Issue 1
21 articles- pp. 9-10
Editoriale
Pier Francesco Galli - pp. 11-18
Il trauma culturale: il can che dorme si è svegliato. La psicoanalisi gli presterà attenzione?
Dorothy E. Holmes - pp. 51-54
Metafore e metapsicologia
Jack Drescher - pp. 55-60
Il confine del transgender e nuovi significati per la psicoanalisi
Guido Giovanardi & Vittorio Lingiardi - pp. 61-76
Pensare psicoanaliticamente, pensare meglio: riflessioni sul transgender
Avgi Saketopoulou - pp. 77-118
La scrittura dell'Uomo dei topi (1909): Freud tra Jung e Adler
Cesare Romano - pp. 119-142
Otto Fenichel: idee fra due continenti
Alberto Angelini - pp. 150-151
Intervento sul caso Atride
Gabriele Rocca - pp. 152-153
Intervento sul caso Atride
Adriana Grotta - pp. 153-156
Intervento sul caso Atride
Marco Piccinelli - pp. 166-167
Giacomo Gatti, Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica. Prefazione di Filippo Maria Ferro. Postfazione di Mario Giordano. Roma: Armando, 2020, pp. 544, € 39,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 168
Fabio Madeddu, I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia. Milano: Raffaello Cortina, 2020, pp. 444, € 33,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 169
Paolo Milone, L'arte di legare le persone. Torino: Einaudi, 2021, pp. 191, € 18,50
Pietro Pellegrini
L'uomo vaginale
Issue 2
23 articles- pp. 191-204
Verso una teoria psicoanalitica unificata: le basi di una Psicologia dell'Io ampliata e aggiornata
Morris N. Eagle - pp. 205-226
L'inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti
Riccardo Marco Scognamiglio - pp. 227-246
La prospettiva di campo nella psicopatologia e nella psicoterapia della Gestalt contemporanea
Gianni Francesetti - pp. 247-264
L'ipotesi dello spostamento nel suicidio: persona e situazione in psicopatologia
Andrea Angelozzi - pp. 269-274
Eros dell'impossibile di Etkind e la storiografia sulla psicoanalisi russa
Luciano Mecacci - pp. 302-305
Intervento sul caso Stella e Alessandra
Ugo Corino - pp. 306-308
Intervento sul caso Stella e Alessandra
Maria Cristina Calle - pp. 312-314
Roberta Passione, La forza delle idee. Silvano Arieti: una biografia, 1914-1981. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2020, pp. 350, € 32,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 315-317
Maurizio Balsamo, André Green. Milano: Feltrinelli, 2019, pp. 160, € 15,00
Luca Dominianni - pp. 318-320
Joanna Moncrieff, Le pillole più amare. La storia inquietante dei farmaci antipsicotici. Trad. di Laura Guerra. Roma: Fioriti, 2020, pp. IX+255, € 24,00 (ediz. orig.: The Bitterest Pills: The Troubling Story of Antipsycotic Drugs. London: Palgrave Macmillan, 2013)
Pietro Pellegrini - pp. 326
Renato Foschi, Storia della psicologia e della mente. Milano: Mondadori, 2020, pp. 170, € 15,00
Mario Mattioda - pp. 327
Dana Birksted-Breen, Il lavoro della psicoanalisi. La sessualità, il tempo e la mente dello psicoanalista. Trad. di Sara Boffito. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2019, pp. 282, € 23,00 (ediz. orig.: The Work of Psychoanalysis. London: Routledge, 2016)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 328
Giorgio Rezzonico & Saverio Ruberti (a cura di), Attualità e prospettive dell'attaccamento. Dalla teoria alla pratica clinica. Milano: FrancoAngeli, 2021, pp. 182, € 25,00
Silvia Marchesini - pp. 329
Pietro Roberto Goisis, Nella stanza dei sogni. Un analista e i suoi pazienti. Brescia: Enrico Damiani Editore, 2020, pp. 368, € 20,00
Adelina Detcheva - pp. 330
Leslie S. Greenberg, Norka T. Malberg & Michael A. Tompkins, Working with Emotion in Psychodynamic, Cognitive Behavior, and Emotion-Focused Psychotherapy. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2019, pp. 198, $ 44.99
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 331
Manfred Lütz & Otto F. Kernberg, Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico. Ediz. italiana e postfazione a cura di Vittorio Lingiardi. Trad. di Michele Lualdi. Milano: Raffaello Cortina, 2021, pp. 125, € 19,00 (ediz. orig.: Was hilft Psychotherapie, Herr Kernberg? Erfahrungen eines berühmten Psychotherapeuten. Freiburg i.B.: Herder Verlag, 2020)
Giulio Fabri Poncemi
Issue 3
16 articles- pp. 363-424
Cronache psicoanalitiche: il dibattito critico sull'analisi didattica all'interno dell' American Psychoanalytic Association
Fredric T. Perlman - pp. 425-466
Psicologia psicoanalitica dell'Io. Una prospettiva europea
Marco Conci - pp. 467-476
Il controtransfert in Lacan
Antonio Di Ciaccia - pp. 477-486
Sándor Ferenczi: tre inediti in italiano
Sándor Ferenczi - pp. 511-513
Intervento sul caso Stella e Alessandra
Grazia Zambelli - pp. 513-515
Intervento sul caso Stella e Alessandra
Silvia Trevisani - pp. 516-518
Intervento sul caso Stella e Alessandra
Elisa De Vita - pp. 523-525
Eugenio Borgna, In dialogo con la solitudine. Torino: Einaudi, 2021, pp. 120, € 12,00
Luca Dominianni - pp. 525-527
Luigi Pavan, Ma il tempo esiste? Note sulla temporalità interiore. Milano: Apogeo, 2021, pp. 82, € 15,00
Andrea Angelozzi - pp. 529-530
Mitchell Wilson, The Analyst's Desire. The Ethical Foundation of Clinical Practice. London: Bloomsbury Academic, 2020, pp. XXVI+224, £ 74.00, $ 110,00 (hardback), £ 28.99, $ 39.95 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 530-531
Rosa Romano Toscani, Sigmund Freud. L'origine dell'angoscia. Prefazione di Filippo Maria Ferro. Presentazione di Cristiano Rocchi. Milano: FrancoAngeli, 2021, pp. 228, € 29,00
Andrea Castiello d'Antonio
Issue 4
19 articles- pp. 563-580
Trauma, processo e rappresentazione
Howard B. Levine - pp. 594-604
Al di là della rappresentazione? Alcune osservazioni metapsicologiche: commento all'articolo di Howard Levine
Davide Cavagna - pp. 605-622
Il ruolo della terapia psicodinamica e gli ostacoli alla sua diffusione
Susan G. Lazar - pp. 623-646
Problemi della previsione in psichiatria
Andrea Angelozzi - pp. 661-664
Interventi sul caso Sandro
Rudy Oldeschulte - pp. 664-666
Interventi sul caso Sandro
Simonetta Verdecchia - pp. 669-672
Nick Putman & Brian Martindale (editors), Open Dialogue for Psychosis. Organising Mental Health Services to Prioritise Dialogue, Relationship and Meaning. London: Routledge, 2021, pp. 314, £ 29.99, eBook £ 26.99
Francesca Tondi - pp. 672-674
Michael Garrett, Psicoterapia delle psicosi. Integrare le prospettive cognitiva e dinamica. Trad. di Chiara Creati. Milano: Raffaello Cortina, 2021, pp. 363, € 36,00 (ediz. orig.: Psychotherapy for Psychosis: Integrating Cognitive-Behavioral and Psychodynamic Treatment. New York: Guilford, 2019)
Paolo Migone - pp. 675-677
Daniel J. Carlat, L'intervista psichiatrica. Traduzione italiana della quarta edizione inglese. Presentazione di Emilio Sacchetti. Trad. di Anna Noseda & Paolo Valsecchi. Padova: Piccin, 2020, pp. XVII+434, € 24,50 (ediz. orig.: The Psychiatric Interview. Fourth Edition. Riverwoods, IL: Wolters Kluwer, 2017)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 682-684
Indice del libro di David Riesman, con Nathan Glazer e Reuel Denney, La folla solitaria (1950)
- pp. 685-686
Marilia Aisenstein, Viaggio nella psicoanalisi. Come la cura ci restituisce alla vita. Prefazione di Robert Michels. Trad. di Donatella Caristina. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2020, pp. 240, € 22,00 (ediz. orig.: An Analytic Journey: From the Art of Archery to the Art of Psychoanalysis. London: Karnac, 2017)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 687
Anna Maria Nicolò, Rotture evolutive. Psicoanalisi dei breakdown e delle soluzioni difensive. Milano: Raffaello Cortina, 2021, pp. 276, € 24,00
Silvia Marchesini