Issue 1
21 articles- pp. 7-34
DIVERGENZE NELLA PSICOANALISI CONTEMPORANEA
Otto F. Kernberg - pp. 35-64
LA DIPENDENZA DAL POTERE. APPUNTI PER UNA POLITOLOGIA PSICOANALITICA
Paul Parin - pp. 65-86
ATTUALITÀ E STORIA DELLA RICERCA CONCETTUALE: JOSEPH SANDLER E L'INTEGRAZIONE FRA CLINICA E RICERCA
Gabriele Cassullo - pp. 87-94
TRACCE
- pp. 94-104
Due lettere di David Rapaport a Robert R. Holt del dicembre 1952
Robert R. Holt - pp. 105-110
CASI CLINICI
- pp. 118-120
Recensioni: Christine A.S. Hill, What Do Patients Want? Psychoanalytic Perspectives from the Couch. London: Karnac, 2010, pp. 198, £ 20.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 120-124
Josè Blegér, Simbiosi e ambiguità. Uno studio psicoanalitico. Cura, introduzione alla nuova edizione e all'edizione italiana di Maria Elena Petrilli & Mauro Rossetti. Indice analitico e dei nomi di Maria Peluso. Trad. di Antonella Donazzan. Roma: Armando, 2010, pp. 381, € 30,00 Josè Blegér, Psicoigiene e psicologia istituzionale. Psicoanalisi applicata agli individui, ai gruppi e alle istituzioni. A cura di Aurelia Galletti & Paola Scalari. Presentazione di Aurelia Galletti. Introduzione alla seconda edizione italiana di Paola Scalari. Introduzione alla prima parte dell'edizione italiana del 1989 di Maria Elena Petrilli. Introduzione alla seconda parte della prima edizione italiana del 1989 di Mauro Rossetti. Appendice di Leopoldo Blegér. Trad. di Antonella Donazzan. Molfetta (BA): La Meridiana, 2011, pp. 352, € 40,00
Silvia Marchesini - pp. 124-126
Nino Dazzi & Giovanni Pietro Lombardo (a cura di), Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra ‘800 e ‘900. Bologna: Il Mulino, 2011, pp. 222, € 18,00
Mauro Fornaro - pp. 126-128
Renata Salecl, La tirannia della scelta. Bari: Laterza, 2011, pp. 169, € 16,00 (ediz. orig.: Choice. London: Profile Books, 2010)
Matteo Prati - pp. 129-130
Schede: Werner Bohleber, Destructiveness, Intersubjectivity and Trauma. The Identity Crisis of Modern Psychoanalysis. Foreword by Peter Fonagy. London: Karnac, 2010, pp. 236, £ 22.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 130-131
Earl Hopper & Haim Weinberg, The Social Unconscious in Persons, Groups, and Organizations. Volume 1: Mainly Theory. London: Karnac, 2011, pp. 344, £ 29.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 131-132
Ellert R.S. Nijenhuis, Onno van der Hart & Kathy Steele, Fantasmi del Sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale. Prefazione di Giovanni Liotti. Introduzione e cura di Vittoria Arduino & Alessandro Vassalli. Prefazione all'edizione italiana di Ellert R.S. Nijenhuis, Onno van der Hart & Kathy Steele. Trad. di Vittoria Arduino & Giovanni Tagliavini. Milano: Raffaello Cortina, 2011, pp. XXIV+436, € 44,00 (ediz. orig.: The Haunted Self: Structural Dissociation and the Treatment of Chronic Traumatization. New York: Norton, 2006)
Paolo Migone - pp. 132-133
Giovanni Liotti & Benedetto Farina, Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa. Milano: Raffaello Cortina, 2011, pp. 250, £ 22,00
Silvia Marchesini - pp. 133-134
Arnold Rothstein, Making Freud more Freudian. London: Karnac, 2011, pp. 132, £ 16.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 134-135
