Issue 1
18 articlesARTICOLI
- pp. 29-49
Vivendo lungo il “border”
Agostino Racalbuto - pp. 51-75
L'inconscio nelle prospettive relazionali
Giuseppe Fiorentini, Giuseppe Frangini, Paola Molone, Marzia Mori Ubaldini, Andreina Robutti & Viviana Savoia - pp. 147-158
Considerazioni sulla terapia psicoanalitica della psicosi: In margine ad un articolo di Pier Luigi Rossi
Franco De Masi - pp. 159-163
Risposta a Franco De Masi
Pier Luigi Rossi - pp. 170-175
Elisabeth Roudinesco (2000) Pourquoi la psychanalyse? Paris, Fayard, 195 pagine, FF 95
Giorgio Landoni - pp. 175-181
Rodolfo Reichmann (1999) Cesare Musatti ARPA Ed., 831 pagine, Lit. 135.000
Franco De Masi - pp. 181-184
E. Orlandelli, M.A. Satta, A. Azzoni (1998) Patologia e psicologia medica SEU, Roma, 521 pagine, L. 80.000
Nicola Rossi - pp. 185-187
Elia Malagò (1999) L'ombra ripresa Tre Lune, Mantova, 195 pagine, Lit. 26.000 (Con una lettura di Lea Melandri)
Enrica Ballardini - pp. 186-188
K. Kressmann Taylor (2000) Destinatario sconosciuto Rizzoli, Milano, 77 pagine, s.i.p.
Fausto Petrella & Vanna Petrella - pp. 198-204
Journal of Child Psychotherapy vol. 25, nn. 1-2-3, 1999 Routledge, London, 513 pagine, £40
Mirella Zanette - pp. 213-224
Sandra Filippini English-Speaking Weekend Conference 2000 Londra, 13-15 ottobre 2000
NOTE STORICO-CRITICHE
LAVORI IN CORSO
RIVISTE STRANIERE
Issue 2
16 articles- pp. 253-264
L'empatia e la clinica
Gabriele Pasquali - pp. 265-282
Agire, interpretare, comunicare
Ezio Maria Izzo - pp. 283-302
Ululare con i lupi Note su socialismo e narcisismo
Laura Ambrosiano - pp. 303-318
La guerra, la morte e il figlicidio
Emanuele Bonasia - pp. 321-345
Scienze cognitive e psicoanalisi: una possibile convergenza
Antonio Imbasciati - pp. 354-357
Antonio Alberto Semi (2001) Introduzione alla metapsicologia Cortina, Milano, 218 pagine, Lit. 38.000.
Cecilia Albarella - pp. 357-364
Francesco Conrotto (2000) Tra il sapere e la cura. Un itinerario freudiano Franco Angeli, Milano, 220 pagine, Lit. 38.000
Adamo Vergine - pp. 364-369
Celestino Genovese (a cura di) (2000) La realtà psichica Borla, Roma, 176 pagine, Lit. 30.000.
Amalia Giuffrida - pp. 369-377
Carlo Bonomi e Franco Borgogno (a cura di) (2001). La catastrofe e i suoi simboli: il contributo di Sándor Ferenczi alla teoria psicoanalitica del trauma. Torino, UTET Libreria, s.i.p.
Silvio Merciai - pp. 385-392
Psychoanal. Dial.. A Journal of Relational Perspectives, vol. 10, 2000 The Analytic Press, Hillsdale, N.J., US $ 99.50.
