Issue 1
15 articles- pp. 3-15
L'ANTISEMITISMO: UNA MALATTIA DEGLI UOMINI?
Margareth Mitscherlich-Nielsen - pp. 16-32
LA SESSUALITA' DELLA COPPIA: TERRITORIALITA' E FEDELTA'
Jole Baldaro Verde - pp. 33-39
ISTERIA… COME DESTINO?
Laura Andreoli & Maria Vera Luria Nahmias - pp. 40-59
I RETTILI E LE METAMORFOSI DI M. C. ESCHER: DUE MODELLI PER LA INTEGRAZIONE DEL LAVORO PSICOTERAPEUTICO
Luigi Cancrini - pp. 60-76
IL SOGNATORE PERFETTO
Anna Maria Guerrieri - pp. 77-87
ELEMENTI CONTROTRANSFERALI NELL'OSSERVAZIONE DEL NEONATO
Andrea Sabbadini - pp. 88-97
Nota su: «Gruppoanalisi e tecniche con o senza teoria»
Girolamo Lo Verso - pp. 97-99
Il parodosso del perfetto allievo
Bruno De Maria - pp. 99-102
Per necessità, non per caso
Sergio Erba - pp. 102-104
A proposito di un caso clinico
Fiorella Giusberti & Giovanni Neri - pp. 109-114
Luisa Muraro, (1985) Guglielma e Maifreda. Storia di un'eresia femminista. Milano: La Tartaruga edizioni.
Pierrette Lavanchy - pp. 114-117
F. Ferraro e A. Nunziante Cesaro, (1985), Lo spazio cavo e il corpo saturato. Milano: Franco Angeli.
Billa Zanuso
DIBATTITI
Issue 2
11 articles- pp. 2
Errata corrige
- pp. 3-19
I PROCESSI DIFENSIVI ALLA LUCE DELLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO
John Bowlby - pp. 20-38
L'USO DEL CONCETTO DI NARRATIVA IN PSICOANALISI E IN PSICOTERAPIA
Giordano Fossi - pp. 39-53
ALLE SORGENTI DEL NILO: METAFORE BIONIANE
Romolo Rossi - pp. 54-75
NOTE SU PSICOTERAPIA E RAPPORTO TERAPEUTICO NEL SERVIZIO PUBBLICO
Giovannantonio Forabosco - pp. 76-94
LA FUNZIONE TERAPEUTICA DEL GRUPPO: Una riflessione sulla équipe degli operatori di un servizio psichiatrico*
Michele Filippi, Maurizia Boschi, Stefano de Feo, Patrizia Rizzoli & Angela Ventura - pp. 95-103
CONTRO BETTELHEIM O L'UMANESIMO MADE IN USA
Antonella Mancini - pp. 106-109
Roy Schafer, L'atteggiamento analitico, Milano: Feltrinelli, 1984, pp. 292.
Nicoletta Gosio & Beatrice Scheda - pp. 109-112
Margarete Mitscherlich, (1985), Die friedfertige Frau. Eine psychoanalytische Untersuchung zur Aggression der Geschlechter (La donna conciliante. Una ricerca psicoanalitica sull'aggressività nei due sessi). Frankfurt/M: S. Fischer, pp. 209.
