Issue 1
15 articles- pp. 7-22
LA NATURA SOCIALE DELLA MENTE
Morris N. Eagle - pp. 23-48
L'INTUIZIONE NELLA CLINICA PSICOTERAPEUTICA. DISAMINA DELLA SUA VALIDITÀ SOTTO IL PROFILO EPISTEMOLOGICO
Mauro Fornaro - pp. 49-74
APPUNTI PER UNA INTRODUZIONE A JUNG E AL SUO CONTRIBUTO ALLA TERAPIA PSICODINAMICA
Paolo Romano - pp. 75-88
TRACCE
- pp. 89-94
Il promemoria dell'inconscio. Videotape e psicoterapia
Alberto Merini - pp. 95-104
CASI CLINICI
- pp. 105-110
Interventi sul caso Matteo
Fabiano Bassi - pp. 117-119
Claude Smadja, La via psicosomatica e la psicoanalisi. Prefazione di Michel Fain. Introduzione all'edizione italiana di Anna Ferruta. Trad. e cura di Daniela Morelli. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 220, € 27,50 (ediz. orig.: La vie opératoire. Études psychanalytiques. Paris: Presses Universitaires de France, 2001)
Davide Cavagna - pp. 120
Schede: Jude Cassidy & Phillip R. Shaver (a cura di), Manuale dell'attaccamento. Teoria, ricerca e applicazioni cliniche. Seconda edizione. Ediz. italiana a cura di Nino Dazzi & Francesco De Bei, con la collaborazione di Vincenzo Caretti, Giuseppe Craparo, Vittorio Lingiardi, Giovanni Liotti, Donatella Marazziti, Francesca ortu, Adriano Schimmenti, Anna Maria Speranza & Giulio Cesare Zavattini. Roma: Fioriti, 2010, pp. 1.198, € 130,00 (ediz. orig.: Handbook of Attachment: Theory, Research, and Clinical Applications. Second Edition. New York: Guilford, 2008)
Antonella Mancini - pp. 121
Laura Maresca, Storia del Rorschach. I contributi scientifici che hanno dato forma ai diversi metodi. Roma: LAS, 2010, pp. 363, € 24,00 Vittorio Luigi Castellazzi, Test di Rorschach. Manuale di siglatura e d'interpretazione psicoanalitica. Roma: LAS, 2010, pp. 388, € 24,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 122
Fabio Vanni (a cura di), Giovani in Pronto Soccorso. Il corpo nelle emergenze psicologiche. Prefazione di Paola Carbone. Milano: FrancoAngeli, 2009, pp. 208, € 19,00
Silvia Marchesini - pp. 123
Sebastiano Catalano, Le stanze ferite. Dalla Real Casa dei Matti al Manicomio di Palermo. Palermo: Offset Studio, 2008, pp. 338, € 60,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 140-142
Errata corrige
Issue 2
16 articles- pp. 151-152
EDITORIALE
- pp. 153-180
AL DI LÀ DEGLI “EST”. PROBLEMI DI UNA PRATICA PSICOTERAPEUTICA BASATA SULLE EVIDENZE
Paul L. Wachtel - pp. 181-198
LA GIUNTA. UN GIOCO DI SPECCHI E DI IMMAGINI NEL LAVORO DI UNO PSICOANALISTA
Luigi Antonello Armando - pp. 199-226
UN ALTRO EDIPO. LETTURA ANAMORFICA DELLA TRAGEDIA DI SOFOCLE E CRITICA DELL'INTERPRETAZIONE FREUDIANA
Franco Maiullari - pp. 227-238
LA “ADOZIONE” DEI BORDERLINE. NOTE SU UN FILM
Riccardo Dalle Luche - pp. 239-246
TRACCE
- pp. 247-262
DIBATTITI
- pp. 263-268
CASI CLINICI
- pp. 271-274