Cono Aldo Barnà & Giuseppe Corlito (a cura di), Emergenze borderline. Istituzione, gruppo, comunità. Prefazione di Stefano Bolognini. Introduzione di Antonello Correale. Milano: FrancoAngeli, 2011, pp. 235, € 29,00
Luigi Ferrannini - pp. 135-136
Giorgio Meneguz, Il mondo degli psicoanalisti. Formazione psicoanalitica e qualità dei rapporti tra colleghi. Napoli: Liguori, 2011, pp. 227, € 19,90
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 136-137
Edoardo Boncinelli, Il mondo è una mia creazione. Napoli: Liguori, 2011, pp. 158, € 11,99
Paolo Migone - pp. 159
Incontro con Morris N. Eagle: “Teoria psicoanalitica contemporanea: un bilancio complessivo”
Marianna Bolko, Giorgio Meneguz & Paolo Migone
Issue 2
16 articles- pp. 167-186
TEORIA PSICOANALITICA CONTEMPORANEA: UN BILANCIO COMPLESSIVO
Morris N. Eagle - pp. 187-208
IL NAZISMO COME MALATTIA DELL' “ANIMA TEDESCA”
Alberto Burgio - pp. 209-224
LA MALATTIA COME “PREMONIZIONE”
David Meghnagi - pp. 225-240
L'ESTRANEO SUL CONFINE
Marianna Bolko - pp. 241-248
TRACCE
- pp. 253-262
CASI CLINICI
- pp. 283-285
Recensioni: Bernd Bocian, Fritz Perls a Berlino 1893-1933. Espressionismo, psicoanalisi, ebraismo. Prefazione di Margherita Spagnuolo Lobb. Trad. di Magda Simone. Milano: FrancoAngeli, 2012, pp. 335, € 36,00 (ed. orig.: Fritz Perls in Berlin 1893-1933. Expressionismus — Psychoanalyse — Judentum. Wuppertal: Peter Hammer Verlag, 2007)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 285-287
Aldo Bonomi & Eugenio Borgna, Elogio della depressione. Torino: Einaudi, 2011, pp. XI+137, € 10,00
Pietro Pellegrini - pp. 287-288
Schede: Ray Moynihan & Alan Cassels, Farmaci che ammalano, e case farmaceutiche che ci trasformano in pazienti. Trad. di Simona Minnicucci. Modena: Nuovi Mondi, 2010, pp. 302, € 14,00 (ediz. orig.: Selling Sickness. How Drug Companies Are Turning Us All into Patients. Crows Nest [Sydney]: Allen & Unwin, 2005)
Paolo Migone - pp. 288-289
Aaron T. Beck, Neil A. Rector, Neal M. Stolar & Paul M. Grant, Schizofrenia. Teoria cognitiva, ricerca e terapia. Ediz. italiana a cura di Antonella Montano. Trad. di Roberta Borzì. Roma: Astrolabio, 2011, pp. 415, € 38,00 (ediz. orig.: Schizophrenia. Cognitive Theory, Research, and Therapy. New York: Guilford, 2009)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 290
Stephen Frosh, Psychoanalysis Outside the Clinic: Interventions in Psychosocial Studies. London: Palgrave, 2010, pp. 247, £ 22.99 (paperback), £ 65.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 291-292
Jean Claude Rouchy & Monique Soula Desroche, Istituzione e cambiamento. Processo psichico e organizzazione. Trad. di Roberta Clemenzi & Michela Dallaiti. Roma: Borla, 2011, pp. 263, € 28,00 (ediz. orig.: Institution et changement. Toulouse: Éditions Érès, 2010)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 292-293
Albino Claudio Bosio, Fare lo psicologo. Milano: Raffaello Cortina, 2011, pp. 137, € 16,00
Andrea Castiello d'Antonio
DIBATTITI
Issue 3
21 articles- pp. 327-332
Nota Introduttiva a "UNA TASSONOMIA DELLE DIAGNOSI DI PERSONALITÀ DERIVATA EMPIRICAMENTE: COLMARE IL DIVARIO TRA SCIENZA E CLINICA NELLA CONCETTUALIZZAZIONE DELLA PERSONALITÀ di Drew Westen, Jonathan Shedler, Bekh Bradley e Jared A. Defife"
