Issue 1
22 articles- pp. 7-8
Editoriale
Paolo Migone - pp. 9-10
La direzione della rivista Psicoterapia e Scienze Umane ringrazia i seguenti donatori che hanno contribuito alla raccolta fondi “Psicoterapia e Scienze Umane entra nel PEP Web”
- pp. 11-24
Il transfert negativo irreprensibile
Nella Guidi - pp. 25-60
Le “guerre fredde” freudiane: cristianizzazione e desessualizzazione della psicoanalisi negli Stati Uniti del dopoguerra
Dagmar Herzog - pp. 61-74
Comprendersi nell'ascolto. Narrazione e narrazioni in un itinerario di giustizia riparativa
Guido Bertagna - pp. 75-94
Ruoli affettivi, compiti e decisioni
Alfio Maggiolini - pp. 95
Tracce
- pp. 96-118
1967: l'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Sondrio è “teaching hospital”
Bianca Ceresara Declich - pp. 119-124
Dibattiti
- pp. 124-125
Interventi
Andrea Fagiolini - pp. 126
Giacomo Rizzolatti
- pp. 127-132
I Servizi di salute mentale all'epoca delle REMS
Andrea Angelozzi - pp. 133-142
Casi clinici
- pp. 143-145
Interventi sul caso Matilde
Monica Ceccarelli - pp. 146-148
Luisella Canepa
- pp. 156-158
Recensioni: Francesco Gazzillo, Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Prefazione di Nino Dazzi (Contributi di Sveva Agrisani, Giuseppe Stefano Biuso, Ramona Bonifazi, Valeria Crisafulli, Emma De Luca, Filippo Faccini, Angela Maria Falcone, Francesco Gazzillo, Federica Genova, Valentina Mellone, Marina Rajani, Paul Ronsohoff, George Silberschatz, Stefania Sinesi). Milano: Raffaello Cortina, 2016, pp. XXXIV+380, € 36,00
Luca Biasci - pp. 158-159
Schede: Luigi Zoja, Centauri. Alle radici della violenza maschile. Torino: Bollati Boringhieri, 2016, pp. 141, € 12,00 (1a ediz.: Centauri: mito e violenza maschile. Bari: Laterza, 2010)
Mauro Fornaro - pp. 160
Francesco Bottaccioli & Anna Giulia Bottaccioli, Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale. Milano: Edra, 2016, pp. 694, € 55,00
Francesca Tondi - pp. 161-162
Katharine A. Phillips & Dan J. Stein, editors, Handbook on Obsessive-Compulsive and Related Disorders. Foreword by Eric Hollander. Washington, D.C.: American Psychiatric Publishing, 2015, pp. XIII+298, $ 60.00 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 162-163
Silvio Ciappi & Sara Pezzuolo, Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione. Firenze: Hogrefe, 2014, pp. VIII+317, € 27,50
Andrea Castiello d'Antonio
Issue 2
23 articles- pp. 185-186
Editoriale: Questioni aperte
Pier Francesco Galli - pp. 187-210
Lo studio del caso singolo dalla ricerca clinica alla ricerca sperimentale: un eterno dilemma?
Horst Kächele - pp. 211-246
Attualità di Goffman: quanto contribuisce alla carriera morale di malato mentale la psichiatria di comunità italiana contemporanea?
