Issue 1
22 articles- pp. 7-8
EDITORIALE: CINQUANTA ANNI DI PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Pier Francesco Galli, Marianna Bolko & Paolo Migone - pp. 9-10
UNA LETTERA RICEVUTA
- pp. 11-48
LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE CONTEMPORANEA: TEORIA, STORIA ED EVIDENZE EMPIRICHE
Nathan Thoma, Brian Pilecki & Dean McKay - pp. 49-76
VICISSITUDINI E TRASFORMAZIONI DELLA PSICOANALISI: DALL'AMERICAN DREAM ALLA NASCITA DEL NEOLIBERISMO
Giorgio Meneguz - pp. 77-102
UNA INDAGINE SULLE RIVISTE DI PSICOTERAPIA IN ITALIA
Francesca Tondi - pp. 103-110
PIÙ FUORI CHE DENTRO: Note in margine al film Inside Out*
Antonella Mancini - pp. 121-122
DIBATTITI
- pp. 123-129
L'apertura delle REMS psichiatriche: premesse e conseguenze
Giancarlo Pizza - pp. 130-135
Il dialogo necessario tra la Sanità che Cura e la Giustizia che Custodisce. Valutazioni e proposte della SIP
- pp. 136-140
Chiusura OPG. Benissimo, ma gli psicopatici non possono stare nelle nuove REMS. Questi pazienti hanno bisogno di un percorso differenziato che non è identificabile nell'attuale strutturazione delle REMS, ma presentano peculiarità che per sicurezza e coerenza trattamentale non sono allo stato realizzabili nelle strutture residenziali
Massimo Biondi, Paolo Boccara, Giulio Corrivetti, Massimo Digiannantonio, Stefano Ferracuti, Giuseppe Nicolò, Rinaldo Perini, Enrico Pompili, Marco Vaggi & Franco Veltro - pp. 141-142
La chiusura degli OPG: un'altra occasione perduta?
Giovanni de Girolamo - pp. 143-148
CASI CLINICI
- pp. 152-154
Ilonka Venier Alexander, The Life and Times of Franz Alexander. From Budapest to California. Prefazione di Brett Kahr. Postfazione di Carl Bell. London: Karnac, 2015, pp. XXXI+154, £ 18.99 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 155-158
Luigi Onnis (a cura di), Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese. Milano: FrancoAngeli, 2015, pp. 158, € 21,00
Mauro Fornaro - pp. 158-161
Harold Behr, The French Revolution. A Tale of Terror and Hope for Our Times. Chicago, IL: Sussex Academic Press, 2015, pp. 155, £ 19.95
Francesca Tondi - pp. 161-162
Schede: Christophe Dejours (editor), Psychopathology of Work. Clinical Observations. Trad. di Caroline Williamson. London: Karnac, 2015, pp. XVIII+102, £ 14.54 (paperback) (ediz. orig: Observations cliniques en psychopathologies du travail. Paris: PUF, 2010)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 162-163
Antonio Maone & Barbara D'Avanzo (a cura di), Recovery. Nuovi paradigmi per la salute mentale. Presentazione di Massimo Casacchia. Milano: Raffaello Cortina, 2015, pp. X+262, € 26,50
Anna Massi - pp. 163-164
Savaas Papacostas, Madness and Leadership. Cheltenham, UK: Edward Elgar, 2015, pp. 243, £ 75.00 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 165-166
Jessica Benjamin, Legami d'amore: i rapporti di potere nelle relazioni amorose. Trad. di Anna Nadotti. Milano: Raffaello Cortina, 2015, pp. XLVIII+230, € 24,00 (1a ediz. it.: Torino: Rosenberg & Sellier, 1991; ediz. orig.: The Bonds of Love: Psychoanalysis, Feminism, and the Problem of Domination. New York: Pantheon, 1988)
Silvia Marchesini
Issue 2
22 articles- pp. 187-188
EDITORIALE
Pier Francesco Galli, Marianna Bolko & Paolo Migone - pp. 189-206
“PSICODINAMICA CICLICA”: IL MONDO ESTERNO, IL MONDO INTERNO E IL LORO RAPPORTO ATTRAVERSO L'AZIONE