Jon G. Alien, Peter Fonagy & Anthony W. Bateman, La mentalizzazione nella pratica clinica. Premessa di Stuart C. Yudofsky. Epilogo di John M. Oldham. Trad. di Massimo Simone & Raffaella Voi. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. XVIII+431, € 39,00 (ediz. orig.: Mentalizing in Clinical Practice. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2008) Elliot L. Jurist, Arietta Slade & Sharone Bergner (a cura di), Da mente a mente. Infant research, neuroscienze e psicoanalisi. Prefazione all'edizione italiana di Nino Dazzi. Trad. di Diego Sarracino. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. XVI+437, € 38,00 (ediz. orig.: Mind to Mind. Infant Research, Neuroscience, and Psychoanalysis. New York: Other Press, 2008)
Silvia Marchesini - pp. 274-277
Ernesto Venturini, Domenico Casagrande & Lorenzo Toresini, Il folle reato. Il rapporto tra responsabilità dello psichiatra e imputabilità del paziente. Postfazione di Alessandro Margara. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 301, € 32,00
Pietro Pellegrini - pp. 278-279
Schede: Christopher Bollas, Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti. Introduzione all'edizione italiana di Vincenzo Bonaminio. Trad. di Daniela Molino. Milano: FrancoAngeli, 2008, pp. 110, € 15,00 (ediz. orig.: The Freudian Moment. London: Karnac, 2007) Christopher Bollas, La domanda infinita. Tre casi clinici. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 207, € 17,50 (ediz. orig.: The Infinite Question. London: Routledge, 2009) Christopher Bollas, Il mondo dell'oggetto evocativo. Trad. di Gabriele Noferi. Roma: Astrolabio, 2009, pp. 155, € 14,00 (ed. orig.: The Evocative Object World. London: Routledge, 2009)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 279-280
Lydia Marinelli & Andreas Mayer, Sognare a libro aperto. L'interpretazione dei sogni di Freud e la storia del movimento psicoanalitico. Trad. di Corrado Bertani. Torino: Bollati Boringhieri, 2010, pp. 237, € 22,00 (ediz. orig.: Träume nach Freud. Die “Traumdeutung” und die Geschichte der Psychoanalytische Bewegung. Wien: Turia + Kant, 2009 [2a ediz; 1a ediz: 2002])
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 280-281
Arnold D. Richards (editor), The Jewish World of Sigmund Freud. Jefferson, NC: McFarland, 2010, pp. vii+196, $ 45,00 Joseph H. Berke & Stanley Schneider, Centers of Power: The Convergence of Psychoanalysis and Kabbalah. New York: Jason Aronson, 2008, pp. 261, € 29.95 Dan Merkur, Explorations of the Psychoanalytic Mystics. Amsterdam: Rodopi, 2010, pp. 395, € 80,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 281-282
Giovanni Jervis, Il mito dell'interiorità. Tra psicologia e filosofia. Introduzione di Massimo Marraffa. Postfazione di Gilberto Corbellini. A cura di Gilberto Corbellini e Massimo Marraffa. Torino: Bollati Boringhieri, 2011, pp. LXIV+239, € 18,00
Paolo Migone
Issue 3
15 articles- pp. 311-332
COSA È LA PSICOANALISI?
