Issue 1
5 articles- pp. 3-21
MENTE E CORPO IN FREUD. ALCUNE CONSIDERAZIONI: (Parte prima)
Teresa Corsi Piacentini, Pier Maria Furlan & Antonella Mancini - pp. 23-34
LA SEPARAZIONE DALLE DIFESE COME CRISI GNOSEOLOGICA DEL SOGGETTO
Anna Maria Guerrieri - pp. 35-62
PSICOANALISI DELLA FANTASCIENZA
Alberto Rossati - pp. 63-99
LA MESSA IN ATTO
Alberto Merini & Pietro Pascarelli - pp. 101-126
AUTOMAZIONE E SALUTE MENTALE. MATERIALI DA UN CORSO MONOGRAFICO « 150 ORE »
Emanuele Gualandri, Ernesto Muggia, Eugenia Omodei Zorini & Caterina Schweizer
Issue 2
7 articles- pp. 3-28
MEMORIA, STORIA E DIALOGO PSICOANALITICO: PENSARE - COLLOQUIO CON ENRIQUE GUINSBERG
Marie Langer - pp. 29-40
ILLUMINAZIONI DELLA CONDIZIONE UMANA NELL'INCONTRO CON IL PAZIENTE PSICOTICO
Gaetano Benedetti - pp. 41-67
MENTE E CORPO IN FREUD. « COME É » E « COME SE »: (Parte seconda)
Teresa Corsi Piacentini, Pier Maria Furlan & Antonella Mancini - pp. 69-80
APPUNTI E SPUNTI SU UOMINI CHE SI PARLANO ATTRAVERSO LE MACCHINE
Piero Mussio - pp. 81-104
PER UN'ETICA FEMMINILE
Sandra Gosso - pp. 105-109
AUTOANALISI
Francesco Campione
Issue 3
8 articles- pp. 3-37
L'IMPORTANZA DEI DISSIDENTI PER LA PSICOANALISI
Johannes Cremerius - pp. 39-61
IL MEDICOCENTRISMO NELLA PSICOANALISI UNA PROPOSTA DI REVISIONE DELLA TEORIA DELLA TECNICA
Paul Pariti & Goldy Parin-Matthéy - pp. 63-75
PSICOLOGIA INFORMAZIONALE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Emanuele Gualandri & Paola Milana - pp. 77-96
SUL TRAGICO NELLA POETICA DI ROBERT WALSER
Fulvio Carmagnola - pp. 102-103
G. Fara, P. Cundo, Psicanalisi, romanzo borghese, G. Martinelli Editore - Firenze 1981.
Graziella Fava Viziello - pp. 103-108
E. Reale, V. Sardelli, A. Castellano, Malattia mentale e ruolo della donna - Dall'esperienza pratica ad una teoria del disagio femminile, Quaderni di documentazione, Prevenzione malattie mentali, Cnr, Il pensiero scientifico, Roma, 1982.
Billa Zanuso - pp. 108-109
Pubblichiamo il seguente comunicato stampa inviatoci dall'Anffas di Bologna, riguardante il volume: Aa.vv., L'handicappato e gli altri, ciclo di conferenze-dibattiti svoltosi dal 16 ottobre 1981 al 16 gennaio 1982 presso il Circolo della Stampa di Bologna. Atti editi dall'Anffas - Bologna, pagg. 139, L. 5000. Relazioni di: prof. Eustachio Loperfido, prof. Andrea Canevaro, prof. Gianfranco Marzocchi, prof. Michele Zappella, prof. Franco Frabboni.