Issue 1
19 articles- pp. 7-8
EDITORIALE
Paolo Migone - pp. 9-34
L'EFFICACIA DELLA TERAPIA PSICODINAMICA
Jonathan Shedler - pp. 35-52
IL PROBLEMA DELLA “TRADUZIONE” DI ASPETTI DELLE FILOSOFIE ORIENTALI NELLA PSICOTERAPIA OCCIDENTALE
Paolo Migone - pp. 53-66
IL “FAMILIARISMO”. NOTIZIE DALL'INTERNO DELL'IDILLIO
Berthold Rothschild - pp. 67-76
IL CONTRIBUTO DI ARMANDO BAULEO AL CONCETTO DI GRUPPO
Thomas von Salis - pp. 77-96
TRACCE
- pp. 97-106
CASI CLINICI
- pp. 114-116
Recensione: Thomas H. Ogden, Riscoprire la psicoanalisi. Pensare e sognare, imparare e dimenticare. Trad. e cura di Carlo Casnati. Milano: CIS, 2009, pp. 261, € 48,00 (ed. orig.: Rediscovering Psychoanalysis. Thinking and Dreaming, Learning and Forgetting. London: Routledge, 2009) Thomas H. Ogden, L'arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati. Trad. di Raffaella Voi & Massimo Simone. Milano: Raffaello Cortina, 2008, pp. 174, € 19,80 (ed. orig.: The Art of Psychoanalysis. Dreaming Undreamt Dreams and Interrupted Cries. New York: Routledge, 2005)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 117-119
Giuseppe Leo (a cura di), La psicoanalisi e i suoi confini. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 224, € 20,00
Giancarlo Rigon - pp. 120-122
Antonino Trizzino, Metodo impossibile. Vittorio Benussi e la psicoanalisi sperimentale. Bergamo: Moretti & Vitali, 2008, pp. 140, € 12,00
Davide Cavagna - pp. 122-125
Marie Rose Moro, Quitterie De La Noë, Yoram Mouchenik & Thierry Baubet, Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società. Trad. di Giulia Magnani. Milano: FrancoAngeli, 2009, pp. 315, € 35,00 (ediz. orig.: Manuel de psychiatrie transculturelle. Travail clinique, travail social. Grenoble: Éditions La Pensée Sauvage, 2006; I ediz.: 2004)
Carlotta Gentili - pp. 125-126
Schede: David Tuckett, Roberto Basile, Dana Birksted-Breen, Tomas Böhm, Paul Denis, Antonino Ferro, Helmut Hinz, Arne Jemstedt, Paola Mariotti & Johan Schubert, I modelli della psicoanalisi. Un metodo per descrivere e confrontare gli approcci psicoanalitici. Trad. di Simone Cuva. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 295, € 28,00 (ediz. orig.: Psychoanalysis Comparable & Incomparable. The Evolution of a Method to Describe and Compare Psychoanalytic Approaches. London: Routledge, 2008)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 126-127
Daniel J. Siegel, Mindfulness e cervello. A cura di Gherardo Amadei. Trad. di Francesco Gazzillo. Milano: Raffaello Cortina, 2009, pp. 363, € 27,00 (ediz. orig.: The Mindful Brain. Los Angeles, CA: Mind Your Brain, 2007) Shauna L. Shapiro & Linda E. Carlson, The Art and Science of Mindfulness. Integrating Mindfulness into Psychology and the Helping Professions. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2009, pp. 232, $ 59.95 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 127-128
Alberto Oliverio, La vita nascosta del cervello. Firenze: Giunti, 2009, pp. 144, € 12,00
Mauro Fornaro - pp. 128-129
Arnaldo Novelletto, L'adolescente. Una prospettiva psicoanalitica. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 363, € 29,00 Gustavo Pietropolli Charmet & Antonio Piotti, Uccidersi. Il tentativo di suicidio in adolescenza. Milano: Raffaello Cortina, 2009, pp. 335, € 24,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 129-130
Franco Fasolo, Gruppoanalisi e salute mentale. Padova: CLEUP, 2009, pp. 322, €20,00
Silvia Marchesini - pp. 130-131
Davide Lasagno (a cura di), Il mondo di Emanuele. Vent'anni di salute mentale a Biella: storia di un cambiamento sociale. Torino: Silvio Zamorani Editore, 2009, pp. 166, prezzo non indicato
Antonella Mancini
Issue 2
18 articles- pp. 151-168
STORIA DEL RAPPORTO TRA OMOSESSUALITÀ E ISTITUZIONE PSICOANALITICA
Jack Drescher - pp. 169-188
IL PARADIGMA DELLA SEDUZIONE MATERNA: NOTE STORICHE SUI DESTINI DI UN CONCETTO FREUDIANO
Adele Nunziante Cesàro & Anna Zurolo - pp. 189-200
LA TRADUZIONE, ESIGENZA E POSSIBILITÀ DELL'OPERA
Alberto Luchetti - pp. 201-205
TRACCE. MUMMIA RIDENS
- pp. 206
Studio e Archivio di Paul Parin presso la “Università Privata Sigmund Freud Vienna Parigi”
- pp. 207-228
DIBATTITI
- pp. 229-244
CASI CLINICI
- pp. 250-253
