Issue 1
21 articles- pp. 3-18
PSICOANALISI E RELIGIONE: UNA POSSIBILE PERVERSIONE?
Leonardo Ancona - pp. 19-28
PERSONALITÀ «COME SE» E POLITICA
Paul Roazen - pp. 29-46
NOTE SUL PROBLEMA PSICOSOMATICO: Parte seconda: Il limite dell'episteme analitica*
Orlando Todarello & Piero Porcelli - pp. 47-68
INTERAZIONE TRA FARMACI E TERAPIE PSICOSOCIALI NELLA SCHIZOFRENIA
Ian R.H. Falloon & Robert P. Liberman - pp. 69-83
IL RITORNO DELLA PSICOANALISI IN UNIONE SOVIETICA
- pp. 84-106
E.B. - L'UOMO INCINTO
Emilio Modena - pp. 107-123
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 131-134
Julian Leff, Psychiatry around the Globe. London: Gaskell - Royal College of Psychiatrists, 1988, pp. XIV 226, Sterline 12,50.
Angelo Fioritti - pp. 134-136
Gerald L. Klerman, Myrna M. Weissman, Bruce J. Rounsaville, Eve S. Chevron, Psicoterpia interpersonale della depressione. Presentazione di Giuseppe Berti Ceroni, trad. di Pina Galeazzi, Torino: Bollati Boringhieri, 1989 (ediz. orig. Interpersonal Psychotherapy of Depression. New York: Basic Books, 1984) pp. 239, Lit. 49.000.
Pier Giorgio Battaggia - pp. 136-138
E. Bisiach, A.J. Marcell (a cura di), Consciousness in Contemporary Science. Oxford: Clarendon Press, 1988; pp. 405, £ 45.
Vittorio Melega - pp. 138-139
Giorgio Sassanelli, L'Io e lo specchio: narcisismo e sviluppo mentale nella prima infanzia. Roma: Astrolabio, 1989; pp. 143, Lit. 16.000
Vittorio Volterra - pp. 139-141
Marjorie Wallace, Le gemelle che non parlavano. Milano: Adelphi, 1989, (ed. orig.: The Silent Twins, 1986; trad. di G. Luzzani) pp. 328, L. 28.000.
Fabiano Bassi - pp. 142-143
Schede: Alberto Angelini, La psicoanalisi in Russia - Dai precursori agli anni '30. Napoli: Liguori, 1988; pp. 203, Lit. 22.000
- pp. 143-144
Robert R. Holt, Freud Reappraised. A Fresh Look at Psychoanalytic Theory. New York: Guilford, 1989, pp. XIV + 433.
- pp. 144-145
John Cutting, Psicologia della schizofrenia, Edizione italiana a cura di Massimo Moscarelli, Torino: Bollati Boringheri, 1989 (ediz. orig. The Psychology of Schizophrenia. Longman Group Limited, 1983), pp. XVI + 562, Lit. 80.000.
- pp. 145
Heinz Kohut, Le due analisi del Signor Z. Presentazione e traduzione di Franco Paparo. Roma: Astrolabio, 1989, pp. 106, Lit. 14.000.
- pp. 145-146
Maria D'Alessio (a cura di), Psicologia neonatale. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1988, pp. 220, Lit. 27.000.
- pp. 146
Niko Tinbergen, Elisabeth A. Tinbergen, Bambini autistici, nuove speranze di cura. Trad. it. di Fiamma Bianchi Bandinelli, Milano: Adelphi, 1989 (ediz. orig. Autismus bei Kindern. Autistic Children. New hope for a Cure), pp. 486, Lit. 60.000.
- pp. 146-147
Eraldo Berti, Fabio Comunello, Giuseppe Nicolodi, Il labirinto e le tracce, Milano: Giuffrè editore, 1988, pp. 284, Lit. 20.000.
Issue 2
21 articles- pp. 3-6
A PROPOSITO DI RELIGIONE E PSICOANALISI
Michele Ranchetti - pp. 7-20
UNA EPISTEMOLOGIA DEL TRANSFERT
John E. Gedo - pp. 21-36
COSA È LA PSICOANALISI?
Giordano Fossi - pp. 37-52
PSICOPATOLOGIA DA VERGOGNA
Marco W. Battacchi & Olga Codispoti - pp. 53-71
«ESPERIENZA OTTIMALE» E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Antonella Delle Fave & Fausto Massimini - pp. 72-77
L'IPOCRITA ULISSE
Anna Maria Guerrieri - pp. 78-86
SUI FATTORI SPECIFICI E ASPECIFICI NELLE PSICOTERAPIE
Antonio Balestrieri - pp. 87-95
SCHIZOFRENIA, RICERCA E OPERATORI
Fabrizio Asioli - pp. 96-108
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 109-124
CASI CLINICI
P. F. Galli, N. Guidi & B. Zanuso - pp. 131-133
Paul Harmat, Freud, Ferenczi und die ungarische Psycho-analyse. Tuebingen, Brd: Ed. Diskord, 1988, pp. 431, DM38.