Vittorio Lingiardi & Francesco Gazzillo - pp. 333-358
Una tassonomia delle diagnosi di personalità derivata empiricamente: colmare il divario tra scienza e clinica nella concettualizzazione della personalità
Drew Westen, Jonathan Shedler, Bekh Bradley & Jared A. DeFife - pp. 359-388
SVILUPPI CONTEMPORANEI DELLA PSICOSOMATICA
Piero Porcelli - pp. 403-408
TRACCE
- pp. 409-415
Persone: da risorse a capitale: Alcune questioni aperte sul valore d'uso della teoria dell'Intellectual Capital*
Armando Marchi - pp. 416-422
I vent'anni di un binomio impegnativo: (Psicoterapia e Scienze Umane 1967-1986)
Francesco Mattioli - pp. 423-432
CASI CLINICI
- pp. 433-438
Interventi sul caso K.
- pp. 445-447
Recensioni: James N. Butcher (editor), Oxford Handbook of Personality Assessment. Oxford, UK: Oxford University Press, 2009, pp. 750, £ 95.00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 447-449
Marcel Sassolas, Terapia delle psicosi. La funzione curante in psichiatria. Presentazione di Paolo D'Angeli. Introduzione di Antonello Correale. Trad. di Flavia D'Angeli. Roma: Borla, 2004, pp. 405, € 25,82 (ediz. orig.: La psychose à rebrousse-poil. Ramonville Saint-Agne [France]: Editions Erès, 1997) Ugo Corino & Marcel Sassolas (con la collaborazione di Rosario Tomasetta, Maria Rosa Bovero & Evandro Fornasier), Cura psichica e comunità terapeutica. Esperienze di supervisione. Postfazione di Corrado Pontalti. Roma: Borla, 2010, pp. 351, € 40,00
Pier Giorgio Battaggia - pp. 449-451
Giovanni Maria Ruggiero, Terapia cognitiva. Una storia critica. Milano: Raffaello Cortina, 2012, pp. 197, € 18,00
Paolo Migone - pp. 452-453
Schede: Trevor M. Dobbs, Faith, Theology and Psychoanalysis. The Life and Thoughts of Harry S. Guntrip. Cambridge: James Clarke & Co., 2009, pp. XI+189, £ 20.25
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 453-454
André Green, Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico. Postfazione di Fernando Urribarri. Trad. di Rosella Prezzo. Milano: Raffaello Cortina, 2011, pp. 206, € 21.00 (ediz. orig.: Illusions et désillusions du travail psychanalytique. Paris: Odile Jacob, 2010)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 454-455
Rita Corsa, Se la cura si ammala. La caducità dell'analista. Seriate (BG): Edizioni Kolbe, 2011, pp. 197, € 14,00
Luca Bruno - pp. 455-456
Franco Baldoni, La prospettiva psicosomatica. Dalla teoria alla pratica clinica. Bologna: Il Mulino, 2010, pp. 400, € 28,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 456-457
Jacques André & Catherine Chabert (a cura di), Esiste la psicoanalisi dell'adolescenza? Edizione italiana a cura di Maria Grazie Fusacchia. Introduzione all'edizione italiana di Anna Maria Nicolò Corigliano e Maria Grazia Fusacchia. Trad. di Maria Grazia Fusacchia. Milano: FrancoAngeli, 2011, pp. 160, € 22,00 (ediz. orig.: La psychanalyse de l'adolescent existe-t-elle? Paris: PUF, 2010)
Silvia Marchesini - pp. 457-458
Margherita Spagnuolo Lobb, Il now-for-next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna. Prefazione di Paolo Migone. Milano: FrancoAngeli, 2011, pp. 284, € 25,00
