Issue 1
25 articles- pp. 5-5
ERRATA CORRIGE
- pp. 7-28
Il breakdown psicotico come particolare stato del Sé
Paolo Boccara, Nicoletta Faccenda, Andrea Gaddini & Giuseppe Riefolo - pp. 29-45
L'analisi via Internet: variazioni di setting e dinamiche transferali-controtransferali
Giuseppe Fiorentini - pp. 47-66
L'identificazione isterica
Sarantis Thanopulos - pp. 73-96
Quando Freud si aprì all'Oriente: Verso una traduzione in cinese delle sue opere
Tomas Plänkers, Nicola Corrado & Gabriele Hein - pp. 117-130
Transfert e separazioni
Jacques André & Alberto Luchetti - pp. 131-134
Finestre
- pp. 157-174
Sulla Babele psicoanalitica
Roberto Musella - pp. 179-180
Divenuto vecchio
Pierandrea Lussana - pp. 181-181
Noticina sulla vecchiaia
Pierandrea Lussana - pp. 183-184
Stai per morire
Pierandrea Lussana - pp. 185-197
Emozioni, pensieri, immagini e letture in margine agli scritti e al lutto paterno
Stefano Lussana - pp. 211-220
Libere associazioni, metodo e conoscenza: M. Balsamo (a cura di), F. Conrotto, A. Garella, A. Gentile, A. Luchetti, F. Napolitano (2011) Libereassociazioni? Milano, FrancoAngeli, pagine 125, € 17,00Antonio Alberto Semi (2011) Il metodo delle libere associazioni Milano, Cortina, pagine 141, € 15,00Francesco Conrotto (2010) Per una teoria psicoanalitica della conoscenza Milano, FrancoAngeli, pagine 109, € 19,00
Marina Breccia - pp. 221-228
Forza o debolezze delle teorie?: Giuseppe Civitarese (2011) La violenza delle emozioni Milano, Cortina, pagine 207, € 22,00
Giuseppina Antinucci - pp. 229-236
Variazioni su un tema centrale: Centro Psicoanalitico di Roma-S.P.I. (2009) L'impronta del trauma. Sui limiti della simbolizzazione Milano, FrancoAngeli, pagine 217, € 25,00
Fausta Ferraro - pp. 237-244
Aggressività e suoi destini: Anna Maria Nicolò (2009) Adolescenza e violenza Roma, Il Pensiero Scientifico, pagine 241, € 22,00
Simonetta Bonfiglio Senise - pp. 257-265
Revista Uruguaya de Psicoanálisis Práctica psicoanalítica: trabajando las diferencias Numero 106 (2008)
Laura Montani - pp. 271-272
André Green, un artigiano del futuro
Bernard Chervet & Alberto Luchetti
La stanza del dibattito: realtà psichica & metodo psicoanalitico
Sulla morte e la perdita di una persona cara
Riviste straniere
Issue 2
20 articles- pp. 277-290
Durcharbeitung: Il tempo della perlaborazione
Roberta Guarnieri - pp. 291-311
Libere associazioni, pensiero associativo
Maria Ponsi - pp. 313-333
Metodo psicoanalitico e controtransfert
Antonio Alberto Semi - pp. 335-360
La Griglia e la pulsione di verità
Giuseppe Civitarese - pp. 371-378
Al di là del principio di piacere: Una prefazione
Jean Laplanche - pp. 379-382
Finestre
- pp. 399-418
La dissociazione corpo-mente
Antonio Ciocca - pp. 419-434
Il sogno e la rivelazione di verità dissociate
Alessandra Ginzburg - pp. 435-450
Fuga nella fantasia come dissociazione corpo-mente
Marisa Pola - pp. 451-459
Sara e gli squali
Domitilla Cataldi - pp. 461-474
Il pensiero prende corpo
Irene Baldacci Tedone - pp. 501-508
À rebours
Emilia Colajanni - pp. 519-526
Una prospettiva delle neuroscienze sui mutamenti adolescenziali: Gianluigi Monniello, Lauro Quadrana (2010) Neuroscienze e mente adolescente Roma, Magi Editore, pagine 158, € 16,00
Amedeo Falci - pp. 527-535
«Un medico che sembra praticare una sua psicoanalisi»: Davide Lopez (2011) La strada dei maestri Vicenza, Angelo Colla, pagine 144, € 16,00
Maria Pierri - pp. 537-544
La teoria della stimolazione endogena: psicoanalisi e ricerca: Ellman S.J. (2010) When theories touch: a historical and theoretical integration of psychoanalytic thought Londra, Karnac Books