Sigrid Giinzel
Issue 3
33 articles- pp. 3-5
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 19-24
PER UNA GENEALOGIA DELLE SCIENZE UMANE
Carlo Sini - pp. 25-44
LA MENTE COME METAFORA
Tito Perlini & Sergio Moravia - pp. 45-51
VENT'ANNI DOPO
Carlo Tullio Altan - pp. 52-58
SOCIOLOGIA E DINTORNI
Tullio Aymone - pp. 59-73
SUGLI ULTIMI TRENTANNI DI PSICOLOGIA SCIENTIFICA ITALIANA
Paolo Bozzi - pp. 80-93
PSICHIATRIA E STORIOGRAFIA
Ferruccio Giacanelli - pp. 94-109
« IO IMPIEGAVA IL TEMPO A PASSEGGIARE… » ESPLORAZIONI SULLA STORIA FAMILIARE DI UN INTERNATO DEL XIX SECOLO
Danilo di Diodoro, Giuseppe Ferrari, Ivana Flamia & Daniela Marangoni - pp. 145-159
LO STUDIO DEL « FATTORE SOGGETTIVO »
Paul Parin - pp. 160-187
FALSA AUTONOMIA ED ECLISSI DELLA SOCIETÀ
Tito Perlini - pp. 188-203
IDENTITÀ E CARATTERE FEMMINILE
Billa Zanuso - pp. 204-230
RUOLO, GRUPPO E IDEALE DELL'IO NELLO SVILUPPO ADOLESCENZIALE
Nella Guidi - pp. 231-239
ISOLAMENTO NEL GINECEO O PERDITA DELLA LINEA MATERNA: Due particolari destini femminili nel sottoproletariato genovese *
Teresa Corsi Piacentini - pp. 253-260
John Bowlby , Inghilterra: La terapia psicoanalitica alla luce della teoria dell'attaccamento **
- pp. 260-269
Donald Meltzer , Inghilterra: Riflessioni sui mutamenti nel mio metodo psicoanalitico **
- pp. 269-272
John E. Gedo , Stati Uniti: La mia posizione nei confronti della tecnica psicoanalitica **
- pp. 273-277
Robert Langs , Stati Uniti: Diventare uno psicoanalista comunicativo **
- pp. 278-281
George H. Pollock , Stati Uniti: Malattie multiple concomitanti e terapia plurimodale: nuovo paradigma o vecchio modello? **
- pp. 281-285
Johannes Cremerius , Rep. Fed. Tedesca
- pp. 285-289
Gaetano Benedetti , Svizzera: Stato dell'arte della tecnica psicoanalitica della schizofrenia
- pp. 290-296
Arno von Blarer , Svizzera: La prassi psicoanalitica consueta e quella modificata **
- pp. 296-300
Paul Parin , Svizzera
- pp. 300-302
Alessandro Calvesi , Italia
- pp. 302-309
Giampaolo Lai , Italia: L'era post-analitica
- pp. 309-313
Romolo Rossi , Italia
- pp. 314-319
GLI INIZI DELLA PSICOTERAPIA INFANTILE IN ITALIA: DUE TESTIMONIANZE
- pp. 369-378
POSCRITTO
Pier Francesco Galli
Ricerca e riflessione nelle scienze umane
Storia e metodo storico in psicoanalisi e psichiatria
Psicoanalisi e società
Tecnica e teoria della tecnica
Psicoterapia nei servizi pubblici
Issue 4
11 articles- pp. 3-42
L'INDUSTRIA AMERICANA DELLA SALUTE MENTALE
Joel Kovel - pp. 43-60
DAL PAZZO POVERO AL POVERO PAZZO: Una ricerca sul sistema assistenziale dei pazzi e sulla pazzia nella Roma barocca *
Christian Kläui - pp. 61-66
LA TEORIA PSICOANALITICA DEL SÉ
Rolf Fetscher - pp. 67-78
IL SET FAMILIARE: Note per una diagnosi gruppoanalitica in psicopatologia
Raffaele Menarmi & Corrado Pontalti - pp. 79-86
LA « STRUTTURA INTERMEDIA » NEL PANORAMA PSICHIATRICO
Diego Napolitani - pp. 98-101
Anche la psicoanalisi è una forma di vita: Sergio Benvenuto (1985), La strategia freudiana. Le teorie freudiane della sessualità rilette attraverso Wittgenstein e Lacan. Napoli: Liguori, pp. 199, lire 15.000.
Pierrette Lavanchy - pp. 101-103
Stefano Cirillo, Famiglie in crisi e affido familiare. Guida per gli operatori. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1986. 127 pp. L. 9.000.
Paolo Migone