Recensioni: Stephen E. Finn, Nei panni dei nostri clienti. Teoria e tecniche dell'assessment terapeutico. Presentazione di Saulo Sirigatti. Trad. di Filippo Aschieri, Francesca Fantini & Virginia Greco Scribani. Firenze: Giunti OS, 2009, pp. 230, € 31,00 (ediz. orig.: In our Client's Shoes. Theory and Technique of Therapeutic Assessment. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum, 2007)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 253-256
Giovanni Stanghellini & Mario Rossi Monti, Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico-dinamica. Milano: Raffaello Cortina, 2009, pp. 324, € 27,00
Davide Cavagna - pp. 256-257
Schede: Sergio Benvenuto & Anthony Molino (editors), In Freud's Tracks. Conversations from the Journal of European Psychoanalysis. Lanham, NJ: Jason Aronson, 2009, pp. 274, $ 55.00
Silvia Marchesini - pp. 257-258
Francesco Conrotto, Per una teoria psicoanalitica della conoscenza. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 109, € 16,00
Davide Cavagna - pp. 258-259
Anna Oliverio Ferraris, Chi manipola la tua mente? Vecchi e nuovi persuasori: riconoscerli per difendersi. Firenze: Giunti 2010, pp. 157, € 12,00
Mauro Fornaro - pp. 259-260
Frances La Barre, Muoversi in analisi. Trad. di Sibylla Reginelli. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 285, € 24,00 (ed. orig.: On Moving and Being Moved. London: The Analytic Press, 2001) Katya Bloom, Il Sé nel corpo. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2007, pp. 252, € 21,00 (ed. orig.: The Embodied Self. London: Karnac, 2006)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 260-261
Peter A. Levine & Maggie Kline, Il trauma visto da un bambino. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 393, € 32,00 (ed. orig.: Trauma Through a Child's Eye. Berkeley, CA: North Atlantic Books, 2007) Vincenzo Caretti & Giuseppe Craparo (a cura di), Trauma e psicopatologia. Roma: Astrolabio, 2008, pp. 439, € 35,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 261-262
Alice Miller, Riprendersi la vita. I traumi infantili e l'origine del male. Trad. di Maria Anna Massimello. Torino: Bollati Boringhieri, 2009, pp. 222, € 21,00 (ediz. orig.: Dein gerettetes Leben. Wege zur Befreiung. Frankfurt am Main: Suhrkamp, 2007)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 262-263
Dina Vallino, Fare psicoanalisi con genitori e bambini. Roma: Borla, 2009, pp. 293, € 30,00
Silvia Marchesini
Issue 3
18 articles- pp. 295-314
PATOLOGIZZARE LA NORMALITÀ: L'INCAPACITÀ DELLA PSICHIATRIA DI INDIVIDUARE I FALSI POSITIVI NELLE DIAGNOSI DEI DISTURBI MENTALI
Jerome C. Wakefield - pp. 315-329
DARWIN VERSUS MARX? NOTE IN MARGINE A UN LIBRO DI GIOVANNI JERVIS
Luigi Cavallaro - pp. 330-334
INTERVENTI: Jervis e i pregiudizi “di sinistra” contro la biologia
Gilberto Corbellini - pp. 335-344
Jervis sul naturalismo darwiniano, la psicologia dinamica e i giochi di ultimatum
Massimo Marraffa - pp. 345-364
IL POTERE D'INFLUENZAMENTO DELL'ANALISTA E LA VERITÀ DEL SUO METODO
Manfred Pohlen - pp. 365-376
MAFIA E PSICOTERAPIA: NOTAZIONI SU UNA RICERCA
Girolamo Lo Verso & Emanuela Coppola - pp. 377-392
TRACCE
- pp. 393-398
CASI CLINICI
- pp. 402-405
Roberto Speziale-Bagliacca, Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi. Roma: Astrolabio, 2010, pp. 292, € 26,00
Giorgio Quintavalle - pp. 405-407
Fabio Monguzzi, Curare la coppia. Processi terapeutici e fattori mutativi. Prefazione di Giulio Cesare Zavattini. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 127, € 15,50
Antonella Mancini & Silvia Marchesini - pp. 408
Schede: James S. Grotstein, Un raggio di intensa oscurità. L'eredità di Wilfred Bion. Trad. di Isabella Negri. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. 401, € 37,00 (ediz. orig.: A Bean of Intense Darkness. Wilfred Bion's Legacy to Psychoanalysis. London: Karnac, 2007)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 409
Irving D. Yalom, con Molyn Leszcz, Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo. Quinta edizione riveduta e aggiornata. Trad. di Rosanna Carrera e Antonella Ravazzolo. Torino: Bollati Boringhieri, 2009, pp. 683, € 64,00 (ediz. orig.: The Theory and Practice of the Group Psychotherapy. Fifth Edition. New York: Basic Books, 2005)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 410
