Issue 1
8 articles- pp. 3-4
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 5-31
L'OSSERVAZIONE DEL LATTANTE NELLA PSICOANALISI — UNA SINTESI STORICA —
Lilian Berna-Simons - pp. 32-47
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA PSICOANALISI INFANTILE IN ITALIA: PROCESSI DI FORMAZIONE E CONTENUTI DELLA RICERCA
Giancarlo Rigon - pp. 48-72
UN METODO PER MISURARE IL CAMBIAMENTO PSICODINAMICO
Ferruccio Osimo - pp. 73-104
SCHIZOFRENIA E FAMIGLIA
Francesco Caprioli - pp. 105-112
AUTOCONTEMPLAZIONE E CONOSCENZA DI SÉ NEL MITO DI NARCISO
Giangaetano Bartolomei - pp. 113-121
L'INCONSCIO TRA COSCIENZIALITA' E VERITA'
Diego Napolitani
Issue 2
10 articles- pp. 3-28
SESSUALITA' E PSICOANALISI
Fritz Morgenthaler - pp. 29-47
CONOSCENZA E CONVIVENZA
Giampaolo Lai - pp. 48-62
LA RISPOSTA AL CAMBIAMENTO
Emanuele Gualandri & Caterina Schweizer - pp. 63-69
LAMBRUSCO E DSM III
Giampaolo Lai - pp. 70-73
NOTE IN MARGINE SUL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI
Billa Zanuso - pp. 74-81
L'ADOLESCENTE MADRE E IL SUO BAMBINO
Mariapia Gardini - pp. 82-87
LA FUNZIONE DELLO SPAZIO COME METAFORA NELL'APPROCCIO ALLA PSICOSI
Francesco Stoppa - pp. 93-96
Mario Rossi Monti, La conoscenza totale. Paranoia, scienza e pseudo scienza, Il Saggiatore, Milano 1984
Tito Pedini
Issue 3
8 articles- pp. 3-4
EDITORIALE
- pp. 5-33
IL «CHICAGO INSTITUTE OF PSYCHOANALYSIS» E IL SESTO PERIODO DI SVILUPPO DELLA TECNICA PSICOANALITICA
Kurt R. Eissler - pp. 34-62
«IL LINGUAGGIO DELLA TENEREZZA E IL LINGUAGGIO DELLA PASSIONE». RIFLESSIONI SUL CONTRIBUTO DI SANDOR FERENCZI DEL 1932 A WIESBADEN
Johannes Cremerius - pp. 63-84
IL BISOGNO DI DOLORE
Samuel Perry - pp. 85-105
DIAGNOSI E RIFERIMENTO
Giampaolo Lai - pp. 106-121
CONSIDERAZIONI SULL'«AGGANCIO» TRA PSICHIATRIA E PSICOANALISI
Pier Giorgio Battaggia & Pier Maria Furlan - pp. 122-127
OSSERVAZIONI SULL'ARTICOLO DI O. KERNBERG «L'INTERVISTA STRUTTURALE»
Vittorio Melega & Giovanni Neri
Issue 4
11 articles- pp. 3-4
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 5-35
IL «CHICAGO INSTITUTE OF PSYCHOANALYSIS» E IL SESTO PERIODO DI SVILUPPO DELLA TECNICA PSICONALITICA: 2a Parte *
Kurt Eissler - pp. 36-62
CRONACHE PSICOANALITICHE: IL CASO MASSON
Paolo Migone - pp. 62-63
POST SCRIPTUM
- pp. 63-65
Nota di Jeffrey M. Masson
Jeff Masson - pp. 66-80
LE PSICOTERAPIE NEI SERVIZI PUBBLICI
Vittorio Melega & Giovanni Neri - pp. 81-88
DISCUSSIONE SULL'«OSSERVAZIONE DEL BAMBINO» AL SEMINARIO DI PSICOANALISI DI ZURIGO
- pp. 89-95
BUTROTO, O DELL'OBLIO
Annamaria Guerrieri - pp. 99-100
Blum, H.P. (1983), The position and value of extratranference interpretation. Jour. of the Am. Psyc. Association, Vol. 31, N. 3: 587-619.
Billa Zanuso