Issue 1
6 articlesIssue 2
10 articles- pp. 1-14
forme di rapporto della perversione e perversione delle forme di rapporto: uno sguardo nei recessi della psicoanalisi
Fritz Morgenthaler - pp. 15-27
la pratica psicoanalitica e le classi subalterne
Paolo Cundo & Giuseppe Fara - pp. 28-34
per l'integrazione del rimosso sociale nella pratica psicoanalitica
Maurizio Pasotti - pp. 35-51
le malie della strega
Alessandro Poggiali - pp. 52-61
gruppi e territori istituzionali: minaccia all'identità
Rosa Pinto - pp. 74-75
the open university: le basi biologiche del comportamento Edizioni Scientifiche e Tecniche - Mondadori Milano, 1978, 2 voll.
Luciano Stegagno - pp. 76-78
due errori di freud G. Lai Boringhieri, Torino, 1979 Autorecensione
- pp. 79
ERRATA CORRIGE
Issue 3
7 articles- pp. 1-8
critica della psichiatria e della psicoterapia nei paesi occidentali
Berthold Rotschild - pp. 9-14
nota sul concetto di realtà in psicoanalisi
Anna Maria Guerrieri - pp. 14-21
nota su ridere in analisi con riferimento al tema del “parametro”
Billa Zanuso - pp. 22-32
osservaztom sull'angoscia ed il narcisismo nel campo della formazione
Franco Borgogno - pp. 32-47
riflessioni critiche sul setting del test di Rorschach contributo ad un'epistemologia della conoscenza psichiatrica
Cesare Secchi - pp. 47-68
modelli di malattia mentale e di intervento psichiatrico
Maria Ponsi & Yvonne Bonner
Issue 4
6 articles- pp. 1-15
gli albori della psicoanalisi in Italia (1908-1938) il fascismo, la chiesa cattolica, la cultura ufficiale di fronte alla “nuova scienza”
Rosaria Micela - pp. 16-27
quando la teoria falsifica l'osservazione
Gianpaolo Lai - pp. 27-39
Biancaneve e sette anni
Massimo Fagioli - pp. 40-58
per una politica di superamento attivo dell'istiuzione manicomiale: la dimissione dei lungodegenti come impegno tecnico
Giuseppe Ghedini - pp. 74-80
leggendo “psichiatria” di O. Kerbikov e coll. edizioni di Mosca in lingue estere
Graziella Fava Vizziello & Sergio Fava