Psicoterapia e Scienze Umane
Volume 57
Issue 1
26 articles- pp. 9-10
Editoriale: Il convitato di pietra
Pier Francesco Galli - pp. 11-26
La formazione del personale nei Dipartimenti di Salute Mentale
Paola Carozza - pp. 27-30
Le ragioni della lettera appello dei direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale
Massimo Cozza - pp. 31-36
La pratica del cambiamento
Peppe Dell'Acqua - pp. 37-58
Per una salute mentale di comunità: la questione dei Servizi e dei modelli
Roberto Mezzina - pp. 59-66
Il futuro dei Servizi psichiatrici
Pietro Pellegrini - pp. 67-72
Psichiatria: crisi specifica o crisi generalizzata?
Benedetto Saraceno - pp. 73-80
Organizzazione, strutture e personale della salute mentale
Fabrizio Starace - pp. 81-86
La crisi della psichiatria: superare una regressione culturale e scientifica
Sarantis Thanopulos - pp. 87-92
Manifesto: Young Adults, Mental health and Inclusion (YAMI)
Cécile Edelstein - pp. 93-106
Riuscire a ottenere un beneficio di massa tramite l'offerta di terapie psicologiche: l'esperienza del programma inglese Improving Access to Psychological Therapies (IAPT)
David M. Clark - pp. 107-128
Come gli stati psichici si traducono in molecole biologiche e come questo cambia la medicina e la psicologia
Anna Giulia Bottaccioli & Francesco Bottaccioli - pp. 145-147
Interventi sul caso Matteo
Riccardo Andolcetti - pp. 147-149
Interventi sul caso Matteo
Paola Morra - pp. 150-152
Interventi sul caso Matteo
Maria Cristina Calle - pp. 157-158
Mauro Antonelli & Aurelio Molaro (a cura di), Cesare Musatti intellettuale del Novecento. Prefazione di Dario Varin. Milano: Raffaello Cortina, 2023, pp. 343, € 26,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 158-159
Cristiano Ardovini, Cecilia La Rosa & Antonio Onofri (a cura di), Conversazioni con Giovanni Liotti su trauma e dissociazione. Volume 1. Roma: ApertaMenteWeb, 2022, pp. X+275, € 34,00
Paolo Migone - pp. 160-161
Maurizio Pompili, Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione. Milano: Raffaello Cortina, 2022, pp. 232, € 22,00
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 162-164
María Reinares, Anabel Martínez-Arán & Eduard Vieta (a cura di), Psicoterapia per i disturbi bipolari: un approccio integrato. Roma: Fioriti, 2023, pp. XII+157, € 22,00 (ediz. orig.: Psychotherapy for Bipolar Disorders. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2020)
Francesca Tondi - pp. 172-174
Psychological Medicine, 2022, Volume 52, n. 8
Paolo Migone - pp. 174
The International Review of Couple and Family Psychoanalysis, 2022, Volume 26, n. 1
Paolo Migone - pp. 175
Couple and Family Psychoanalysis, 2022, Volume 12, n. 2
Paolo Migone
Tracce
Issue 2
20 articles- pp. 185-186
Editoriale
Paolo Migone - pp. 187-212
L'anti-Edipo dalla prospettiva della filosofia della scienza e da quella foucaultiana del sapere-potere
Jerome C. Wakefield - pp. 213-244
Sul rinnovamento della psicoanalisi
Giorgio Meneguz - pp. 245-266
Le terapie multifamiliari: evoluzione storica e stato attuale
Sabrina Signorini & Walter Paganin - pp. 285-304
La “mitodologia” della Legge 180 e la necessità di una rivoluzione culturale
Franco Veltro - pp. 325-327
Interventi sul caso Mia
Inge-Martine Pretorius - pp. 328-330
Interventi sul caso Mia
Marigemma Rocco - pp. 335-337
Benno Rosenberg, Masochismo mortifero e masochismo custode della vita. Trad. di Mario Sancandi. Roma: Alpes, 2022, pp. IX+142, € 15,00 (ediz. orig.: Masochisme mortifère et masochisme gardien de la vie. Paris: PUF/Humensis, 1999)
Davide Cavagna - pp. 337-339
Hannah Zeavin, The Distance Cure: A History of Teletherapy. Foreword by John Durham Peters. Cambridge, MA: MIT Press, 2021, pp. XVII+301, $ 35.00 (Hardcover)
