Issue 1
24 articles- pp. 5-10
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 11-28
Un nuovo vertice psicoanalitico: la quieta rivoluzione futura di D.W. Winnicott
Paolo Fabozzi - pp. 29-44
La dimensione musicale nella relazione analitica: il ruolo dell'improvvisazione
Gabriela Gabbriellini, Arianna Luperini & Raffaella Tancredi - pp. 45-66
Il corpo in Freud e Klein Appunti su continuità e differenze
Riccardo Lombardi - pp. 67-79
Black mirror e teleanalisi: il corpo come limite e fondamento dell'esperienza
Cristiano Nichini - pp. 89-105
Il corpo erogeno
Paola Camassa - pp. 107-127
Il legame estetico: l'uso del corpo dell'analista e del corpo della stanza di analisi da parte del paziente
Alessandra Lemma - pp. 129-144
Dissonanze nella relazione mente-corpo. Il corpo ripudiato
Irene Ruggiero - pp. 147-155
Abitare il corpo
Carlo Brosio - pp. 157-165
Il corpo come esigenza di lavoro per il pensiero
Fausta Ferraro - pp. 176-189
Narcisismo e aggressività
Herbert Rosenfeld - pp. 195-204
Intervista a Vittorio Lingiardi
Mario Rossi Monti - pp. 215-219
Inconscio non rimosso. Riflessioni per una nuova prassi clinica Giuseppe Craparo Milano, Franco Angeli, 2018, pagine 140, € 19,00
Franco De Masi - pp. 221-224
Ce que le nazisme a fait à la psychanalyse Laurence Kahn Paris, PUF, 2018, € 14,00
Riccardo Galiani - pp. 225-228
Atteggiamenti mentali inconsci e clinica psicoanalitica Angelo Battistini Milano-Udine, Mimesis, 2017, pagine 206, € 20,00
Alessandro Garella - pp. 229-232
Notes per la psicoanalisi. Vol. 9. Cura e situazione psicoanalitica AA.VV. Roma, Alpes Italia, 2017, pagine 188, € 22,00
Irene Ruggiero - pp. 233-238
La passione del negativo. Omaggio al pensiero di André Green Andrea Baldassarro (a cura di) Milano, Franco Angeli, 2018, pagine 240, € 19,00
Sisto Vecchio - pp. 247-250
Twelfth International Evolving British Object Relations Conference The body as psychoanalytic object: Clinical applications from Winnicott to Bion and beyond Seattle (USA), 12-14 ottobre 2018
Andrea Marzi
Focus: Il Corpo
Note storico-critiche
Studi interdisciplinari
Issue 2
23 articles- pp. 261-265
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 267-279
Sándor Ferenczi, psicoanalista classico e contemporaneo: (con particolare riferimento a transfert e a controtransfert)
Franco Borgogno - pp. 281-302
I nomi di O: Bion è un mistico?
Giuseppe Civitarese - pp. 303-320
Setting familiare e trasformazione dei legami
Ludovica Grassi - pp. 321-339
L'esproprio della possibilità del divenire soggetto: riflessi d'immagini filmiche nel lavoro analitico
Elisabetta Marchiori - pp. 359-374
Verso una decostruzione del «femminile»: Discorsi, Logica e Potere. Implicazioni teoriche-cliniche
Leticia Glocer Fiorini - pp. 375-387
Il femminile, l'analista e il bambino teoreta
Dominique Scarfone - pp. 389-401
Il contributo di un neonato al joyful feminine nell'intervento perinatale
Frances Thomson-Salo - pp. 409-420
«La capacità di essere solo». Considerazioni sull'articolo di Winnicott del 1958
Vincenzo Bonaminio - pp. 421-431
Solitudine e integrazione. Note su II senso di solitudine di M. Klein
Diomira Petrelli - pp. 433-442
Sfogliare la cipolla: solitudine e solitudini in psicoanalisi
Stefania Nicasi - pp. 455-460
The Unpast Dominique Scarfone New York, The Unconscius in Translation, 2015, pagine 187, $ 65,00
Tiziana Bastianini - pp. 461-464
IL futuro dei primi mille giorni di vita. Psicologia Clinica Perinatale: prevenzione e interventi precoci Antonio Imbasciati, Loredana Cena Milano, Franco Angeli, 2018, pagine 482, € 50,00
Carla Busato Barbaglio - pp. 465-468
Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento Stephen Seligman Milano, Raffaello Cortina, 2018, pagine 354, € 33,00
Paolo Chiari - pp. 469-472
Psicopatologia e psicoanalisi clinica. Concetti e sviluppi Franco De Masi Milano, Mimesis, 2016, pagine 164, € 15,00
Cesare Davalli - pp. 473-478
Simbiosi / Fusionalità e costruzione della soggettività. Parlando di clinica Basilio Bonfiglio Milano, Franco Angeli, 2018, pagine 196, € 25,00
Angelo Macchia - pp. 487-492
31a Conferenza della Federazione Europea di Psicoanalisi L'origine della vita Varsavia, 22-25 marzo 2018
Franco D'Alberton - pp. 493-497
Congresso Recognition - Reparation - Reconciliation The light and shadow of Historical Trauma Cape Town - Stellenbosch (Sud Africa), 5-9 dicembre 2018
Patrizia Montagner
51° CONGRESSO IPA: THE FEMININE
Dibattiti Solitudine 2
Issue 3
26 articles- pp. 509-512
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 513-527
Interpretare-divenire: l'analista interpreta dove il paziente diviene
