Issue 1
21 articlesEditoriale
- pp. 11-32
Dimensione sonora e ritmica nella strutturazione psichica e nel lavoro analitico
Ludovica Grassi - pp. 33-48
Un'adolescente Disabile: la Pratica del Self Cutting su un corpo già «ferito»
Lucia Fattori - pp. 49-68
Significati del sogno nell'analisi degli stati limite: Presentazione o rappresentazione della pulsione di morte?
Francesca Moscato - pp. 69-88
Scena primaria, fantasie primarie, fantasie sulle origini: riflessioni e interrogativi
Nelly Cappelli - pp. 99-104
L'attuale in psicoanalisi
Dominique Scarfone - pp. 105-118
Ero diversa: Invarianti dell'allucinosi anoressica
Paola Camassa - pp. 119-127
Il caso Anna Maria
Antonio Ciocca - pp. 129-131
Finestre
- pp. 141-160
Sulle dieci lettere di Sigmund Freud a Wilhelm Reich (1924-1930)
Alberto Angelini - pp. 161-177
Freud e il feticismo: Una seduta inedita delle Minute della Società psicoanalitica di Vienna
Louis Rose - pp. 179-183
Un caso di feticismo del piede, o meglio degli stivali
Hermine Von Hug-Hellmuth - pp. 185-198
Note sul concetto di «feticismo»: In margine ad un lavoro di Hermine von Hug-Hellmuth
Franco Scalzone - pp. 231-245
Storie che «nessuno racconta a nessuno»: il cinema e i sogni
Daniela Angelucci - pp. 253-260
Trasformare il limite: Patrizia Cupelloni (a cura di) (2012) Psicoanaliste. Il piacere di pensare Scritti di C. Cattelan, A. Costis, P. Cupelloni, F. Ferraro, M. Fraire, A. Giuffrida, M. Malgherini, D. Petrelli, R. Pozzi, M. Stanzione, G. Tavazza, G. Trapanese Milano, FrancoAngeli, pagine 316, € 38,00
Adriana D'Arezzo - pp. 261-269
L'evoluzione del pensiero freudiano nella mente degli psicoanalisti di oggi: Marco La Scala (2012) Spazi e limiti psichici Milano, FrancoAngeli, 148 pagine, € 19,00
Alessandra De Marchi
Storia della psicoanalisi
Psicoanalisi e arti
Issue 2
19 articles- pp. 283-304
Whose Skin is it Anyway?: Some Reflections on the Psychic Function of Necrophilic Fantasies
Alessandra Lemma - pp. 305-322
Ambiente onirico e ambiente analitico
Michele Bezoari - pp. 323-340
Identificazione inconscia e funzione onirica della mente. Un sogno d'analisi
Maria Grazia Oldoini - pp. 341-358
I mille volti della vitalitè
Sandro Panizza - pp. 359-382
I Tre Saggi e la sessualità infantile in psicoanalisi
Paola Marion - pp. 399-416
Da M. Klein a W.R. Bion: la fantasia inconscia e la funzione alpha
Maria Adelaide Lupinacci - pp. 505-511
La scienza del male. L'empatia e le origini della crudeltà Simon Baron-Cohen Milano, Raffaello Cortina, 2011, pagine 221, € 21
Gabriella Giustino - pp. 513-520
L'ombra dello tsumani. La crescita della mente relazionale Philip M. Bromberg Milano, Raffaello Cortina, 2012, pagine 217, € 27
Marco Conci - pp. 529-533
14a Joseph Sandler Psychoanalytic Research Conference: Finding the body in the mind (Ritrovare il Corpo nella Mente): Francoforte, 1-3 Marzo 2013
Luigi Solano - pp. 535-540
IX South African Psycoanalytic Conference Reconciliation, Trauma, Remorse and Forgiveness: Franschhoek (CAPE TOWN) 22-24 Febbraio 2013
Patrizia Montagner - pp. 541
Premio per Nuovi Autori 2013 della Rivista di Psicoanalisi
Giuseppe Civitarese
Scrivere la psicoanalisi
Storia della psicoanalisi
Nello schermo del cinema
Psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti
Issue 3
19 articles- pp. 549-571
Superficie, spazio e artefatto: la presenza materiale della memoria
Julie Leavitt - pp. 573-589
Lo spazio sonoro nella stanza di analisi
Lucia Monterosa - pp. 591-604
Il corpo dell'analista come spazio relazionale nella cura dei bambini gravi
Paola Silvia Ferri & Alessandra Zanelli Quarantini - pp. 665-684
Pensando al futuro. In cosa (e se) si differenziano le interpretazioni nella psicoanalisi dell'adolescente?
