Issue 1
14 articles- pp. 62-82
La struttura psicotica. Implicazioni istituzionali con particolare riferimento a problemi del controtransfert
Dario De Martis - pp. 83-95
Nozione di spazio interno nelle fobie
Giulio Cesare Soavi - pp. 96-107
Considerazioni critiche su alcune formulazioni metapsicologiche della realtà psichica
Giordano Fossi - pp. 108-128
La sublimazione come progetto creativo
Ferdinando Vanni - pp. 129-159
Il Sé creativo
Sergio Giannitelli - pp. 160-178
Patologia relazionale e falsificazione del linguaggio
Gemma Corradi Fiumara - pp. 186-188
Edith Jacobson, Il sé e il mondo oggettuale. Martinelli Editore, Firenze, 1974.
Luisa Borghi - pp. 188-192
Max Schur Freud: living and dying
Luigi Boccanegra - pp. 192-194
Susan Isaacs L'infanzia e dopo La Nuova Italia, la ed. Aprile 1975
Dina Vallino Macciò - pp. 194-197
Bela Grunberger Essai sur le Féticisme Rev. Franç Psychanal XL, 2, 1976, pag. 235.
Eugenio Gaburri
Issue 2
12 articles- pp. 205-222
Avidità ed acting out in un paziente psicotico. Problemi di tecnica e di terminazione cura
Efrem Ferretti - pp. 223-240
Interpretazione dell'agire e interpretazione come agire
Stefania Turillazzi Manfredi - pp. 241-257
Pieno, vuoto e identità
Renata Gaddini - pp. 258-269
La separazione
Giuseppe Di Chiara - pp. 270-282
Sofferenza psichica e posizione depressiva
Giampaolo Kluzer & Almatea Usuelli Kluzer - pp. 283-299
Riflessioni sul tema del “rapporto” a proposito di una esperienza clinica
Adamo Vergine - pp. 300-314
Le motivazioni nascoste nei “Sei personaggi in cerca d'autore” di Pirandello. Un punto di vista psicoanalitico
Martin Wangh - pp. 318-318
S. Lebovici, E. Kestemberg Le devenir de la psychose de l'enfant P.U.F., 1978.
S. Sciré - pp. 319-324
L. A. Chiozza Cuerpo, afecto y Lenguaje. Psicoanalisis y enfermedad somatica Editorial Paidos, Buenos Aires 1976.
Giordano Fossi - pp. 324-325
Paz A. C., Pelento N. L., Olmos de Paz T. Estructurasy estados frontezios en ninos, adolescentes y adultos. I, Historia y conceptualization. Ediciones Nueva Vision, Buenos Aires, 1976.
Giordano Fossi
Issue 3
21 articles- pp. 336-363
Dissociazione e delirio: Loro significato psicodinamico nel trattamento analitico di pazienti psicotici
Mina Arrigoni Scortecci - pp. 364-378
L'“agire” come linguaggio e rappresentazione
Fernando Riolo - pp. 379-390
Sul furto
Mauro Mancia - pp. 391-424
Meditazione su (L') Edipo
Maurizio Abadi - pp. 429-432
Vocazione terapeutica e sofferenza psichica
G. Cartoni & G. Di Chiara - pp. 432-436
“Acting-out”: aspetti progressivi e aspetti regressivi
F. Corrao & A. Baruzzi - pp. 436-437
L'uomo col magnetofono
E. Fachinelli & G. De Renzis - pp. 438-439
Avidità e acting-out in un paziente psicotico
E. Ferretti - pp. 439-440
Acting-out evolutivo e processo analitico
G. Fossi - pp. 440-446
Il dolore mentale
E. Gaddini & G. Hautmann - pp. 446-448
Acting-out e sofferenza psichica
B. Gatti & G. P. Kluzer - pp. 448-452
Agire e comunicazione in psicoanalisi infantile
P. Lussana, S. Grimaldi, R. Gaddini & G. Petacchi - pp. 452-454
Interpretazione dell'acting e interpretazione come acting
S. Manfredi & M. Mancia - pp. 454-455
Sull'agire in seduta. Contributo clinico
L. Nissim - pp. 477-480
Saul Friedländer Storia e psicoanalisi “Il Pensiero Scientifico” Editore, Roma, 1977
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 480-483
Abadi M. Renacimiento de Edipo Ed. Trieb. Buenos Aires, 1977
G. Fossi - pp. 483-485
Fisher S., Greenberg R. P. The scentific credibility of Freud's theories and therapy Harvester Press, Basic Books, New York 1977
G. Fossi