABETH BOTT SPILLIUS
- pp. 196-199
REPLICA A ELIZABETH BOTT SPILLIUS DI OWEN RENIK
- pp. 201-209
Due sedute con Lawrence
Neville Symington - pp. 209-212
MEDITAZIONI SULLA PRESENTAZIONE CLINICA DI NEVILLE SYMINGTON DI JORGE L. AHUMADA
- pp. 212-216
COMMENTO-PRONTO PER IL COMMIATO? DI BJØRN KILLINGMO
- pp. 217-233
Incorporazione di un oggetto invasivo
Paul Williams