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 340-341
Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli & Tiziana Scalvini (a cura di), Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività. Prefazione di Giuseppe Civitarese. Milano: FrancoAngeli, 2022, pp. 234, € 31,00
Giuliana Nico - pp. 341-343
Galit Atlas, L'enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza. Prefazione all'edizione italiana di Vittorio Lingiardi e Cesare Albasi. Trad. di Paola Merlin Baretter. Milano: Raffaello Cortina, 2023, pp. XVI+210, € 20,00 (ediz. orig.: The Enigma of Desire. Sex, Longing, and Belonging in Psychoanalysis. London: Routledge, 2016)
Silvia Marchesini - pp. 354-359
The Psychoanalytic Quarterly, 2022, Volume 91, numeri 1, 2, 3, 4
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 360
International Journal of Clinical and Health Psychology, 2023, Volume 23, n. 2
Paolo Migone - pp. 360-361
Journal of Affective Disorders, 2023, Anno 45, Volume 326, 1 aprile 2023
Paolo Migone - pp. 361
Journal of Affective Disorders Reports, 2023, Anno 4, Volume 12 (aprile)
Paolo Migone
Dibattito sulla crisi della psichiatria e la Legge 180
Casi clinici
Issue 3
25 articles- pp. 371-374
Editoriale
Pier Francesco Galli - pp. 375-398
Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi
Giuseppe Civitarese - pp. 413-422
Perché Husserl non quadra col campo psicoanalitico e altre annotazioni. Replica a Giuseppe Civitarese
Mauro Fornaro - pp. 423-442
Il valore dell'intertestualità per il progresso della psicoanalisi. Replica ai commenti di F.M. Ferro & G. Riefolo e di M. Fornaro al saggio “Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi”
Giuseppe Civitarese - pp. 443-448
Intersoggettività: questa sconosciuta. Controreplica a Civitarese
Mauro Fornaro - pp. 449-454
Essere o non essere Habermas. Una risposta alla controreplica di Mauro Fornaro
Giuseppe Civitarese - pp. 455-478
La seduzione materna. Margarethe Hilferding precorritrice di Sigmund Freud
Cesare Romano - pp. 503-505
Interventi sul caso Mia
Simonetta Verdecchia - pp. 505-507
Interventi sul caso Mia
Linda Pae - pp. 507-510
Interventi sul caso Mia
Manuela J. Difronzo - pp. 520-523
Mark Solms, La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza. Trad. di Andrea Clarici. Milano: Adelphi, 2023, pp. 504, € 39,00 (ediz. orig.: The Hidden Spring: A Journey to the Source of Consciousness. New York: Norton, 2021)
Silvia Marchesini - pp. 523-524
Valentina Albertini, Lo stato interessante. La gestione del setting clinico durante la gravidanza della psicologa e della psicoterapeuta. Prefazione di Ilaria Gaspari. Roma: Alpes, 2022, pp. XII+102, € 14,00
Antonella Mancini - pp. 524-526
Monique Bydlowski, Diventare madre. All'ombra della memoria non cosciente. Trad. di Chiara Mezzalama. Roma: Astrolabio, 2022, pp. 222, € 22,00 (ediz. orig.: Devenir mère. A l'ombre de la mémoire non consciente. Paris: Odile Jacob, 2020)
Adriana Grotta - pp. 527-530
Vittorio Lingiardi, L'ombelico del sogno. Un viaggio onirico. Torino: Einaudi, 2023, pp. VI +177, € 12,00
Eliana Forcignanò - pp. 531-532
Caterina Cardona, Un matrimonio epistolare. Corrispondenza tra Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alessandra Wolff von Stomersee. Con uno scritto di Giorgio Manganelli. Palermo: Sellerio, 2023, pp. 197, € 14,00 (prima edizione: Lettere a Licy [1987])
Andrea Castiello d'Antonio - pp. 537-545
Revue Française de Psychanalyse, 2022, Tomo 86, numeri 1, 2, 3, 4 & 5
Mauro Fornaro - pp. 546
World Psychiatry, 2023, Volume 22, n. 2
Paolo Migone - pp. 546-547
Journal of Anxiety Disorders, 2023, Anno 37, Volume 95
Paolo Migone - pp. 547
The New York Times & The New York Times Magazine, 2023, Anno 172, n. 59.795 (domenica 21 maggio 2023)
Paolo Migone