Issue 1
19 articles- pp. 23-39
Isteria: il sacro segreto palese
Maurizio Guarneri, Serena Indovina, Rosa Lo Baido, Laura Nastri, Gabriella Russo & Marina Terrana - pp. 41-68
“Fantasticare, tradurre, indovinare” Su evoluzione e rivoluzione della metapsicologia
Alberto Luchetti - pp. 69-92
Psicoanalisi e cultura Note a “Il Mosè di Michelangelo”
Roberto Contardi - pp. 93-114
Introduzione al Social Dreaming: Relazione sui workshop tenuti a Mauriburg, Raissa e Clarice Town
Claudio Neri - pp. 115-128
Transfert narcisistici nell'adolescenza e apporti dello psicodramma psicoanalitico individuale
Nathalie Zilkha - pp. 131-159
Freud e l'India: Percorso ermeneutico lungo un itinerario mancato(*)
Livio Boni - pp. 161-179
Inconscio e teorie psicoanalitiche nella Russia contemporanea: Il ritorno del rimosso
Alberto Angelini - pp. 193-203
Il filo della speranza
Lidia Leonelli Langer - pp. 233-237
Anthony Molino (a cura di) (2001) Psicoanalisi e buddismo Milano, Cortina, 275 pagine, euro 24,79
Carla De Toffoli - pp. 237-240
Antonino Ferro (2000) Prima Altrove Chi Borla, Roma, 159 pagine, s.i.p.
Antonio Imbasciati - pp. 240-248
Andrea Ferrero (a cura di) (2000) Clinica psicodinamica delle depressioni. Le scuole analitiche si incontrano Centro Scientifico Editore, Torino, 280 pagine, Lire 38.000
Brosio Carlo - pp. 248-254
Maria Clotilde Gislon (2000) Trattato di Psicoterapia breve integrata Dialogos, Bergamo, 341 pagine, Lire 50.000.
Goisis Pietro Roberto - pp. 262-268
J. Am. Acad. Psychoanal. Dyn. Psychiatr. vol. 48, 2000. The Analityc Press, Hillsdale, 1658 pagine, $ 150
Fraire Manuela - pp. 275-282
Paola Golinelli 1° Festival di Psicoanalisi e Cinema Londra, 1-4 novembre 2001
Issue 2
22 articles- pp. 301-323
Polifonia e interdiscorsività nel processo associativo
René Kaës - pp. 325-343
La consultazione con il bambino e i suoi genitori
Dina Vallino - pp. 345-364
Pensiero associativo e lutto: tra l'attenzione fluttuante e il senso comune
Eugenio Gaburri - pp. 365-373
Bion e le libere associazioni
James S. Grotstein - pp. 375-385
Libere associazioni e pensiero onirico della veglia
Antonino Ferro - pp. 387-402
Libere associazioni, catene associative e pensiero di gruppo
Claudio Neri - pp. 403-411
II contributo del rispecchiamento e della risonanza al dialogo psicoanalitico e gruppo analitico
Malcolm Pines - pp. 413-423
Il flusso associativo nel piccolo gruppo di psicotici cronici
Antonello Correale - pp. 425-434
Photolangage, oggetto mediatore e libera associazione
Claudine Vacheret - pp. 454-457
Patrizia Cupelloni (a cura di) La ferita dello sguardo (2001) Franco Angeli, Milano, Euro 25,50
Francesco Conrotto - pp. 458-462
Frisch S., Hinshelwood R.D. and Gauthier J.-M. (eds) (2001). Psychoanalysis and Psychotherapy. The Controversies and the Future. London, Karnac Books.
Maria Ponsi - pp. 462-465
Paola Giusti, Paolo Valerio (2001) Diventare medico. Emozioni, fantasie, conflitti Armando Editore, Roma, Euro 17,56
Fiorella Petri - pp. 465-468
Sergio Giannitelli (2001) L'Apolide Mani, Lecce, 190 pagine, Lt. 30.000.
Pierandrea Lussana - pp. 473-481
Psychoanal. Dial.. A Journal of Relational Perspectives, vol. 11, 2001 The Analytic Press, Hillsdale, N.J., 912 pagine, US $ 69,50.
Antonella Montezemolo - pp. 481-488
Journal of Child Psychotherapy Vol. 27, nn. 1-2-3, 2001 Routledge, London, 355 pagine, € 48.