Bernd Bocian - pp. 458-459
Massimo Angelini, Le meraviglie della generazione. Voglie materne, nascite straordinarie e imposture nella storia della cultura e del pensiero medico in età moderna (secoli XV-XIX). Postfazione di Paolo Aldo Rossi. Nuova ediz. riveduta. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis Edizioni, 2012, pp. 223, € 18,00 (I ediz.: Massimo Angelini & Manuela Trinci, a cura di, Le voglie. L'immaginazione materna tra magia e scienza. Roma: Meltemi, 2000)
Antonella Mancini
Issue 4
16 articles- pp. 487-538
PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA PSICOANALISI. SULL'INTERDIPENDENZA TRA TEORIA E PRATICA (1923 [1924])
Sándor Ferenczi & Otto Rank - pp. 539-568
LA RISCOPERTA DELLA VIA REGIA. FREUD LETTORE DI PLATONE
Marco Solinas - pp. 569-584
TRACCE
- pp. 585-590
CASI CLINICI
- pp. 594-596
Burkard Sievers (editor), Psychoanalytic Studies of Organizations. London: Karnac, 2010, pp. XVII+292, £ 25.99 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 596-597
Schede: E. James Lieberman & Robert Kramer (editors), The Letters of Sigmund Freud & Otto Rank. Inside Psychoanalysis. Transl. by Gregory C. Richter. Baltimore, MD: John Hopkins University Press, 2012, pp. 365, £ 18.00, $ 34.95 (hardback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 598
Andrea Bronner (editor), Vienna Psychoanalytic Society. The First 100 Years. Foreword by Otto F. Kernberg. Vienna: Christian Brandstätter, 2008, pp. 96, € 19.90
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 599
Cesare L. Musatti, Sulla psicoanalisi. A cura di Anna Ferruta e Maura Monguzzi. Torino: Bollati Boringhieri, 2012, pp. 432, € 29,00
Mauro Fornaro - pp. 600
Jeremy D. Safran, Psychoanalysis and Psychoanalytic Therapies. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2012, pp. xiv+229, $ 24.95 (trad. it. in preparazione presso l'editore Raffaello Cortina, Milano)
Vittorio Lingiardi & Alessandro Talia - pp. 601
Simona R. Capolupo & Donata Miglietta, Pensare nelle istituzioni. La formazione psicoanalitica. Padova: Libreriauniversitaria.it edizioni, 2012, pp. 239, € 15,00
Mauro Fornaro - pp. 602
Laurence J. Gould, Aideen Lucey & Lionel Stapley (editors), The Reflective Citizen. London: Karnac, 2011, pp. 168, £ 21.99 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 603
Elyn R. Saks, The Center Cannot Hold: My Journey Through Madness. New York: Hyperion, 2007, pp. 313, $ 15.99 (trad. it.: Un castello di sabbia. Storia della mia vita e della mia schizofrenia. Milano: FrancoAngeli, 2013, € 16,00, in preparazione)
Danila Moro - pp. 604
Francesco Gazzillo, I sabotatori interni. Il funzionamento delle organizzazioni patologiche di personalità. Prefazione di Vittorio Lingiardi & Nancy McWilliams. Milano: Raffaello Cortina, 2012, pp. XII+209, € 23,00
Silvia Marchesini - pp. 605
Aldo Marroni & Ugo di Toro (a cura di), Le muse ribelli. Complicità e conflitto nel sentire femminile (Contributi di Mario Perniola, Simona Mitroiu, Sergio Benvenuto, Franco Lolli, Nicolae Râmbu, Aldo Marroni, Enzo Neppi, Ugo di Toro, Patrick Amstutz). Verona: Ombre Corte, 2012, pp. 139, € 14,00
Silvia Marchesini