Lawrence Friedman - pp. 333-354
“UN MUCCHIO DI RELIQUIE”. PEREC E PONTALIS: DALL'ASSENZA DI MEMORIA ALLA MEMORIA DELL'ASSENZA
Ferdinando Amigoni - pp. 355-374
INTRODUZIONE AL PENSIERO DI MARION MILNER
Alberto Stefana - pp. 375-378
Intervento sull'articolo di Alberto Stefana “Introduzione al pensiero di Marion Milner”
Giorgio Meneguz - pp. 379-396
TRACCE
- pp. 397-406
CASI CLINICI
- pp. 414-416
Recensioni: Emilio Rodrigué, Freud. Il secolo della psicoanalisi. Trad. di Roberta Clemenzi & Michela Dallaiti. Roma: Borla, 2010, pp. 591, € 55,00 (ediz. orig.: Freud. El siglo del psicoanálisis. Buenos Aires: Editorial Sudamericana, 1996; trad. francese: Freud. Le siècle de la psychanalyse. Paris: Désir Payot, 2000)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 417-419
Gustavo Pietropolli Charmet, Sofia Bignamini & Davide Comazzi, Psicoterapia evolutiva dell'adolescente. Milano: FrancoAngeli, 2010, pp. 235, € 27,50
Silvia Marchesini - pp. 420-422
Matteo Prati, Come diventare malati di mente. Presentazione di Amato Luciano Fargnoli. Postfazione di Luciano Mecacci. Roma: Alpes, 2011, pp. X+193, € 18,00
Antonella Mancini - pp. 423
Schede: The Boston Change Process Study Group, Change in Psychotherapy. A Unifying Paradigm. New York: Norton, 2010, pp. 235, $ 35.00, € 26.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 424
Giampaolo Sasso, La nascita della coscienza. Roma: Astrolabio, 2011, pp. 308, € 27,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 425
Franco Del Corno & Pietro Rizzi (a cura di), La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici. Milano: Raffaello Cortina, 2010, pp. XVI+352, € 32,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 426
Franz Fanon, Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale. Introduzione di Roberto Beneduce. Trad. di Lorenzo Navone e Roberto Beneduce. Verona: Ombre Corte, 2011, pp. 173, € 16,00
Antonella Mancini
Issue 4
21 articles- pp. 455-456
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 457-471
LA FORMAZIONE IN PSICOANALISI E PSICOTERAPIA DINAMICA OGGI: CONFLITTI E SFIDE
Otto F. Kernberg - pp. 472-476
INTERVENTI: Fattori istituzionali nella formazione
Thomas von Salis - pp. 477-480
Kernberg a Zurigo: un incontro significativo
Emilio Modena - pp. 481-487
Eppur si muove? Forse, chissà
Marianna Bolko - pp. 487-490
Formare all'università
Alberto Merini - pp. 491-495
Vari modi di formare
Paolo Migone - pp. 496-498
Replica agli interventi
Otto F. Kernberg - pp. 499-522
IL FRASEGGIO DEL CORPO IN PSICOTERAPIA. ALCUNE RIFLESSIONI A PARTIRE DALLA TEORIA DELLE EMOZIONI DI WILLIAM JAMES
Michele S. Piccolo - pp. 523-550
TRACCE
Albrto Merini - pp. 559-580
CASI CLINICI
- pp. 584-587
Frantz Fanon, Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale. Introduzione di Roberto Beneduce. Trad. di Lorenzo Navone e Roberto Beneduce. Verona: Ombre Corte, 2011, pp. 173, € 16,00
Simone Spensieri - pp. 587-589
Giampaolo Lai, L'eternità sulla Piazza del Mercato. Bilateral verbal trade. Milano: Vita e Pensiero, 2011, pp. 178, € 18,00
Ruggiero Lamantea - pp. 590-591
Schede: Dusan Kecmanovic, Controversies and Dilemmas in Contemporary Psychiatry. New Brunswick, NJ: Transaction Publishers, 2011, pp. 331, $ 49.95 (hardcover) Paul E. Stepansky, Psychoanalysis at the Margins. New York: Other Press, 2009, pp. 357, $ 39.00(trad. it. del cap. 2: Ascesa e declino dell'editoria psicoanalitica americana. Psicoterapia e Scienze Umane, 2009, XLIII, 1: 9-46)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 591-592
Allan N. Schore, I disturbi del Sé. La disregolazione degli affetti. Introduzione di Roberto Speziale-Bagliacca. Trad. di Simone Cuva. Roma: Astrolabio, 2010, pp. 479, € 38,00 (ediz. orig.: Affect Dysregulation and Disorders of the Self. New York: W.W. Norton & Company, 2003)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 592-593
Salvatore Inglese & Giuseppe Cardamone, Déjà Vu. Tracce di etnopsichiatria critica. Paderno Dugnano (MI): Edizioni Colibrì, 2010, pp. 352, € 24,00
Caterina Quarello - pp. 593-594
Salvatore Cipressa, Transessualità tra natura e cultura. Assisi (PG): Cittadella Editrice, 2010, pp. 121, € 9,80
Mauro Fornaro - pp. 594-595
Felice Cimatti, Naturalmente comunisti. Politica, linguaggio ed economia. Milano: Bruno Mondadori, 2011, pp. 207, € 15,00
Silvia Marchesini