Issue 1
18 articles- pp. 5-9
Editoriale
- pp. 11-36
La distruzione riconcepita: su «L'uso di un oggetto e l'entrare in rapporto attraverso identificazioni» di Winnicott
Thomas H. Ogden - pp. 37-54
La crudeltà, il paradosso della sublimazione e la paura
Patrizio Campanile - pp. 55-73
Le fobie e la tentacolare isteria
Giuseppe Riefolo - pp. 75-94
Psicoanalisi e filosofia della mente: il problema mente/cervello e il rapporto con le neuroscienze
Giorgio Mattana - pp. 95-112
Tracce mute e rêverie negativa
Angelo Macchia - pp. 125-135
Sulla presenza e l'assenza nei Seminari italiani di Bion
Caron Harrang - pp. 137-149
Ma a voi interessa il problema della guarigione?
Almatea Usuelli - pp. 161-178
Trascrizioni di origine sconosciuta
Maurizio Balsamo - pp. 179-191
Estetica e scrittura in psicoanalisi
Giuseppe Civitarese - pp. 211-229
Riflessi del narcisismo nella clinica psicoanalitica contemporanea
Lucio Sarno - pp. 263-271
Se il sole esplode. L'enigma della schizofrenia, Christopher Bollas, Milano, Raffaello Cortina, 2016, pagine 204, € 21,00
Carlo Brosio - pp. 273-280
Lettere - 1908-1938, Sigmund Freud, Ludwig Binswanger, Milano, Raffaello Cortina, 2016, pagine 316, € 29,00
Giorgio Bubbolini
Scrivere la psicoanalisi
Psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti
Issue 2
19 articles- pp. 293-297
Editoriale
Paola Marion - pp. 299-320
Sogni in cerca di sognatori: ipotesi sulla storia e la teoria del Social Dreaming
Lilia Baglioni† & Franca Fubini - pp. 321-345
Il problema economico del narcisismo
Roberto Musella - pp. 347-364
Narciso: dal mito all'analisi
Giuseppe Fiorentini - pp. 381-401
L'identità psicoanalitica: cinque ipotesi per un dibattito
Giovanni Foresti - pp. 403-426
Identità dell'analista e mondo digitale: una nuova frontiera della psicoanalisi
Andrea Marzi - pp. 437-445
Trasformazioni identitarie
Maurizio Balsamo - pp. 449-450
Dibattiti: Incesto e Incestuale
S. Thanopulos - pp. 451-456
Sull'incesto
Antonio Alberto Semi - pp. 457-464
Incesto / incestuale: dimensioni traumatiche
Tiziana Bastianini - pp. 465-471
La proibizione dell'incesto come prima forma di socializzazione del desiderio
Fabio Ciaramelli - pp. 483-490
Il problema del transfert 1895-2015, D. Lagache et al. (a cura di R. Galiani e S. Napolitano), Roma, Alpes Italia, 2016, pagine 440, € 28,00
Fausta Ferraro - pp. 491-498
Percorsi di psicoanalisi contemporanea: radici e prospettive, Claudio Arnetoli, Rosamaria Di Frenna (a cura di), Torino, Rosenberg & Sellier, 2016, pagine 159, € 14,00
Giuseppe D'Agostino - pp. 505-507
Forum Europeo della Psicoanalisi dei Bambini: Congresso FEP - The Familiar and the Unfamiliar
Sandra Maestro - pp. 508
ERRATA CORRIGE
Focus: L'identità analitica dell'analista
Issue 3
19 articles- pp. 519-525
Del principio del piacere
Fernando Riolo - pp. 527-551
Sofferenze agoniche e dipendenza sensoriale
Laura Colombi - pp. 553-569
That Which is Not Represented - Or is it?: A Kleinian Perspective since the Controversial Discussions (1943)
Robert D. Hinshelwood - pp. 591-608
Fiducia e breakdown La psicoanalisi con un paziente gravemente depresso
Bernd Nissen - pp. 609-626
Sulla soglia
Diana Norsa - pp. 635-642
Sensorialità, azione, rappresentazione
Diomira Petrelli - pp. 673-684
C'è ancora qualcuno che vuole diventare adulto?: La progressiva adolescentizzazione della società adulta
Irene Ruggiero - pp. 685-696
La natura come perturbante: relazioni e crisi tra uomo e ambiente
Mauro Van Aken - pp. 705-712
Teoria e clinica psicoanalitica. Scritti scelti Stephen A. Mitchell Milano, Raffaello Cortina, 2016, pagine 314, € 28,00
Giovanni Meterangelis - pp. 713-716
Le storie infrante Giuseppe Martini Roma, Fattore Umano Edizioni, 2016, pagine 298, € 15,00
Anna Maria Nicolò - pp. 717-721
Eugenio Gaburri. Il fattore T in psicoanalisi Antonella Granieri Roma, Borla, 2015, pagine 128, € 17,00
Paola Vizziello - pp. 731-734
Dipartimento di Psicologia - Seminario internazionale La mentalizzazione nel ciclo di vita Milano, 27 maggio 2017
Edgardo Caverzasi - pp. 735-740
Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi La Sapienza di Roma In-fertilità: un approccio multidisciplinare Roma, 5-6 maggio 2017
Gabriella De Intinis & Laura Porzio Giusto
Focus: Stati non rappresentati della mente e potenzialità figurativa del dispositivo analitico
Studi interdisciplinari
Issue 4
23 articles- pp. 769-785
Dall'agire al simbolizzare: la nascita del soggetto
Francesco Conrotto - pp. 787-806
Il silenzio come strumento dell'analista
Gemma Zontini - pp. 823-837
Le sfide al setting nell'analisi infantile
Marina Lia - pp. 839-854
Il setting psicoanalitico nelle psicopatologie gravi della prima infanzia
Paola Vizziello - pp. 861-878
Condizioni e precondizioni per la scelta del setting nella prima adolescenza
Gianfranco Giordo - pp. 879-892
Realtà virtuale, formazione dei simboli e setting in età di latenza
Daniela Lucarelli - pp. 895-900
Psicoanalisi nell'era della posterizzazione
Giuseppe Pellizzari - pp. 913-922
Commento al materiale clinico
Francesco Barale - pp. 923-926
Commento al materiale clinico
Antonio Alberto Semi - pp. 937-948
Attività ripetitive e ritmiche in psichiatria
Dario De Martis - pp. 949-951
Nota sullo scritto di Dario De Martis: «Attività ripetitive e ritmiche in psichiatria»
Fausto Petrella - pp. 953-961
Il percorso teorico-clinico di Stefania Manfredi
Stefano Calamandrei - pp. 969-976
L'identità creativa. Psicoanalisi e neuroscienze del pensiero creativo e simbolico Stefano Calamandrei Milano, Franco Angeli, 2016, pagine 317, € 35,00
Amedeo Falci - pp. 977-981
L'oggetto. Viaggio di uno psicoanalista ai confini dell'esperienza Giuseppe Pellizzari Torino, Antigone Edizioni, 2015, pagine 367, € 21,25
Sandro Panizza - pp. 983-986
Pulsione ed esistenza. Psicoanalisi e psichiatria fenomenologica Ezio Maria Izzo Milano, Franco Angeli, 2016, pagine 314
Rosa Spagnolo - pp. 993-998
50°Congresso IPA - Buenos Aires 2017. Intimacy. L'intimità nella relazione analitica Buenos Aires, 25-29 luglio 2017
Stefano Tugnoli