Paul L. Wachtel - pp. 207-228
“SONO INNAMOR(A)TO DELLA TERRA”. NOTE SU GIOCO, DISEGNO, SOGNO E TERAPIE DIVERSIONALI NELLA CURA DI BAMBINI CON GRAVI PATOLOGIE FISICHE
Alessio Gamba & Alberto Stefana - pp. 229-252
PSICOLOGIA DEL LUTTO E DEL MORIRE: DAL LAVORO CLINICO ALLA DEATH EDUCATION
Ines Testoni - pp. 253-274
RECENTI TEORIE DELLA COSCIENZA E MODELLI PSICOANALITICI
Stefano Fissi - pp. 275-276
TRACCE
- pp. 277-282
Il medico come persona nella situazione terapeutica (1962)
Pier Francesco Galli - pp. 283-288
Influenza dei fattori sociali nella patologia nevrotica (1967)
Pier Francesco Galli - pp. 289
In ricordo di Sergio Erba
- pp. 289-302
Un gruppo, un pensiero, un metodo: riflessioni sulla storia de Il Ruolo Terapeutico di Milano (2006)
Sergio Erba - pp. 303-310
CASI CLINICI
- pp. 317-320
Recensioni: Sergio Astori, Anna Ferruta & Caterina Mariotti (a cura di), La diagnosi genetica: un dialogo per la cura. Storie cliniche negli “Alberi della vita”. Prefazione di Elena Cattaneo. Milano: FrancoAngeli, 2016, pp. 164, € 21,50
- pp. 320-322
Roland Gori, La dignità di pensare. Trad. di Angela Peduto. Roma: Alpes, 2015, pp. 91, € 12,00 (ediz. orig.: La dignité de penser. Paris: Les Liens Qui Libèrent, 2011)
Mariangela Pierantozzi - pp. 323-324
Schede: Dilip V. Jeste & Barton W. Palmer (editors), Positive Psychiatry. A Clinical Handbook. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2015, pp. 385, $ 65.00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 324-325
Joseph H. Berke, The Hidden Freud. His Hassidic Roots. London: Karnac, 2015, pp. XIV+235, $ 42.95 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 325-326
Michele M. Lualdi, Passando da Stekel. Edizione critica dell'Autobiografia di Wilhelm Stekel. Tricase (LE): Youcanprint, 2015, pp. 708, € 38,00
Davide Cavagna - pp. 326-327
Irvin D. Yalom, Il dono della terapia. Trad. di Paola Costa. Vicenza: Neri Pozza, 2014, pp. 302, € 17,00 (ediz. orig.: The Gift of Therapy. New York: Harper, 2002)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 327-328
Silvia Bonino, Amori molesti. Natura e cultura nella violenza di coppia. Bari: Laterza, 2015, pp. 145, € 15,00
Mauro Fornaro - pp. 328-329
Wilfred R. Bion, War Memories. 1917-1919. Second Edition. Edited by Francesca Bion. Introduction by Chris Mawson. London: Karnac, 2015, pp. X+310, £ 29.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 349
Annuncio preliminare
Issue 3
64 articlesNumero speciale del cinquantesimo anno- pp. 357-358
COSA RESTA DELLA PSICOANALISI: Domande e risposte
- pp. 362-365
Jacques André
- pp. 366-367
Simona Argentieri
- pp. 368-369
Marco Bacciagaluppi
- pp. 370-372
Jessica R. Benjamin
- pp. 373-376
Sergio Benvenuto
- pp. 377-381
Werner Bohleber
- pp. 382-383
Christopher Bollas
- pp. 384-386
Philip M. Bromberg
- pp. 387-392
Wilma Bucci
- pp. 393-396
Fred Busch
- pp. 397-398
Luigi Cancrini: L'eredità di Freud: figli legittimi e illegittimi
- pp. 399-403
Giacomo B. Contri
- pp. 404-425
Mauricio Cortina: Quo Vadis? Il futuro della psicoanalisi
- pp. 426-429
Heinrich Deserno
- pp. 430-432
Antonio Di Ciaccia
- pp. 433-438
Jack Drescher: La psicoanalisi oggi
- pp. 439-443
Morris N. Eagle
- pp. 444-446
Antonino Ferro
- pp. 447-452
Anna Ferruta
- pp. 453-457
Peter Fonagy
- pp. 458-461
Allen Frances: Dove va la psicoanalisi?