Licia Reatto
Sulla dissociazione
Esempi Perspicui
Issue 3
19 articles- pp. 549-566
Perdersi per ritrovarsi: identificazione e transfert narcisistico
Stefano Calamandrei - pp. 567-586
Il controtransfert «pervasivo»: Manifestazioni cliniche della forma dell'essere del paziente
Paolo Fabozzi - pp. 587-604
La trasformazione dell'identità fra bugia e delirio
Giorgio Mattana - pp. 605-626
Pulsioni di morte e loro destini: Per rilanciare un tema dibattuto
Rossella Valdrè - pp. 649-652
Finestre
- pp. 671-694
Ago, ergo sum: Le differenti declinazioni del fare nella relazione psicoanalitica con l'adolescente
Pietro Roberto Goisis - pp. 695-721
Fantasie, agiti e azione in psicoanalisi infantile
Diomira Petrelli - pp. 737-752
Memorie nella cura, dimenticanze e reminiscenze
Sabina Lambertucci-Mann - pp. 773-777
A proposito dell'esilio e di un libro di Marina Breccia: Marina Breccia (2011) Exilium. Oltre la psicosi Milano, FrancoAngeli, pagine 192, € 23,50
Antonio Alberto Semi - pp. 779-785
Il dispositivo della conoscenza nel processo analitico: scena teatrale e funzione terapeutica dell'analisi: Fausto Petrella (2011) La mente come teatro. Psicoanalisi, mito e rappresentazione Milano, Edi-Ermes Centro Scientifico, pagine 123, € 14,00
Francesca Moscato - pp. 787-795
A proposito di «Destare il sogno»: G. De Giorgio, F. Petrella, S. Vecchio (a cura di) (2011) Sogno o son desto? Milano, FrancoAngeli, pagine 230, € 28,50 T.H. Ogden (2008) L'arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati Milano, Cortina, pagine 174, € 19,80
Marina Breccia - pp. 797-803
Medico e psicologo insieme dall'inizio: Luigi Solano (a cura di) (2011) Dal Sintomo alla Persona. Medico e psicologo insieme per l'assistenza di base Milano, FrancoAngeli, pagine 238, € 29,00
Maura Magnani & Domenico Timpano
Note storico-critiche
Forme di azione nell'analisi con bambini e adolescenti
Memorie, reminiscenze
Esempi perspicui
Issue 4
19 articles- pp. 821-842
Il giovane Freud studente di religione: l'apprendistato filosofico via di accesso al continente psichico
Roberto Contardi - pp. 843-864
La questione della terza topica e la posizione del soggetto in psicoanalisi
Alessandro Garella - pp. 865-882
Il paradossale in Winnicott
Celestino Genovese - pp. 903-912
Lo stetoscopio del dr. Ernest Jones
Maria Pierri - pp. 913-916
Finestre
- pp. 941-952
La philìa di Antigone e il nòmos di Creonte
Silvana Borutti - pp. 953-965
La sofferenza etica nelle organizzazioni lavorative
Fabio Cecchinato - pp. 967-976
Etica e ortodossia psicoanalitica
Giuseppe Pellizzari - pp. 987-999
Autismo e ambiente terapeutico: Alcune note sull'esperienza a «I Tigli» di Rimini tra biografia e riflessione clinica
Angelo Battistini - pp. 1001-1015
Di cosa parliamo quando parliamo di autismo
Chiara Cattelan - pp. 1017-1044
Il bambino che venne dal freddo e che attraversò il vuoto
Marco Mastella - pp. 1055-1062
Tra postmoderno e neo-realismo: la ricerca empirica in psicologia clinica: Franco Del Corno, Pietro Rizzi (2011) La ricerca qualitativa in psicologia clinica. Teoria, pratica, vincoli metodologici Milano, Cortina, pagine 352, € 32,00
Giuseppe Civitarese - pp. 1063-1070
Salire sulle spalle dei Giganti: Creatività transgenerazionale del processo psicoanalitico e esperienza umana: Thomas Ogden (2012) Il leggere creativo. Saggi su fondamentali lavori analitici Milano, CIS Editore, pagine 302, € 48,00
Francesca Moscato - pp. 1071-1078
L'uomo Freud e la strega: Emilio Rodrigué (2010) Freud. Il secolo della psicoanalisi Roma, Borla, pagine 591, € 55,00
Daniela Scotto di Fasano