Issue 1
24 articles- pp. 5-9
Nota del Direttore
Alfredo Lombardozzi - pp. 11-30
War Memoirs 1917-1919 di Bion. Catastrofe, identificazione proiettiva e intuizione a confonto con due vignette cliniche
Marina Montagnini - pp. 31-48
Sull'emancipazione in analisi: una riflessione nata da specifiche interazioni con i pazienti ai tempi del Covid
Simona Fassone - pp. 49-70
L'analista curioso: La curiosità agita dall'analista e il processo di enactment
Giuseppe Riefolo - pp. 71-89
Interventi tangenziali nella clinica psicoanalitica: stili diversi per raggiungere il paziente difficile
Sandro Panizza - pp. 93-96
Introduzione
Maria Pierri - pp. 97-113
Intervista a Sarantis Thanopulos su Psicologia delle masse e analisi dell'Io
Sara Boffito - pp. 115-130
A proposito della terza grande differenza «individuo-gruppo»: 100 anni dopo Psicologia delle masse e analisi dell'Io
Anna Ferruta - pp. 141-157
La Teoria del Codice Multiplo di Wilma Bucci: una cornice generale
Luigi Solano - pp. 159-181
L'espressione dell'emozione attraverso il Processo Referenziale: teoria, ricerca e applicazioni cliniche
Wilma Bucci & Bernard Maskit - pp. 183-205
Prospettive contrastanti sul Processo Terapeutico. Il caso della Signora M.
Wilma Bucci, Charles M. Jaffe & Bernard Maskit - pp. 207-224
Le proprietà del linguaggio come indicatori del Processo Referenziale: esperienze di ricerca
Rachele Mariani & Michela Di Trani - pp. 229-239
Caso di Julio
Clelia De Vita - pp. 241-249
Commento al caso clinico
Patrizia Montagner - pp. 251-260
Commento al materiale clinico
Massimo Vigna-Taglianti - pp. 267-271
Esplorazioni psicoanalitiche sull'origine della psicosi (Presentazione di Giuseppe Civitarese) Basilio Bonfiglio Milano, Franco Angeli, 2021, pagine 250, € 32,00
Giorgio Campoli - pp. 273-275
Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica Giacomo Gatti Roma, Armando, 2020, pagine 544, € 39,00
Ezio Maria Izzo - pp. 277-280
La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori. Un modello possibile nei servizi Maurizio Stangalino Milano, Franco Angeli, 2021, pagine 144, € 20,00
Giuseppe D'Agostino - pp. 281-287
Prendersi cura Lorena Preta (a cura di) Roma, Alpes Italia, 2021, pagine 200, € 15,00
Simonetta Diena - pp. 289-293
Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Manfred Lütz Milano, Raffaello Cortina, 2021, pagine 236, € 19,00
Clara Mucci
Focus: L'analisi linguistica del dialogo in seduta secondo la Teoria del Codice Multiplo. Riflessioni psicoanalitiche
Issue 2
26 articles- pp. 309-314
Editoriale
Alfredo Lombardozzi - pp. 315-336
Linking: biologia del piacere e corpo erogeno
Paola Camassa - pp. 337-353
Necessità e finzione dell'après-coup
Maurizio Balsamo - pp. 355-374
Dialogo intersoggettivo implicito e dialogo verbale: Il contributo delle neuroscienze ad un approccio analitico alla sofferenza psicocorporea
Barbara Piovano - pp. 375-391
La teoria dell'«oggetto che fa impazzire» di Badaracco: i Gruppi di Psicoanalisi Multifamiliare nella clinica della psicosi
Antonio Buonanno, Fausta Calvosa & Andrea Narracci - pp. 393-404
Esperienza di soddisfacimento e «intendersi»: Una ipotesi sull'Es a partire da una rilettura del Progetto di una psicologia (1895)
Antonio Alberto Semi, Annalisa Amadori, Lorella Cerutti, Pierluigi Moressa, Maria Moscara, Adriana Ramacciotti & Tiziana Zannato - pp. 411-432
Freud e Lombroso Tracce inedite di un confronto mancato
Rita Corsa & Pierpaolo Martucci - pp. 433-436
Nathalie Zaltzman. Brevi note introduttive
Roberta Guarnieri - pp. 437-452
Nathalie Zaltzman: la sfida del Kulturarbeit tra testimonianza ed ascolto
Barbara De Rosa - pp. 455-510
Focus: Winnicott «Politico»
Riccardo Galiani, Matthew H. Bowker, Paolo Fabozzi, David W. McIvor & Sally Swartz - pp. 515-527
Inconscio - inconsci in una prospettiva relazionale
Irene Ruggiero - pp. 529-549
La psicoanalisi e il non rappresentato. Cornice, sito e processo
Howard B. Levine - pp. 559-563
Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita Angelo Battistini, Cinzia Carnevali, Gabriella Vandi (a cura di) Bologna, Pendragon, 2020, pagine 240, € 20,00
Elisabetta Marchiori - pp. 565-569
Rotture evolutive. Psicoanalisi dei breakdown e delle soluzioni difensive Anna Maria Nicolò Milano, Raffaello Cortina, 2021, pagine 288, € 22,80
Paola Marion - pp. 571-575
Culture di gruppo. Per un'antropologia del gruppo psicoanalitico Alfredo Lombardozzi Roma, Alpes, 2021, pagine 140, € 13,00
Claudio Neri - pp. 577-581
I sogni tipici: metafore affettive della notte Alfio Maggiolini Milano, Franco Angeli, 2021, pagine 178, € 24,00
Maria Teresa Palladino - pp. 583-587
Comunicazione emotiva e processi di cambiamento: Comprendere la psicoterapia attraverso la Teoria del Codice Multiplo Wilma Bucci (a cura di William F. Cornell) Roma, Fioriti, 2022, pagine 308, € 32,00
Luigi Solano - pp. 597-602
Shoah e ‘Italiani brava gente‘ Centro Veneto di Psicoanalisi, 27 gennaio 2022
Mariagrazia Capitanio - pp. 603-608
Educare alla Memoria. Oltre le ferite Macerata, 17 febbraio 2022
Alessandra Mura - pp. 609-615
Quali tracce di creatività nei luoghi di distruzione? Milano, 23 gennaio 2022
Marta Pezzati - pp. 625
ERRATA CORRIGE vol. 2021/4
Note storico-critiche
L'inconscio: processi e prospettive
Issue 3
28 articlesEditoriale
Contesti di rischio: società, cultura, ambiente
- pp. 665-685
Il rischio nel vivere: Itinerari della soggettività e condizioni antropologiche estreme
Virginia De Micco - pp. 687-701
Panico e pandemia: Dalla paura del contagio al contagio della paura1
Mario Perini - pp. 725-739
La realtà virtuale e i suoi rischi
Franco De Masi - pp. 741-757
L'imprevisto. Rischiare l'ingovernabile
Andrea B. Baldassarro - pp. 759-772
Il lavoro del sogno: rischi calcolabili e rischi non calcolabili
Gemma Zontini - pp. 795-810
Per una psicoanalisi etica: considerazioni sul tema del rischio
Anna Maria Nicolò - pp. 811-827
Il lavoro congiunto madre-bambino in situazioni di grave rischio evolutivo
Chiara Cattelan - pp. 853-864
Percorsi della violenza distruttiva all'interno del setting: Sulla capacità di non comprendere
Fausta Cuneo - pp. 865-878
Diventare l'O del paziente: Quando paziente e psicoanalista rischiano la salute
Ferdinando Benedetti - pp. 879-893
Dottore, voglio farla finita! L'analista e il rischio di suicidio
Giuseppe Riefolo - pp. 915-926
Le informazioni di Vincent: Rischio in età giovanile e psicoanalisi applicata
Tito Baldini - pp. 933-936
Psychological Roots of the Climate Crisis Sally Weintrobe New York, London, Dublin, Bloomsbury Academy 2021, pagine 344, €29,95
Alfredo Lombardozzi - pp. 937-941
La psicoanalisi al tempo del Covid-19. Un gruppo di terapeuti al lavoro Riccardo Lombardi (a cura di) Modena, Palombi, 2020, pagine 63, € 12,00
Lorenzo Rocco - pp. 943-947
Nello spazio vitale del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza Laura Ambrosiano (Postfazione di Antonello Correale) Milano, Mimesis, 2021, pagine 168, € 14,00
Camilla Giraudi - pp. 949-953
LABORATORI. Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite Un'esperienza nazionale. Progetto e coordinamento di Tito Baldini M. Bordino, D. Buratti, G. Di Veroli, L. Penna (a cura di) Roma, Vecchiarelli, 2021, pagine 228
Daniele Biondo - pp. 955-958
Freud, Sullivan, Mitchell, Bion and the multiple voices of International Psychoanalysis Marco Conci New York, International Psychoanalysis Books, 2019, pagine 735, US$ 35,00
Giovanni Foresti - pp. 975-979
Dominique Scarfone: Sognare solo in presenza dell'altro Congresso Nazionale SPI - Napoli, 27 maggio 2022
Alessandra Bonvini - pp. 981-985
Rachael Peltz: Dolore a cascata Congresso Nazionale SPI - Napoli, 27 maggio 2022
Marie Antoinette Ferroni - pp. 987-991
Ofra Eshel: Essere e trasformazioni in Oneness o essere tutt'uno. La dimensione ontologicoesperienziale del lavoro psicoanalitico Congresso Nazionale SPI - Napoli, 27 maggio 2022
Silvia Lepore