Marco Conci - pp. 133-138
P.N. Johnson-Laird, Modelli mentali. Bologna: Il Mulino, 1988. Trad. di A. Mazzocco, pp. 774, lit. 65.000 (ed or.: Mental Models towards a Cognitive Science of Language. Inference and Consciousness. Cambridge University Press, 1983).
Patrizia Tabossi - pp. 138-142
Marvin Minsky, La società della mente. Milano: Adelphi, 1989. Trad. di G. Longo, pp. 674, lit. 65.000 (ed. or.: The Society of Mind. © 1985-86 by Marvin Minsky).
Giovanni Neri - pp. 142-143
Schede: Sàndor Ferenczi, Opere, volume primo 1908-1912. A cura di G. Carloni; trad. di M. Mangini, M. Novalletto Cerletti, E. Ponsi Franchetti, P. Rizzi; Milano: R. Cortina 1989, pp. 246, lit. 50.000. (Titolo orig.: Psychanalyse I, Oeuvres complètes, Tome I: 1908-1912, Paris: Payot 1968).
- pp. 143-144
Lawrence Friedman, The Anatomy of Psychotberapy. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1988, pp. 600, $ 40.
- pp. 144-145
Giacomo Di Marco (a cura di), I fattori di cambiamento in terapia: riviste a confronto (Atti delle Giornate psichiatriche di Folgaria, gennaio 1989). Chieti: Métis Editrice, 1990; pp. 224, lit. 26.000.
- pp. 145-146
Heinz Kohut, Seminari. Teoria e clinica della psicopatologia giovanile. A cura di Miriam Elson. Premessa di Elizabeth Kohut. Introduzione di Miriam Elson. Nota introduttiva all'edizione italiana e traduzione di Dino Ferreri. Roma: Astrolabio, 1989, pp. 390, lit. 40.000 (ed. or.: The Kohut Seminars on Self Psychology and Psychotherapy with Adolescents and Young Adults. New York: W.W. Norton & C., 1987).
- pp. 146
Gaddini Eugenio, Scritti (1953-1985). A cura di M.L. Mascagni, A. Gaddini, R. De Benedetti Gaddini, introduzione di A. Limentani. Milano: Cortina, 1989, pp. 885 +XXIV, lit. 120.000.
- pp. 146-147
Leonardo Angelini, Le fiabe e la varietà delle culture, Padova: Cleup, 1989; pp. 191, lit. 24.000.
Issue 3
17 articles- pp. 3-36
OSKAR PFISTER:, «PFARRER IN ZÜRICH» E ANALISTA LAICO
Pier Cesare Bori - pp. 37-65
UNA PERESTROJKA PER LA PSICOANALISI: CRISI E RINNOVAMENTO
Robert R. Holt - pp. 66-81
LE VEDUTE DI FROMM SUL NARCISISMO E SUL SÉ
Marco Bacciagaluppi - pp. 82-102
LE CAUSE DEL MUTAMENTO DEL PAZIENTE NEL TRATTAMENTO ANALITICO
Erich Fromm - pp. 103-122
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 123-125
DIBATTITI
- pp. 131-133
Joel Kovel, The radical spirit. Essays on psychoanalysis and society. London: Free Associations Books, (1988) pp. 349, sterline 11.95.
Marco Conci - pp. 133-135
Giorgio Antonucci, Il pregiudizio psichiatrico, Prefazione di Thomas Szaz. Milano: Eleuthera, 1989, pp. 108, lit. 20.000.
Eugenia Omodei Zorini - pp. 135-137
Jean-Martin Charcot, Lezioni alla Salpêtrière. Milano: Angelo Guerini e Associati, 1989, pp. 220, lit. 32.000
Luigi Ferrannini - pp. 137
Schede: Klaus Horn, Schriften zur kritischen Theorie des Subjektes, a cura di H.J. Busch, volume I: Politische Psychologie. Frankfurt am Main: Nexus Verlag, 1989, pp. 236, D.M. 22.
- pp. 137-138
Donald P. Spence, La metafora freudiana. Verso un cambiamento di paradigma in psicoanalisi. Prefazione di Jerome Bruner, Firenze: Martinelli, 1990, pp. 220, lit. 25.000 (tit. orig.: The Freudian Metaphor. Toward Paradigme Change in Psychoanalysis. New York: Norton, 1987).