Lorenzo Burti - pp. 247-266
La psicoanalisi di Enzo Bonaventura. Attualità di un pensiero, storia di una rimozione
David Meghnagi - pp. 267-284
Tracce
- pp. 297-302
Interventi
Andrea Angelozzi - pp. 303-306
Euro Pozzi
- pp. 307-309
Casi Clinici
- pp. 310-311
Marta Tettamanti
- pp. 312-313
Federica Melandri
- pp. 314-315
Marigemma Rocco
- pp. 316-318
Marta Angellini
- pp. 325-328
Recensioni: Goffredo Bartocci, Visioni apocrife. Roma: Freak, 2016, pp. VIII-248, € 14,90
Luigi Antonello Armando - pp. 329-330
Sarantis Thanopulos, Il desiderio che ama il lutto. Macerata: Quodlibet, 2016, pp. 79, € 14,00
Pietro Pascarelli - pp. 330-334
Valeria Babini (a cura di), Lasciatele vivere. Voci sulla violenza contro le donne (Contributi di Annarita Angelini, Marco Balboni, Fabrizio Battistelli, Remo Bodei, Marianna Bolko, Stefano Ciccone, Carlo Flamigni, Paola Govoni, Dacia Maraini, Lea Melandri, Daniela Minerva, Maura Misiti, Adriano Prosperi, Massimo Recalcati, Cecilia Robustelli, Maria Grazia Ruggerini, Milli Virgilio). Bologna: Pendragon, 2017, pp. 214, € 18,00
Silvia Marchesini - pp. 334-335
Schede: Ernst Falzeder, Psychoanalytic Filiations. Mapping the Psychoanalytic Movement. Foreword by Brett Kahr. London: Karnac, 2015, pp. XXX+379, £ 32.99 (paperback)
- pp. 335-336
Thomas H. Ogden, Vite non vissute. Esperienze in psicoanalisi. Trad. di Sara Boffito. Milano: Raffaello Cortina, 2016, pp. 196, € 19,00 (ediz. orig.: Reclaiming Unlived Life. Experiences in Psychoanalysis. London: Routledge, 2016)
- pp. 336-337
Paul Ornstein, with Helen Epstein, Looking Back. Memoir of a Psychoanalyst. Afterwords by Charles Fenyvesi. Lexington, MA: Plunkett Lake Press, 2015, pp. 193, $ 15.95
- pp. 337-338
Giovanni Andrea Fava, Psicoterapia breve per il benessere psicologico. Introduzione di Jesse H. Wright. Milano: Raffaello Cortina, 2017, pp. XIV+178, € 19,00 (ediz. orig.: Well-Being Therapy. Treatment Manual and Clinical Applications. Basel, CH: Karger, 2016)
- pp. 338-339
Francesco Stoppa, La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell'umano. Milano: Vita e Pensiero, 2017, pp. 197, € 16,00 Marco Maio, Perché non riesco a rimanere incinta? Dall'infertilità al concepimento attraverso un cammino di psicoterapia. Savona: InSedicesimo, 2017, pp. 174, € 12,00
Issue 3
22 articles- pp. 363-374
L'informatizzazione della società riguarda gli psicoterapeuti?
Emanuele Gualandri - pp. 375-382
L'insoddisfazione di Freud per L'interpretazione dei sogni
Luigi Antonello Armando & Marianna Bolko - pp. 383-412
Freud lettore della Neue Freie Presse. Un “interessato” silenzio su due casi di infanticidio di fine secolo?
Cesare Romano - pp. 413-428
Un lutto speciale. Delegittimazioni culturali e rappresentazioni della morte nella perdita di un animale domestico
Ines Testoni & Loriana De Cataldo - pp. 435-437
Introduzione al Convegno
Carlo Gentili - pp. 437-446
Didattica e territorio: considerazioni su quattro anni di esperienza
Alberto Merini - pp. 452-456
Lettera aperta a chi si occupa di morte e morire
Francesco Campione - pp. 470-472
Interventi sul caso Giulio
Giampaolo Lai - pp. 473-475
Guido Medri
- pp. 475-476
Intervento sul caso Matilde
Marina Bilotta Membretti - pp. 490-493
Nicola Carone, In origine è il dono. Donatori e portatrici nell'immaginario delle famiglie omogenitoriali. Prefazione di Vittorio Lingiardi. Milano: Il Saggiatore, 2016, pp. 194, € 21,00 Alessandro Taurino, Due papà, due mamme. Sfatare il pregiudizio. Molfetta (BA): La Meridiana, 2016, pp. 215, € 18,50
Mauro Fornaro - pp. 494-496
Agostino Portera & Carl A. Grant (editors), Intercultural Education and Competences: Challenges and Answers for the Global World. Cambridge, UK: Cambridge Scholars Publishing, 2017, pp. 260, £ 52.99
Valeria Vaccari - pp. 497-498
Elspeth Cameron Ritchie, Christopher H. Warner & Robert N. McLay (editors), Psychiatrists in Combat. Mental Health Clinicians' Experiences in the War Zone. Foreword by Robert N. McLay. Heidelberg: Springer, 2017, pp. XIX+221, $ 109.00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 498-499
Antonio Maria Ferro & Giovanni Giusto (a cura di), Cibo e corpo negati. Anoressia e bulimia oggi. Milano: Bruno Mondadori, 2016, pp. 309, € 22,00
Silvia Marchesini - pp. 499-500
Emanuela Cocever (a cura di), Bambini attivi e autonomi. A cosa serve l'adulto? L'esperienza di Lóczy. Nuova edizione. Bergamo: Zeroseiup, 2016, pp. 248, € 19,80 (Prima edizione: Firenze: La Nuova Italia Scientifica, 1999)
Silvia Marchesini
Casi clinici
Recensioni: Recensione-saggio
Issue 4
25 articles- pp. 525-528
Editoriale
Paolo Migone - pp. 529-550
Il programma inglese Improving Access to Psychological Therapies (IAPT)
David M. Clark - pp. 551-558
La terapia cognitivo-comportamentale è veramente la più efficace?