Gaetano Benedetti, Una vita accanto alla sofferenza mentale. Seminari clinico-teorici (1973-1996). A cura di Claudia Bartocci. Introduzione di Marco Conci. Postfazione di Maurizio Peciccia. Note bio-bibliografiche di Claudia Bartocci. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 384, € 39,00
Antonella Mancini - pp. 411
Paolo Migone, Terapia psicoanalitica. Seminari. Nuova edizione aggiornata. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 384, € 39,00 (I ediz.: 1995)
Antonella Mancini - pp. 412
Lorenzo Giusti, Il terapeuta imprevedibile. Istruzioni per l'uso di un mestiere difficile. Presentazione di Piero Porcelli. Considerazioni psicodinamiche di Stella Daniele. Bari: Progedit, 2010, pp. XXXII+110, € 15,00
Antonella Mancini - pp. 413
Alessandra Chiappano, Luciana Nissim Momigliano: una vita. Firenze: Giuntina, 2010, pp. 295, € 15,00 Fausto Petrella, Occasioni di dialogo. Quarant'anni di presentazioni, interviste e recensioni psicoanalitiche. Torino: Antigone, 2010, pp. 327, € 25,00
Andrea Castiello d'Antonio
Issue 4
20 articles- pp. 439-462
PSICOANALISI, RELIGIONE E PROGETTO DI AUTONOMIA
Joel Whitebook - pp. 463-472
LINGUAGGIO E RELIGIONE. LACAN SULL'UMANO COME “ANIMALE MALATO”
Felice Cimatti - pp. 473-502
DALLA NUOVA ATENE A TEBE. IL TRAUMA IN FREUD E SECONDO FREUD
Luigi Antonello Armando - pp. 503-514
TRACCE
- pp. 526-530
Alcune considerazioni sull'articolo di Paolo Migone “Il problema della ‘traduzione’ di aspetti delle filosofie orientali nella psicoterapia occidentale”
Gherardo Amadei - pp. 531-532
Risposta all'intervento di Gherardo Amadei
Paolo Migone - pp. 533-538
CASI CLINICI
- pp. 551-552
Recensioni: Corrado Bizzarri, Criminali o folli. Nel labirinto della perizia psichiatrica. Milano: et al./edizioni, 2010, pp. 166, € 15,00
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 553-555
Louis Breger, A Dream of Undying Fame. How Freud Betrayed his Mentor and Invented Psychoanalysis. New York: Basic Books, 2009, pp. 147, £ 13.99, $ 22.95
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 555-556
Schede: Henry Krystal, Affetto, trauma, alessitimia. Trad. di Luciano Perez. Roma: Magi, 2009, pp. 475, € 44,00 (ediz. orig.: Integration & Self-Healing: Affect, Trauma, Alexithymia. Hillsdale, NJ: Analytic Press, 1988)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 556-557
Halina Brunning & Mario Perini (editors), Psychoanalytic Perspective on a Turbulent World. London: Karnac, 2010, pp. xxxvi+220, £ 22.99
Silvia Marchesini - pp. 557-558
OPD Task Force (a cura di), OPD-2. Diagnosi psicodinamica operazionalizzata. Prefazione di Alessandra De Coro. Trad. di Chiara Di Genova, Lorenzo Fiorina, Margherita Magni, Lara Maramieri, Elena Pagliari, Valeria Piemontese, Laura Primerano, Barbara Sanna, Marcella Tajani. Revisione della trad. di Angela Tagini. Milano: FrancoAngeli, 2009, pp. 454, € 50,00 (ediz. orig.: Operationalisierte Psychodynamische Diagnostik OPD-2. Bern: Hans Huber, 2006)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 558-559
Tiziana Sola (a cura di), I metodi di indagine clinica in campo psicopatologico. Roma: Aracne, 2009, pp. 221, € 15,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 559-560
Giovanni Battista Massidda, Identificazione proiettiva. Fra creatività, criptomnesia e plagio. Milano: Lampi di Stampa, 2009, pp. 298, € 25,00
Alberto Merini - pp. 560-561
Michele Giannantonio & Silvio Lenzi, Il disturbo di panico. Psicoterapia cognitiva, ipnosi e EMDR. Presentazione di Giovanni Liotti. Milano: Raffaello Cortina, 2009, pp. XII+255, € 23,00 Silvio Lenzi & Fabrizio Bercelli, Parlar di sé, con un esperto dei Sé. L'elaborazione delle narrative personali: strategie avanzate di terapia cognitiva. Prefazione di Giovanni Stanghellini. Firenze: Eclipsi di IPSICO, 2010, pp. viii+225, € 24,00
Silvia Marchesini - pp. 561-562
Franco Livorsi, Sentieri di rivoluzione. Politica e psicologia dei movimenti rivoluzionari dal XIX al XXI secolo. Bergamo: Moretti & Vitali, 2010, pp. 338, € 22,00
Mauro Fornaro - pp. 562-563
Susan S. Levine, Loving Psychoanalysis. Plymouth, UK: Jason Aronson, 2009, pp. 155, £ 24.95 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio