Issue 1
28 articles- pp. 9-10
Editoriale
Paolo Migone - pp. 11-20
Una Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione
Ezio Sanavio - pp. 25-26
Presentazione del Documento finale della “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”
Silvio Garattini - pp. 27-30
Manifesto della Salute Mentale. La cura nella salute mentale come valorizzazione della persona e difesa della democrazia
Angelo Barbato, Antonello D'Elia, Pierluigi Politi, Fabrizio Starace & Sarantis Thanopulos - pp. 31-36
Progetto di implementazione degli interventi per la salute mentale in epoca pandemica e post-pandemica
Coordinamento Nazionale Scuole Psicoterapia (CNSP), Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP) & Società Italiana di Psicoterapia (SIPSIC) - pp. 37-56
Le radici autobiografiche della Psicologia Individuale di Alfred Adler
Cesare Romano - pp. 62-66
La Psicologia Individuale di Adler non è altro che autorispecchiamento?
Giorgio Meneguz - pp. 67-86
Il concetto freudiano di sessualità (1957)
Erich Fromm - pp. 87-94
La concezione giuridica dell'amore. Giacomo B. Contri, freudiano dopo Lacan
Maria Gabriella Pediconi & Glauco Maria Genga - pp. 95-106
Presentazione del libro di Otto F. Kernberg Sindromi marginali e narcisismo patologico (1978)
Pier Maria Furlan - pp. 110-118
Psicoanalisi e potere: Introduzione alla discussione
Paul Parin & Goldy Parin-Matthèy - pp. 119-130
Introduzione alla problematica degli idioti
Berthold Rothschild - pp. 142-143
Intervento sul caso Sandro
Marta Angellini - pp. 144-145
Intervento sul caso Sandro
Marigemma Rocco - pp. 146-148
Intervento sul caso Sandro
Adriana Grotta - pp. 157-160
Maria Cristina Calle & Roberta Vitali (a cura di), Ascoltare figli e genitori nello spazio della giustizia. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2021, pp. 285, € 22,00
Paola Morra - pp. 160-163
Rita Corsa, Vanda Shrenger Weiss. La prima psicoanalista italiana. La psicoanalisi a Roma in epoca fascista. Prefazione di Marina Breccia. In Appendice un saggio di Giuseppe Zanda su Ernst Bernhard e uno scritto inedito di Vanda Shrenger Weiss. Roma: Alpes, 2017, pp. XXIV+352, € 25,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 163-164
Ferhat Atik, A Psychoanalyst on His Own Couch: A Biography of Vamik Volkan and His Psychoanalytic and Psychopolitical Concepts. Bicester, UK: Phoenix, 2019, pp. 198, £ 24.99 (paperback)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 165
Deb Dana, Esercizi polivagali per la sicurezza e la connessione. 50 esercizi centrati sul paziente. Trad. di Giulia Lanza Di Scalea. Roma: Fioriti, 2021, pp. 206, € 24,00 (ediz. orig.: Polyvagal Exercises for Safety and Connection. New York: Norton, 2020)
Francesca Tondi - pp. 166-167
Philip J. Keddy, Rita Signer, Philip Erdberg & Arianna Schneider-Stocking (editors), Hermann Rorschach's Psychodiagnostics. Newly Translated and Annotated. 100th Anniversary Edition. Foreword by Fernando Silberstein. Göttingen, D: Hogrefe, 2021, pp. XVIII+294, € 59.95 (hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio
Interventi sull'articolo di Cesare Romano
Tracce: Sono ancora utili gli idioti?
Issue 2
16 articles- pp. 189-204
Psicoterapie tradizionali non verbali in Africa (1970)
Henri Collomb - pp. 205-224
Henri Collomb: la psichiatria culturale e il suo doppio
Salvatore Inglese & Yassin Dia - pp. 225-244
Contaminazioni epistemologiche. Ernesto de Martino e lo sviluppo di un pensiero psicologico complesso
Maria Ilena Marozza - pp. 245-272
Esperienza vissuta e insight nella genealogia delle tecniche psicoanalitiche: il “nuovo inizio” come sintesi nel “qui e ora”
Helmut Thomä - pp. 314-317
Interventi sul caso Melody
Inge-Martine Pretorius - pp. 318-320
Interventi sul caso Melody
Annalisa Chiesi - pp. 324-326
American Psychiatric Association, Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Text Revision (DSM-5-TR). Washington, D.C.: APA, 2022, pp. LXX+1.150, $ 170.00 American Psychiatric Association, Desk Reference to the Diagnostic Criteria from DSM-5-TR. Washington, D.C.: APA, 2022, pp. 398, $ 75.00 American Psychiatric Association, DSM-5-TR Classification (rilegato a spirale). Washington, D.C.: APA, 2022, pp. 175, $ 35.00
Paolo Migone - pp. 327-328
Lorenzo Giusti, La “Bad Company”. Riflessioni psicodinamiche. Con allegato DVD. Pineto (TE): Epigraphia, 2022, pp. 101, € 20,00
Antonella Mancini - pp. 328-329
Marie Langer, Frammenti di un'autobiografia. La neutralità impossibile dello psicoanalista. Cura e traduzione di Maria Elena Petrilli. Molfetta (BA): La Meridiana, 2021, pp. 139, € 16,00 (ediz. orig. in: Marie Langer, Jaime Del Palacio & Enrique Guinsberg, Memoria, historia y dialogo psicoanalitico. Mexico City: Folios Ediciones, 1981)
Silvia Marchesini - pp. 330-332
J. Christopher Muran & Catherine F. Eubanks, Il terapeuta sotto pressione. Riparare le rotture dell'alleanza terapeutica. Traduzione di Davide Locati. Prefazione all'edizione italiana di Giancarlo Dimaggio. Milano: Raffaello Cortina, 2021, pp. 286, € 26,00 (ediz. orig.: Therapist Performance under Pressure. Negotiating Emotion, Difference, and Rupture. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2020)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 332-334
Davide Tarizzo, Political Grammars. The Unconscious Foundation of Modern Democracy. Stanford, CA: Stanford University Press, 2021, pp. 296, $ 25.00
Dario Alparone
Issue 3
21 articles- pp. 363-422
Una revisione della teoria delle pulsioni
Mark Solms - pp. 429-430
Una nota sull'articolo di Mark Solms
Otto F. Kernberg - pp. 431-456
Folk psychiatry. La psichiatria fra immagine scientifica e psichiatria popolare
Andrea Angelozzi - pp. 457-476
Discorso al dessert durante la cena sociale del IX Congresso internazionale di psicoanalisi (Bad Homburg, 1925). Con una nota introduttiva di Michele Lualdi
Georg Groddeck - pp. 494-495
Interventi sul caso Melody [n. 2/2022]
Rossella Andreoli - pp. 496-497
Interventi sul caso Melody [n. 2/2022]
Nicoletta Santilli Marcheggiani - pp. 498-500
Interventi sul caso Melody [n. 2/2022]
Maria Grazia Sara Sicilia - pp. 511-513
Francesco Scotti, Nascita ed evoluzione di una psichiatria di comunità in Umbria (2 volumi). Perugia: Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli, 2021, pp. 447, € 22,00 (Volume 1), 2022, € 22,00, in stampa (Volume 2)
Paolo Migone - pp. 513-514
Paolo Francesco Peloso, Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno. Genova: Erga, 2022, pp. 469, € 28,00
Pietro Pellegrini - pp. 515-516
Antonio Semerari. La relazione terapeutica. Storia, teoria e problemi. Bari: Laterza, 2022, pp. VIII+381, € 28,00
Paolo Migone - pp. 517-519
James P. Choca & Edward D. Rossini, Assessment Using the Rorschach Inkblot Test. Washington, D.C.: American Psychological Association, 2018, pp. 128, $ 39.95
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 519-522
Walter Charles Langer, Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler. Traduzione e Introduzione di Noemi Heike. Verona: Gingko Edizioni, 2018, pp. 295, € 15,00 (ediz. orig.: A Psychological Analysis of Adolf Hitler. His Life and Legend. Washington, D.C.: Morale Operations Branch, Office of Strategic Services, 1943. Nuova edizione: The Mind of Adolf Hitler: The Secret Wartime Report. New York: Basic Books, 1972)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 525-533
Revue Française de Psychanalyse, 2021, Tomo 85, numeri 1, 2, 3, 4 & 5
Mauro Fornaro - pp. 534-535
Epidemiology and Psychiatric Sciences, 2022, Volume 31
Paolo Migone - pp. 535
Psychoanalytic Social Work, 2022, Volume 29, n. 1
Paolo Migone
Issue 4
23 articles- pp. 543-544
Editoriale
Paolo Migone - pp. 545-564
La necessità del cambiamento
Andrea Angelozzi - pp. 565-570
La psichiatria italiana, oggi
Eugenio Borgna - pp. 571-592
Oltre la 180
Ivan Cavicchi - pp. 593-612
“Ritorno a Basaglia”: una prospettiva possibile per la salute mentale?
Paolo Francesco Peloso - pp. 634-636
Interventi sul caso Matteo
Mario Rivardo - pp. 637-638
Interventi sul caso Matteo
Cristiano Lastrucci - pp. 642-644
Adriana Grotta & Paola Morra (a cura di), Bambini già adulti. Problemi dello sviluppo infantile al tempo di Internet. Bologna: Pendragon, 2021, pp. 221, € 22,00
Pierrette Lavanchy - pp. 645-646
Andrea Castiello d'Antonio, Scegliere lo psicoterapeuta. Una guida per pazienti e terapeuti. Firenze: Hogrefe, 2022, pp. XIV+287, € 26,00
Marta Restelli - pp. 646-649
Elisabetta Marchiori & Angelo A. Moroni (a cura di), Ascolto educativo. Interazioni tra psicoanalisi, pedagogia e clinica dell'età evolutiva. Prefazione di Roberto Goisis. Postfazione di Lenio Rizzo. Padova: Linea Edizioni, 2022, pp. 298, € 17,00
Adriana Grotta - pp. 650-651
Philippe Tissié, Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo. Cura, traduzione e un saggio conclusivo di Valeria P. Babini. Macerata: Quodlibet, 2022, pp. 181, € 15,00 (traduzione di testi di Philippe Tissié pubblicati negli anni 1887, 1890, 1896 e 1930)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 651-653
Frans de Waal, Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo. Trad. di Allegra Panini. Milano: Raffaello Cortina, 2022, pp. 470, € 28,00 (ediz. orig.: Gender Through the Eyes of a Primatologist. New York: Norton, 2022)
Silvia Marchesini - pp. 654-655
Richard Layard & David M. Clark, Il potere della terapia psicologica. Come migliorare la vita delle persone e della società. Prefazione di Paolo Michielin. Trad. di Massimo Simone & Raffella Voi. Firenze: Giunti, 2022, pp. 344, € 28,00 (ediz. orig.: Thrive: The Power of Psychological Therapy. London: Penguin, 2014)
Paolo Migone - pp. 655-657
Giovanni Maria Ruggiero, Gabriele Caselli & Sandra Sassaroli (a cura di), La formulazione del caso in terapia cognitivo-comportamentale. Gestire il processo terapeutico e l'alleanza di lavoro. Presentazione di Marcantonio Spada. Prefazione di Gerhard Benetka. Trento: Erickson, 2022, pp. 342, € 37,50 (ediz. orig.: CBT Case Formulation as Therapeutic Process. Cham, CH: Springer, 2021)
Paolo Migone - pp. 669-670
The Journal of Analytical Psychology, 2022, Volume 67, n. 3
Paolo Migone - pp. 670-671
Journal of Child Psychotherapy, 2022, Anno 60, Volume 48, n. 2
Paolo Migone - pp. 671-673
Rivista Sperimentale di Freniatria. The Italian Journal of Mental Health, 2021, Volume CXLV, numeri 1, 2 & 3
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 673-674
Psicoanalisi, 2021, Volume 25, numeri 1 & 2
Andrea Castiello d'Antonio