Issue 1
22 articles- pp. 5-8
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 9-11
In ricordo di Pier Luigi Rossi (1940-2018): Direttore della Rivista di Psicoanalisi dal 1997 al 2003
Patrizio Campanile - pp. 13-31
La passione dell'analista
Luisa Masina - pp. 33-51
La bellezza della psicoanalisi: Considerazioni a margine della bellezza come processo
Giuseppe Riefolo - pp. 53-70
Scrivere qualcosa che si vorrebbe leggere: Dalla letteratura alla psicoanalisi le coordinate spazio-temporali dello scrivere*
Daniela Mingotti, Valentina Nuzzaci, Ioana Sorete & Anna Daniela Linciano - pp. 87-102
Primi incontri ed emozioni in campo nel Centro di Consultazione
Ronny Jaffè - pp. 103-117
La consultazione psicoanalitica istituzionale: trovare, ri-trovare, trasformare Il metodo alla prova
Marco La Scala - pp. 119-129
Gestire l'ansia e iniziare il processo: le prime consultazioni
Joan Schächter - pp. 139-142
Oscillazioni e turbolenze affettive dentro e fuori della stanza di analisi
Claudio Arnetoli - pp. 147-154
La solitudine
Ginevra Bompiani - pp. 155-158
Pensieri sulla solitudine e la compagnia
Alberto SchÖn - pp. 159-166
Dio Jahvé, la solitudine e le «tentazioni letterarie»
Gemma Trapanese - pp. 187-191
L'estensione della psicoanalisi. Per una metapsicologia di terzo tipo René Kaës Milano, Franco Angeli, 2015, pagine 304, € 38,00
Carlo Brosio - pp. 193-196
Vanda Shrenger Weiss. La prima psicoanalista in Italia. La psicoanalisi a Roma in epoca fascista Rita Corsa Roma, Alpes, 2017, pagine 352, € 25,00
Lucia Monterosa - pp. 197-201
Mindscapes. Psiche nel paesaggio Vittorio Lingiardi Milano, Raffaello Cortina, 2017, pagine 262, € 16,00
Lorena Preta - pp. 203-206
L'ospite più atteso Silvia Vegetti Finzi Torino, Einaudi, 2017, pagine 130, € 12,00
Daniela Scotto di Fasano
FOCUS: La Consultazione
DIBATTITI: SOLITUDINE 1
Issue 2
16 articles- pp. 221-224
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 225-238
La ricerca come sfida per lo psicoanalista
Anna Maria Nicolò - pp. 239-252
I gruppi di ricerca sulle trasformazioni nel processo analitico
Massimo Vigna-Taglianti - pp. 253-267
Metodologia della ricerca
Fernando Riolo - pp. 269-296
La ricchezza della ricerca psicoanalitica contemporanea: Osservazioni epistemologiche e metodologiche, alcuni esempi e il metodo di osservazione clinica a tre livelli (3LM)
Marianne Leuzinger-Bohleber - pp. 337-352
L'analisi conversazionale: Un nuovo fondamento scientifico della psicoanalisi
Horst Kächele & Michael B. Buchholz - pp. 359-385
Abbiamo bisogno di una nuova tassonomia dell'inconscio?: Alcune considerazioni psicoanalitiche, psicologiche, neuroscientifiche e filosofiche
Georg Northoff - pp. 387-405
La ricerca empirica in psicoanalisi può contrastare la narrazione dominante del movimento delle psicoterapie basate sull'evidenza?