Mirella Zanette - pp. 499-506
Sandra Filippini Vicissitudini del setting nella prassi psicoanalitica attuale 3° incontro italo-argentino. Bologna, 2-3 febbraio 2002
RIVISTE STRANIERE
NECROLOGI
Issue 3
23 articles- pp. 537-549
Percorsi narrativi in analisi
Diletta La Torre, Cettina Celi, Donatella Lisciotto & Roberto Fiorentino - pp. 551-565
La memoria e l'oblio Ulteriori considerazioni sulla fase postanalitica
Gilda De Simone - pp. 567-596
Rileggendo un cognitivista: considerazioni di uno psicoanalista: Appunti per una teoria esplicativa della relazione
Antonio Imbasciati - pp. 599-602
Notizie da un dibattito sull'intersoggettività
Andrea Braun - pp. 604-635
Riconoscimento reciproco e lavoro del negativo
Joel Whitebook - pp. 639-653
Un confronto tra Freud e Schopenhauer
Angela Di Donna - pp. 691-705
Psicoanalisti al cinema: Alcune considerazioni di metodo su “cinema e psicoanalisi”
Paolo Boccara & Giuseppe Riefolo - pp. 721-729
Note storiche sulla prima consultazione psicoanalitica
Alberto Angelini - pp. 735-739
Fabrizio Palombi Il legame Instabile. Attualità del dibattito psicoanalisi-scienza. Milano, Franco Angeli. Euro 14.50.
Franco De Masi - pp. 739-742
Arnaldo Chuster (1999) W. R. Bion Novas Leituras Rio de Janeiro, Companhia de Freud Editora, pp. 257.
Antonio Imbasciati - pp. 742-747
Flavio Caroli (2001). La storia dell'arte raccontata da Flavio Caroli. Milano, Electa, 567 pagine, 75.000 Lire.
Pierandrea Lussana - pp. 747-751
E. Orlandelli, A. Gargovich, M. A. Satta (2002) Malattie Cutanee e Psicogenesi Roma, Società Editrice Universo
Mario Giampà - pp. 751-754
Tonia Cancrini (2002) Un tempo per il dolore. Eros, dolore e colpa Torino, Boringhieri, 192 pagine, euro 22,00.
Franco Borgogno - pp. 764-773
Topique (2001) n. 74 L'Esprit du Temps, Le Bouscat
Roberta Guarnieri - pp. 773-783
Riv. Psicoanal. tome LXV, nn. 1-5, 2001 P.U.F., Paris, 1792 pagine
Andrea B. Baldassarro - pp. 799-812
Giuseppe Squitieri Tra trasformazione e rappresentazione: note sul 62° Congresso degli psicoanalisti di lingua francese Bruxelles, 9-12 maggio 2002
NOTE STORICO-CRITICHE
RIVISTE STRANIERE
Issue 4
21 articlesCONGRESSO SPI (2002, 12°), TRIESTE: FATTORI TERAPEUTICI IN PSICOANALISI. SPECIFICITÀ E ASPECIFICITÀ NEI PROCESSI TRASFORMATIVI
- pp. 835-849
Tornare in un luogo nuovo
Antonio Alberto Semi - pp. 851-871
Talking cure
Alessandro Garella - pp. 873-887
La competenza comunicativa e la sua influenza nella terapia psicoanalitica
Amedeo Falci - pp. 889-905
La nevrosi di transfert come funzione del campo analitico
Michele Bezoari - pp. 907-921
Orizzonti della coscienza nella cura psicoanalitica
Carla De Toffoli - pp. 923-932
Sulla funzione terapeutica della verità in psicoanalisi
Valdimiro P. Pellicanò - pp. 985-989
Fausta Ferraro, Alessandro Garella (2001) In-Fine Franco Angeli, Milano, Lire 39000
Francesco Conrotto - pp. 989-992
Roberto Speziale-Bagliacca (2002) Freud messo a fuoco. Passando dai padri alle madri Bollati Boringhieri, Torino, pagine, 312 euro 24,00
Franco Borgogno - pp. 992-995
Adriana Pagnoni e Maurizio Corvo L'Infanzia e il suo doppio CIS Editore, Milano, pagine, 159 euro 13.90
Antonino Ferro - pp. 996-1001
Stefano Bolognini (2002) L'empatia psicoanalitica Bollati-Boringhieri, Torino, pagine, 225 euro 22,00
Giuseppe Di Chiara - pp. 1001-1004
Giovanni Carlo Zapparoli (2002) La Follia e l'intermediario Dialogos Edizioni, Milano, pagine, 215 euro 26,00
Rodolfo Reichmann - pp. 1004-1008
Gilda De Simone (2002) Le famiglie di Edipo Roma, Borla, pagine, 128 euro 13,00
Gina Ferrara Mori - pp. 1015-1022
J. Am. Acad. Psychoanal. Dyn. Psychiatr. vol. 49, n° 4, 2001. The Analityc Press, Hillsdale, $ 120
Manuela Fraire - pp. 1033-1041
Emanuele Bonasia e Maria Teresa Palladino Questioni di sesso e genere in rapporto alla femminilità e alla mascolinità Stoccolma, 30 agosto - 2 settembre 2002
- pp. 1042-1042
Enrico Cesare Gori Prospettive neuroscientifiche e psicoanalitiche su sessualità e genere Stoccolma, 30 agosto - 3 settembre 2002