Issue 1-2
8 articles- pp. 1-3
appunti sull'interpretazione. l'interpretazione come falsa coscienza della psicanalisi
E. Codignola - pp. 4-15
sulla psicodinamica della sindrome di infantilismo connesso a lesioni organiche primarie
A. von Blarer & E. Codignola - pp. 16-18
aspetti del contro-transfert nella psicoterapia delle psicosi
B. Neumann & G. Benedetti - pp. 19-25
contributo alla psicoterapia di una psicosi
B. Neumann - pp. 26-34
il trattamento di bambini gravemente disturbati, “psicotici”, affetti da schizofrenia autistica o simbiotica
C. Robitscher - pp. 35-48
meccanismi psicologici del linguaggio poetico
C. Padovani - pp. 49-54
un seminario sull'educazione
A. Canevaro - pp. 55-60
riflessioni metodologiche in riferimento all'indagine etologica
P. A. Bertacchini, V. Cipolloni & E. Ricciardelli
Issue 3-4
8 articles- pp. 1-2
13 citazioni per chiarire il senso politico della: socioanalisi come operazione oculistica
- pp. 2-5
pinocchio esce del pescecane utilità sociale e prospettive della psicoanalisi
L. Pagliarani - pp. 6-9
psicoanalisi di gruppo e socioanalisi
L. Pagliarani - pp. 10-16
l'apprendimento dell'incertezza
E. Jaques - pp. 17-24
tesi sul lavoro e la creatività
E. Jaques - pp. 25-46
la lotta nella scuola tra cambiamento e scissionismo (analizzata attraverso la vicenda del “movimento insegnanti medi”)
ISTIP - pp. 47-62
crisi e futuro dell'assistente sociale (risultati di un'indagine socioanalitica sul ruolo dell'assistente sociale di fabbrica)
L. Pagliarani - pp. 63
NOTIZIE