- pp. 462-463
Sophie Freud
- pp. 464-467
Lawrence Friedman
- pp. 468-470
Glen O. Gabbard
- pp. 471-473
Roland Gori
- pp. 474-478
Jay Greenberg
- pp. 479-481
Pedro Grosz
- pp. 482
Ita Grosz-Ganzoni
- pp. 483-484
André Haynal
- pp. 485-490
Bob Hinshelwood
- pp. 491-493
Horst Kächele
- pp. 494-499
Otto F. Kernberg
- pp. 500-506
Marianne Leuzinger-Bohleber
- pp. 507-509
Joseph D. Lichtenberg
- pp. 510-524
Vittorio Lingiardi: Muoversi tra le psicoanalisi**
- pp. 525-528
Giovanni Liotti: La psicoanalisi contemporanea e il problema della motivazione
- pp. 529-531
George Makari
- pp. 532-537
Nancy McWilliams
- pp. 538-541
David Meghnagi
- pp. 542-543
Silvio Merciai
- pp. 544-545
Robert Michels
- pp. 546-555
Emilio Modena
- pp. 556-559
Francesco Napolitano
- pp. 560-561
Thomas H. Ogden: Pensieri sull'essenza della psicoanalisi
- pp. 562-564
Massimo Recalcati
- pp. 565-567
Christa Rohde-Dachser
- pp. 568-572
Berthold Rothschild
- pp. 573-578
René Roussillon: Riflessioni sulla psicoanalisi contemporanea
- pp. 579-581
Jeremy D. Safran
- pp. 582-590
Dominique Scarfone
- pp. 591
David Shapiro
- pp. 592-596
Jonathan Shedler
- pp. 597-600
George Silberschatz
- pp. 601-605
Michael H. Stone
- pp. 606-609
Frank J. Sulloway: Il crollo della teoria freudiana del sogno**
- pp. 610-613
Mary Target
- pp. 614-616
Thomas von Salis
- pp. 617-624
Paul L. Wachtel: Psicoanalisi e psicoterapia: teorie, pratiche e contesti multipli
- pp. 625-631
Jerome C. Wakefield: Un bilancio: commenti sullo stato attuale della psicoanalisi
- pp. 632-634
David L. Wolitzky
- pp. 635-638
Luigi Zoja
- pp. 639
Convegno per il Cinquantesimo Anniversario di Psicoterapia e Scienze Umane (1967-2016)
Le risposte
Issue 4
20 articles- pp. 647-652
EDITORIALE: PUNTO E A CAPO
Pier Francesco Galli - pp. 653-664
FREUD, STORIA E MEMORIA
Elisabeth Roudinesco - pp. 665-678
“ON REVIENT TOUJOURS À SES PREMIERS AMOURS”. ALFRED BINET E IL FETICISMO
Valeria P. Babini - pp. 679-700
“L'AMANTE TRADITO”. LA PSICOANALISI HA PERSO L'ILLUMINISMO O L'ILLUMINISMO HA PERSO LA PSICOANALISI?
Berthold Rothschild - pp. 701-714
IL LATO OSCURO DELLA PSICOANALISI
Tito Perlini - pp. 715-722
TRACCE
- pp. 723-750
La formazione degli psichiatri nella situazione italiana (1966)
- pp. 751-753
CASI CLINICI
- pp. 754-770
Caso clinico presentato da Berta Neumann (1962)
- pp. 777-779
Recensioni: Sigmund Freud & Minna Bernays, Correspondance 1882-1938. Édition établie par Albrecht Hirschmüller. Traduit par l'allemand par Olivier Mannoni. Préface d'Élisabeth Roudinesco. Paris: Seuil, 2015, pp. 496, € 27,00
Cesare Romano - pp. 780-782
Lorenzo Calvi, La coscienza paziente. Saggio introduttivo di Gilberto Di Petta. Postfazione di Federico Leoni. Roma: Fioriti, 2013, pp. 183, € 22,00
Paolo Colavero - pp. 782-785
Giampaolo Lai, Spettri sul divano. Il ritorno degli antenati in psicoanalisi. Introduzione di Vittorio Cigoli. Milano: FrancoAngeli, 2015, pp. 201, € 27,00
Ruggiero Lamantea - pp. 785-786
Schede: Bruce E. Wampold & Zac E. Imel, Il grande dibattito in psicoterapia. L'evidenza della ricerca scientifica avanzata applicata alla clinica. Presentazione di Nino Dazzi. Roma: Sovera, 2017, pp. 420, € 51,00 (ediz. orig.: The Great Psychotherapy Debate. 2nd Edition. London: Routledge, 2015 [1st Edition: Mahwah, NJ: Erlbaum, 2001])
Paolo Migone - pp. 786-787
Francesco Mancini (a cura di), La mente ossessiva. Curare il disturbo ossessivo-compulsivo. Milano: Raffaello Cortina, 2016, pp. 504, € 38,00
Francesca Tondi - pp. 787-788
Anna Bentinck van Schoonheten, Karl Abraham. Life and Work. A Biography. Trad. dall'olandese di Liz Waters. London: Karnac, 2016, pp. XXIII+432, £ 30.70 (hardback) (ediz. orig.: Karl Abraham: Freud rots in de branding. Anversa: Garant, 2013)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 789
Pier Maria Furlan, Sbatti il matto in prima pagina. I giornali italiani e la questione psichiatrica prima della legge Basaglia. Roma: Donzelli, 2016, pp. XI+434, € 32,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 790
Enrico Molinari & Pietro Andrea Cavaleri, Il dono nel tempo della crisi. Per una psicologia del riconoscimento. Presentazione di Eugenio Borgna. Milano: Raffaello Cortina, 2015, pp. X+147, € 15,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 791-792
Guido Bertagna, Adolfo Ceretti & Claudia Mazzucato (a cura di), Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto. Postfazione di Luigi Manconi & Stefano Anastasìa. Milano: Il Saggiatore, 2015, pp. 466, € 22,00
Silvia Marchesini