Laura Ambrosiano - pp. 529-547
Un caso particolare di impasse e la Griglia di Bion come strumento di lavoro
Maria Adelaide Lupinacci & Lara Bancheri - pp. 549-568
Fine analisi e autoanalisi. Il contributo del coinvolgimento dell'analista nella conclusione dell'analisi
Luciano Negrisoli - pp. 569-586
Una questione di tecnica nella prima consultazione con un'adolescente suicidaria e il suo impatto sul trattamento
Luigi Caparrotta - pp. 595-614
Una ri-fondazione del concetto di controtransfert - reverie
Elias Mallet Da Rocha Barros & Elizabeth Lima Da Rocha Barros - pp. 615-633
Un enigma chiamato reverie
Fred Busch - pp. 649-661
L'enigma nella rêverie
Alberto Luchetti - pp. 671-685
La funzione riflessiva genitoriale come dimensione dello sviluppo: aspetti teorici e clinici
Renata Tambelli & Barbara Volpi - pp. 687-698
L'operazionalizzazione di un'analogia: la mind-mindedness e la reverie
Angela Tagini - pp. 723-730
«Il caso di Luigi» Commento al materiale clinico
Anna Oliva De Cesarei - pp. 731-734
Post Scripta
Laura Colombi - pp. 749-752
Psychoanalytic Perpectives on Virtual Intimacy and Communication in Film Andrea Sabbadini, Ilany Kogan, Paola Golinelli London, New York, Routledge, 2019, pagine 214, € 35,00
Elisabetta Marchiori - pp. 753-756
Beginning Analysis. On the Process of Initiating Psychoanalysis B. Reith, M. Møller, J. Boots, P. Crick, A. Gibeault, R. Jaffè, S. Lagerlöf, R. Vermote London-New York, Routledge with The Institute of Psychoanalysis, 2018, pagine 208
Anna Maria Nicolò - pp. 757-760
Bambini in ospedale: un approccio psicoanalitico (prefazione di S. Bolognini) Franco D'Alberton Milano, Franco Angeli, 2018, pagine 254, € 34,00
Sesto Marcello Passone - pp. 769-772
2019 APsaA National Meeting New York, 5-10 febbraio 2019
Andrea Marzi - pp. 773-777
3° Congresso internazionale Variazioni di setting: la psicoanalisi di coppia e famiglia Napoli, 14-17 febbraio 2019
Giuseppe Saraò & Diana Norsa - pp. 778
ERRATA CORRIGE
Focus: REVERIE
Commentano
INTERSEZIONI
Issue 4
28 articlesNUOVE FORME DELLA PSICOPATOLOGIA ED EVOLUZIONI DELLA TECNICA PSICOANALITICA
- pp. 797-813
Nuove forme psicopatologiche in un mondo che cambia: una sfida per la psicoanalisi del XXI secolo
Stefano Bolognini - pp. 815-834
Note sul cambiamento della tecnica in psicoanalisi
Anna Maria NicolÒ - pp. 835-852
Estensioni della psicoanalisi: eterogeneità dei materiali psichici e pluralità dei costrutti teorici idonei a comprenderli
Tiziana Bastianini - pp. 873-885
Alcune riflessioni sulla costruzione dello spazio transizionale in seduta
RenÉ Roussillon - pp. 887-902
La realtà psichica inconscia nei setting estesi
Massimiliano Sommantico - pp. 915-930
I tempi della psicoanalisi a bassa frequenza: once a week
Marco Monari - pp. 943-945
La psicoanalisi dei bambini oggi: stimolo o scommessa?
Marta Badoni - pp. 947-950
Il bisogno di cuori che pensano: calibrare la risposta dell'analista con i bambini che non sanno pensare
Anne Alvarez - pp. 951-955
L'impatto evolutivo della primissima infanzia sul trattamento e sulla tecnica
Kerry Kelly Novick - pp. 957-964
Sfide nell'analisi dei bambini, oggi
Angelika Staehle - pp. 965-969
Adolescenza oggi: una clinica del vuoto?
Massimo Vigna-Taglianti - pp. 971-972
Sulla psicoanalisi dell'adolescenza
Philippe Gutton - pp. 973-977
Elogio del pudore. In difesa di un po'di mistero
Ruggero Levy - pp. 979-983
Risposte a domande essenziali della psicoanalisi contemporanea
Teresa Olmos De Paz - pp. 999-1010
Un'apertura verso la terapia analitica della psicosi: Alcune considerazioni
Franco de Masi - pp. 1011-1025
Scenari dissociativi nella stanza di analisi: I miei tre pazienti del giovedì mattina
Giuseppe Riefolo - pp. 1027-1039
Sul ruolo del farmaco nella situazione analitica: una lettura metapsicologica
Alberto Sonnino - pp. 1049-1053
Dal sogno alla vita. Trasformazioni della cura psicoanalitica nel pensiero di Thomas H. Ogden Cristina Saottini (a cura di) Milano, Mimesis, 2019, pagine 99, € 12,00
Rita Corsa - pp. 1055-1059
Identità polifonica al tempo della migrazione. Verso una «clinica delle molteplicità» in psicoanalisi Chiara Rosso (a cura di) Roma, Alpes, 2017, pagine 188, € 16,15
Virginia De Micco - pp. 1061-1064
André Green. Il potere creativo dell'inconscio Maurizio Balsamo Milano, Feltrinelli, 2019, pagine 150, € 15,00
Enrico Mangini - pp. 1073-1076
The International Journal of Psychoanalysis. Conferenza del Centenario 1920-2019. «Il nucleo vitale della psicoanalisi. Incontrare e parlare all'inconscio» Londra, 20-21 luglio 2019
Stefano Lussana