Falk Leichsenring & Christiane Steinert - pp. 559-580
Antigone, una scena psicoanalitica rimossa
Franco Maiullari - pp. 581-584
Note sul “significato della vita”
Robert R. Holt - pp. 585-586
Nota Introduttiva a "Stereotipi e tabù della psicoterapia di Tullio Seppilli"
Pier Francesco Galli - pp. 587-590
Stereotipi e tabù della psicoterapia
Tullio Seppilli - pp. 592-608
Guadisti e avanguadisti: Alcune considerazioni su psicoanalisi e psicologia in Italia*
Pier Francesco Galli - pp. 625-627
Interventi sul caso Giulio
Cesare Secchi - pp. 627-628
Interventi sul caso Giulio
Cosimo Perrone - pp. 629-630
Interventi sul caso Giulio
Cristiano Lastrucci - pp. 641-643
Adriana Grotta & Paola Morra (a cura di), L'utopia del possibile. Anna Freud tra pedagogia e psicoanalisi. Bologna: Pendragon, 2017, pp. 286, € 22,00
Silvia Marchesini - pp. 644-646
Salvatore Inglese & Giuseppe Cardamone, Déjà vu 2. Laboratori di etnopsichiatria critica. Presentazione di Gianluca Bocchi & Mauro Ceruti. Paderno Dugnano (MI): Edizioni Colibrì, 2017, pp. 415, € 24,00
Valeria Vaccari - pp. 648-649
Antonella Ivaldi (a cura di), Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità. Teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali. Prefazione di Joseph Lichtenberg. Presentazione di Giovanni Liotti. Trad. di Antonella Ivaldi. Milano: FrancoAngeli, 2016, pp. 263, € 34,00 (ediz. orig.: Treating Dissociative and Personality Disorders. A Motivational Systems Approach to Theory and Treatment. London: Routledge, 2016)
Francesca Tondi - pp. 649-650
Carl Gustav Jung & Erich Neumann, Analytical Psychology in Exile. The Correspondence of C.G. Jung & Erich Neumann. Edited and introduced by Martin Liebscher. Translated by Heather McCartney. Princeton, NJ: Princeton University Press, 2015, pp. LXI+424, £ 31.95 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 650-651
Susan Golombok, Famiglie moderne. Genitori e figli nelle nuove forme di famiglia. Trad. di Gabriele Lo Iacono. Milano: EDRA, 2016, pp. 256, € 29,90 (ediz. orig.: Modern Families. Parents and Children in New Family Forms. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2015)
Mauro Fornaro - pp. 652
Elena Canzi, Omogenitorialità, filiazione e dintorni. Un'analisi critica delle ricerche. Milano: Vita e Pensiero, 2017, pp. 119, € 15,00
Mauro Fornaro - pp. 653
Leslie C. Morey, PAI. Personality Assessment Inventory. Adattamento italiano di Alessandro Zennaro, Santo Di Nuovo, Mario Fulcheri, Adriana Lis e Claudia Mazzeschi. Firenze: Hogrefe, 2015, pp. 461 (kit con 5 questionari e 5 scoring/report standard), € 113,00 (ediz. orig.: The Personality Assessment Inventory Professional Manual. Lutz, FL: Psychological Assessment Resources, 2007)
Andrea Castiello d'Antonio