Antonello Colli & Giulia Gagliardini - pp. 409-412
Intervista a Massimo Ammaniti sul Congresso Internazionale WAIMH
Cristina Riva Crugnola - pp. 413-420
Nota epistemologica su: La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca
Giorgio Mattana - pp. 421-428
La ricerca psicoanalitica e l'evidenza
Sarantis Thanopulos - pp. 431-434
Unrepressed Unconscious, Implicit Memory and Clinical Work, Giuseppe Craparo, Clara Mucci (a cura di), London, Karnak Books, 2017, pagine 180, $42.95
Giuseppe D'Agostino - pp. 435-438
La diagnosi genetica: un dialogo per la cura. Storie cliniche negli Alberi della vita, Anna Ferruta, Sergio Astori, Caterina Mariotti (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2016, pagine 168, € 14,99
Franco D'Alberton - pp. 439-442
Il disagio del desiderio. Sessualità e procreazione nel tempo delle tecnologie, Paola Marion, Roma, Donzelli Editore, 2017, pagine 208, € 28,00
Malde Vigneri - pp. 443-446
Intimacy and Separateness in Psychoanalysis, Warren S. Poland, New York, Routledge., 2018, pagine 176, £ 27.99
Paola Golinelli
RICERCA E PSICOANALISI: PROSPETTIVE A CONFRONTO
Issue 3
21 articles- pp. 461-464
EDITORIALE
Paola Marion - pp. 465-475
La ricerca di Winnicott sul divenire della vita psichica personale: ‘My latest brain-child’
Anna Ferruta - pp. 477-494
Tradimenti psicoanalitici
Fulvio Mazzacane - pp. 495-510
Cicatrici traumatiche e funzione materna: il figlicidio
Daniela Nobili - pp. 533-548
Incanti e disincanti nella formazione e nell'uso delle teorie psicoanalitiche sulla realtà psichica
Stefano Bolognini - pp. 549-556
Un'altra rivoluzione copernicana
Francesco Conrotto - pp. 573-582
Realtà psichica e spunti metapsicologici
Gregorio Hautmann - pp. 593-600
Commento al Caso di Alberto
Riccardo Brunacci - pp. 601-611
Commento al Caso di Alberto
Riccardo Lombardi - pp. 623-627
Arte e psicoanalisi. Il respiro della creatività Graziano De Giorgio Roma, FrancoAngeli, 2017, pagine 240, € 30,00
Simonetta Diena - pp. 629-632
Le ferite invisibili. Sui bambini e la morte dei genitori. Maria Luisa Algini Torino, Robin Edizioni, 2016, pagine 256, € 16,00
Manuela Fraire - pp. 633-636
La morte dentro la vita Rossella Valdrè Torino, Rosenberg & Sellier, 2016, pagine 248, € 19,00
Donatella Lisciotto - pp. 637-641
Creare una mente psicoanalitica. Un metodo e una teoria psicoanalitica Fred Busch Roma, Armando, 2016, pagine 287, € 25,00
Luisa Masina - pp. 649-653
Giornata di Studio Internazionale: Menti migranti, menti adolescenti, sradicamenti e radicalizzazioni Firenze, 3 febbraio 2018
Chiara Rosso - pp. 655-661
78° Congrès des Psychanalystes de Langue Française Transformations et accomplissements psychiques Genova, 10-13 maggio 2018
Rossella Valdrè - pp. 662
ERRATA CORRIGE
FOCUS: Realtà psichica e riflessioni epistemologiche
Issue 4
22 articles- pp. 681-700
Freud incontra Janet Note per una Psicologia dell'lo-plurale
Gabriele Cassullo - pp. 701-722
Il Duce sul lettino dello psicoanalista: Edoardo Weiss analizza Concetta Forzano e Ferruccio Banissoni
Rita Corsa - pp. 723-742
La gravidanza dell'analista: risonanze nella relazione clinica
Caterina Meotti & Valeria Pezzani - pp. 755-773
Il multiplo, l'eterogeneo e il singolare negli spazi della realtà psichica
René Kaës - pp. 775-789
Gli affetti estremi: il terrore e le logiche di «sopravvivenza»
René Roussillon - pp. 791-799
L'identità imperfetta: Aspetti intrapsichici e Cultura sociale
Alfredo Lombardozzi - pp. 801-810
L'unicità dell'esistente
Anna Ferruta - pp. 831-838
Centro Psicoanalitico di Roma
Domenico Chianese - pp. 839-850
Una storia del Centro Milanese di Psicoanalisi
Rita Corsa - pp. 851-862
Linee di ricerca specifiche del pensiero psicoanalitico nell'area veneto-emiliana
Paola Golinelli - pp. 863-877
Breve storia della psicoanalisi nel Centro di Psicoanalisi Romano
Giuseppe Moccia - pp. 879-887
Il Centro di Psicoanalisi di Palermo
Matilde Vigneri - pp. 903-907
Riflettendoci meglio - di Wilfred Bion Loredana Micati e Luciana Zecca (a cura di) Roma, Astrolabio, 2016, pagine 192, € 18,00
Luisa Cerqua - pp. 909-910
Psicoanalisti in seduta Laurent Danon-Boileau, Jean-Yves Tamet (a cura di) Roma, Alpes Italia s.r.l., 2018, pagine 348, € 27,00
Francesco Conrotto - pp. 911-915
Gruppo (nuova edizione) Claudio Neri Milano, Raffaello Cortina, 2017, pagine 361, € 32,00
Alfredo Lombardozzi - pp. 917-920
Conviction, suggestion, seduction Adela Abella, Geneviève Déjussel (a cura di) Paris, P.U.F., 2017, pagine 253, € 29,00
Alberto Luchetti - pp. 921-928
The Strange Order of Things: Life, Feeling, and the Making of Cultures Antonio Damasio New York, Pantheon Books, pagine 310.
Mark Solms