- pp. 138
Giordano Fossi, Miti religione e psicoanalisi. Una nuova proposta psicodinamica. Milano: Franco Angeli, 1990, pp. 238, lit. 30.000.
- pp. 138-139
D. De Martis, F. Barale, E. Caverzasi, (a cura di) La crisi psicotica acuta. Roma: Borla, 1989, pp. 288, lit. 32.000.
- pp. 139
Patrizio Campanile, Mauro Polacco, Lucio Zane, Disagio psichico in adolescenza. Indagine epidemiologica. Marsilio Editori, Venezia: 1988, pp. 135, lit. 18.000.
- pp. 139-140
Renato Gerbaudo, Lo psicodramma analitico di bambini, Roma: Armando, 1988, pp. 128, lit. 14.000.
Issue 4
21 articles- pp. 3
EDITORIALE: «IL RICONOSCIMENTO DEGLI PSICOTERAPEUTI»
Pier Francesco Galli - pp. 5-10
A PROPOSITO DELL'ART. 35 DELLA LEGGE 18/2/89, N. 56
Antonio Cellesi - pp. 11-27
HOMO PERSONA. DALLA SCIENZA DELLA MENTE ALL'ERMENEUTICA DELL'ESISTENZA
Sergio Moravia - pp. 28-44
L'ISTITUZIONE, TRA IL 1923 E IL 1926, DEL SISTEMA DI SELEZIONE COME STRUMENTO DELLA POLITICA DI POTERE DEL «MOVIMENTO PSICOANALITICO»
Johannes Cremerius - pp. 45-60
SIGMUND FREUD STUDENTE A TRIESTE NELLE LETTERE A EDUARD SILBERSTEIN
Marco Conci - pp. 61-77
PER UNA ANALISI STORICA DELLA PSICOLOGIA ITALIANA. FORMAZIONE E RUOLO DELLO PSICOLOGO CLINICO
Giovanni Pietro Lombardo - pp. 78-90
DIAGNOSI E TEORIA: Il paradigma medico e il «mentale» nei Dsm-III
Goriano Rugi - pp. 91-108
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 109-114
DOCUMENTI
- pp. 115-124
DIBATTITI
- pp. 134-137
Leon Grinberg, La supervisione psicoanalitica. Teoria e pratica. Trad. di F. Pezzoni. Milano: Cortina, 1989 (ediz. orig. La supervision psicoanalítica. Teoria y practica. Tecnipublicaciones, S.A., 1986), pp. 128, Lit. 22.000.
Maria Cellesi Concas - pp. 137-142
Edith Kurzweil, The Freudians. A comparative perspective. New Haven and London: Yale University Press, 1989, pp. 371, Sterline 25. Ernst Federn, Witnessing psychoanalysis. From Vienna back to Vienna via Buchenwald and the Usa. London: Karnac Books, 1990, pp. 308, Sterline 15.95.
Marco Conci - pp. 142-145
Renata Senatore Pilleri, Anna Oliverio Ferraris, Il bambino malato cronico. Aspetti psicologici. Milano: Cortina, 1989, pp. 256, Lit. 33.000.
Adriana Grotta - pp. 145-146
Schede: Marshall Edelson, Psychoanalysis: A Theory in Crisis. Chicago: University of Chicago Press, 1988, pp. 392, Dollari 17.95.
- pp. 146
Imre Hermann, Psicoanalisi come metodo. Traduzione e nota introduttiva di Annalisa Allazetta. Bari: Edizioni Dedalo, 1990 (ed. or. Die Psychoanalyse als Methode. Koeln und Opladen: Westdeutscher Verlag, 1963), pp. 216, Lit. 25.000.
- pp. 146-147
David B. Feinsilver (a cura di), Un modello comprensivo dei disturbi schizofrenici. Trad. di Giovanni Foresti e Giuseppe Civitarese. Milano: Cortina, 1990 (ediz. orig.; Towards a Comprehensive Model for Schizophrenic Disorders, The Analytic Press, 1986), pp. XXIX + 389, Lit. 35.000.
- pp. 147
John E. Gedo, The Mind in Disorder. Psychoanalytic Models of Pathology. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1988, pp. 250, Sterline 22.95.
- pp. 148
R. Horacio Etchegoyen, I fondamenti della tecnica psicoanalitica. Introduzione di Roberto Speziale-Bagliacca. Traduzione di Paola Franco. Edizione italiana a cura di Franca Pezzoni. Roma: Astrolabio, 1990 (ed. or.: Los fundamentos de la tecnica psicoanalitica. Buenos Aires: Amorrortu Editores, 1986), pp. 950, Lit. 98.000.
- pp. 148
Alessandro Costa, Binswangen Il mondo come progetto. Roma: Edizioni Studium, 1987, pp. 139, Lit. 10.000.