Anna Maria Nicolò - pp. 685-705
Toy stories. L'analista infantile in gioco tra relazione e interpretazione
Massimo Vigna-Taglianti - pp. 707-715
Il setting: limite o limes?
Giuseppe D'agostino & Maria Paola Ferrigno - pp. 761-769
Prendersi Cura. Sul senso dell'esperienza psicoanalitica; Adamo Vergine, Pia De Silvestris; Milano, FrancoAngeli, 2012, pagine 207, € 27,00
Tiziana Bastianini - pp. 771-777
Una psicoanalista a Teheran; Gohar Homayounpour; Milano, Raffaello Cortina, 2013, pagine 148, € 12,15
Daniela Scotto di Fasano - pp. 779-786
Le figure del vuoto. I simboli della contemporaneità: anoressie, bulimie, depressioni e dintorni; Luigi Rinaldi, Maria Stanzione (a cura di); Roma, Borla, Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi, 2012, pagine 192, € 25,00
Paola Freer - pp. 787-792
Esperienze. Corpo, visione, parola nel lavoro psicoanalitico Lucio Russo; Roma, Borla, 2013, pagine 240, € 26,00
Riccardo Galiani - pp. 793-804
Per un sapere dei sensi. Immagini ed estetica psicoanalitica Domenico Chianese, Andreina Fontana (a cura di); Roma, Alpes, 2012, pagine 390, € 35,00
Adamo Vergine - pp. 813
Premio per Nuovi Autori 2013: della Rivista di Psicoanalisi
Giuseppe Civitarese
Scrivere la psicoanalisi
Il lavoro analitico con il bambino e l'adolescente: intervento, interpretazione, setting
48° Congresso IPA - Praga Affrontare il dolore Esperienza clinica e sviluppo del sapere psicoanalitico
Comunicazioni cliniche
Issue 4
18 articles- pp. 821-838
Maternal Erotic Transferences and Merger Wishes
Andrea Celenza - pp. 839-861
Il vero e il falso. Riflessioni in margine al processo di autenticità
Giuseppe Riefolo - pp. 863-884
Rileggendo Aldilà del principio di piacere
Walter Bruno - pp. 885-909
L'utilità della ricerca empirica per la psicoanalisi
Vittorio Lingiardi & Maria Ponsi - pp. 931-960
La fiducia dell'analista nella psicoanalisi e la comunicazione di questa fiducia nei primi colloqui
Robbert Wille - pp. 961-975
The Scene in the Psychoanalytic Initial Interview
Bernd Nissen - pp. 977-991
Funzioni della consultazione psicoanalitica
Jean-Louis Baldacci - pp. 1015-1021
Note sulla tecnica analitica di Luciana Bon de Matte
Domitilla Cataldi & Antonio Ciocca - pp. 1023-1027
Fare lo psicoanalista, essere psicoanalista
Alessandra Ginzburg - pp. 1029-1037
L'esperienza del capire e del sentire: l'insegnamento di Luciana Bon de Matte
Giovanna Maria Mazzoncini - pp. 1065-1074
Psicoanalisi oggi Antonino Ferro (a cura di) Roma, Carocci, 2013, pagine 381, € 32,00
Massimo Vigna Taglianti - pp. 1075-1082
Il cambiamento in psicoterapia The Boston Change Process Study Group Milano, Raffaello Cortina, 2012, pagine 200, € 25,00
Cristina Riva Crugnola