Paola Capozzi - pp. 407-413
Stefano Bolognini La persona dell'analista Londra, 3-4 marzo 2001
- pp. 415-420
Luigi Solano “Idoli e Ideali: Il Super-Io e l'Ideale dell'Io in un mondo in trasformazione”. Congresso della Federazione europea di psicoanalisi Madrid, 5-8 aprile 2001
RIVISTE STRANIERE
Issue 3
18 articles- pp. 445-463
Dalla tirannide del Super Io alla democrazia degli affetti Il transito trasformativo nella mente dell'analista
Antonino Ferro - pp. 465-486
Psicosoma Il sapere del corpo nel lavoro psicoanalitico
Carla De Toffoli - pp. 487-509
L'altra metà del “continente nero” Un contributo teorico-clinico allo studio della sessualità maschile
Giovanni Foresti - pp. 513-529
Nevrosi di destino
Maurizio Balsamo - pp. 533-545
Al di là della pena di morte: prospettive tra analisi e decostruzione: Il Seminario di Jacques Derrida 1999-2001
Livio Boni - pp. 551-565
Alcune considerazioni sulle innovazioni nella formazione psicoanalitica
Otto F. Kernberg - pp. 567-576
Aspetti impliciti nel modello di formazione della Società psicoanalitica di Parigi
Sylvie Faure Pragier - pp. 577-580
Francesco Castellet y Ballarà e Stefano Lussana XVI IPSO Pre-Congresso. Psychoanalysis: method and training. Difficult moments Nice, 2001
- pp. 589-597
R. Contardi e E. Gaburri (a cura di) (1999) Enigmi della cultura e disagio nella civiltà Bollati Boringhieri, Torino, 236 pagine, Lit. 40.000.
Antonio Di Benedetto - pp. 597-599
Giangaetano Bartolomei (2000) Come scegliersi lo psicoanalista Rosenberg & Sellier, Torino, 142 pagine, Lit. 19.000
Giuseppe Di Chiara - pp. 600-602
F. Ferrarotti, T. Tentori, G. Barbaglio, A. Ginzburg, M.L. Mondello, C. Busato Barbaglio, L. Boccanegra (2001) Le figure del padre. Ricerche interdisciplinari Armando, Roma, 219 pagine, Lit. 32.000
Anna Ferruta - pp. 611-619
Adolescence: voll. 35, 36. Tome 18, n. 1, 2; 2000. G.R.E.U.P.P., Paris
Licia Reatto
CONGRESSO IPA (2001, 42°), NIZZA (FRANCIA): PSICOANALISI. METODO E APPLICAZIONE
RIVISTE STRANIERE
Issue 4
19 articles- pp. 667-676
Quadri e suoni di terapia infantile
Guido Buffoli - pp. 677-692
Le tasche autistiche Un contributo al problema della coscienza
Pier Luigi Rossi - pp. 693-709
Alle fonti delle concezioni psicodinamiche delle psicosi Karl Abraham e la psichiatria del suo tempo
Francesco Barale & Stefania Ucelli - pp. 713-732
L'immagine corporea e la sua relazione con lo spazio nei disturbi alimentari
Walter Bruno - pp. 733-748
L'autoritratto nella carne: il “realismo psicotico” di Orlan
Maria Grazia Vassallo Torrigiani & Silvana Vassallo - pp. 749-763
Una malattia dell'autoritratto: la melanconia
Alberto Luchetti - pp. 767-777
La traccia del corpo nelle metafore cognitive
Elena Gagliasso - pp. 781-801
Chiusura ed apertura del sogno Bisogna riscrivere il capitolo settimo?
Jean Laplanche - pp. 803-810
Il convertitore di tempo: una riattualizzazione dell'appoggio
Dominique Scarfone - pp. 817-821
Antonio Di Benedetto (2001), Prima della parola. L'ascolto psicoanalitico del non detto attraverso le forme dell'arte Franco Angeli, Milano, pagine, 223. Lit. 38.000
Antonino Ferro - pp. 821-826
M. Balsamo Franco (a cura di) (2000), Analisi curabile e incurabile Franco Angeli, Milano, s.i.p.
Amalia Giuffrida - pp. 826-830
L. M. Lorenzetti (2001) Persona Amore Bellezza vol. 18. Angeli, Milano, 96 pagine, L. 22.000
Adriana Pagnoni - pp. 830-833
Luigi Solano (2001), Tra mente e corpo Cortina, Milano, pagine, 450 L. 58.000
Carla De Toffoli - pp. 843-852
Rev. Franç Psychanal tome LXIV, nn. 1-5 2000 Presses Universitaires de France, Paris, 1926 pagine, 190 FF ciascun volume
Andrea B. Baldassarro