Issue 1
18 articles- pp. 5-36
OSSERVAZIONE DEL NEONATO E PSICOANALISI: L'ECLETTISMO DISTRUGGE LA TEORIA?
Peter H. Wolff - pp. 37-63
DA FREUD ALLA PSICOANALISI: UN PROBLEMA DI FONDAZIONE
Giovanni De Renzis - pp. 64-94
IL PROFILO METAPSICOLOGICO DI ANNA FREUD: USO CLINICO E IMPLICAZIONI TEORICHE
Giancarlo Rigon - pp. 95-103
LEGGE DI NATURA, CRISI FREUDIANA, DOPPIEZZA LACANIANA
- pp. 105-115
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 116-128
CASI CLINICI
- pp. 134-136
Elke Mühlleitner, Biographisches Lexikon der Psychoanalyse - Die Mitglieder der Psychologischen Mittwoch-Gesellschaft und der Wiener Psychoanalytischen Vereinigung 1902-1938. Tübingen: Edition Diskord, 1992, pp. 400, DM 74,00.
Ulrich Wienand - pp. 136-139
Phyllis Grosskurth, The secret ring. Freud's inner circle and the politics of psychoanalysis. London: J. Cape, 1991, pp. XXIII - 245, £. 18.
Marco Conci - pp. 139-142
Anna Maria Nicolò, Giulio Cesare Zavattini, L'adolescente e il suo mondo relazionale. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1992, pp. 203, lit. 28.000. Aa.Vv. Un breve viaggio nella propria mente. Consultazioni psicoanalitiche con adolescenti (a cura di S. Adamo). Napoli: Liguori, 1990, pp. 321, lit. 34.000.
Adriana Grotta - pp. 142-143
Nicholas Abraham, Maria Torok, Il verbario dell'uomo dei lupi. Trad. di M. Ajazzi Mancini, Napoli: Liguori, 1992 (ed. orig., Cryptonimie. Le verbier de l'homme aux loups. Paris: Flammarion, 1976), pp. 254, lit. 25.000.
Fabiano Bassi - pp. 143-144
Schede: Alan Sugarman, Robert A. Nemiroff, Daniel P. Greenson, The technique and practice of psychoanalysis. A memorial volume to Ralph R. Greenson. Madison: International Universties Press, 1992, pp. 500, XXXVIII - s.i.p.
- pp. 144
James W. Barron, Morris N. Eagle, David L. Wolitzky (editors), Interface of Psychoanalysis and Psychology. Washington, DC: American Pscychological Association, 1992, prefazione di Robert R. Holt, pp. 649, $ 70.00 (trad. it. in preparazione presso Bollati Boringhieri).
- pp. 145
Michael A. Selzer, Timothy B. Sullivan, Monica Carsky, Kenneth G. Terkelsen, Il paziente schizofrenico. L'alleanza terapeutica nel trattamento ospedaliero e ambulatoriale. Franco Angeli Ed. Milano 1992, ed. orig. Working with the Person with Schizophrenia. The Treatment Alliance; New York University, New York, 1989, trad. dall'inglese di Lavinia Barone e Alessandro Vallarino, pp. 316, lit. 38.000.
- pp. 145-146
Mirella Antonione Casale, Pierangela Peila Castellani, Francesca Saglio, Il bambino handicappato e la scuola. Torino, Bollati Boringhieri, 1991, pp. 242, lit. 32.000.
- pp. 146
Julian Leff, Psichiatria e culture. Una prospettiva transculturale, a cura di Alfredo Ancora, trad. di Pasquale Munno, Torino, Edizioni Sonda, 1992; pp. 255, lit 32.000 (Ed. or.: Psychiatry around the globe. A transcultural view. Gaskell, London, The Royal College of Psychiatrists, 1988).
- pp. 146-147
Antonio Roversi, Calcio, tifo e violenza. Bologna: Il Mulino, 1992, pp. 166, lit. 24.000.
Issue 2
21 articles- pp. 5-31
FORMA E SOSTANZA DEL TRATTAMENTO PSICOANALITICO
Lawrence Friedman - pp. 33-45
SPIEGAZIONE COME NARRAZIONE. DONALD P. SPENCE E LA NATURA DELLA SPIEGAZIONE PSICOANALITICA
Davide Sparti - pp. 47-65
INTRODUZIONE AL LAVORO DEL «SAN FRANCISCO PSYCHOTHERAPY RESEARCH GROUP»
Joseph Weiss - pp. 67-79
LA FORMAZIONE PSICOLOGICA PER LA MEDICINA GENERALE: L'ESPERIENZA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ulrich Wienand - pp. 81-84
LA «ESPERIENZA EMOZIONALE CORRETTIVA» DI ALEXANDER: UNA NOTA
John E. Gedo - pp. 85-101
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 103-107
TEMI
- pp. 109-122
CASI CLINICI
- pp. 129-131
M. Masud R. Khan, Trasgressioni. (Ed. orig., The long wait and other psychoanalytic narratives. New York: Summit Books, 1989). Torino: Bollati Boringhieri, 1992. Trad. di Gianna Lonza, pp. 228, Lit. 40.000.
Pier Giorgio Battaggia - pp. 132-134
Patrick J. Mahony, Lo scrittore Sigmund Freud. (Ed. orig., Freud as a writer. New Haven and London: Yale University Press, 1987). Genova: Marietti, 1992. Trad. di Rachele Garattini, pp. 227, lit. 36.000.
Fabiano Bassi - pp. 134-136
John S. Kafka, Le nuove realtà: percezione e psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, trad. it. di David Mezzacapa, pp. 208, lit. 35.000. Tit. or. Multiple realities in clinical practice.
Marco Casonato - pp. 136-138
Antonio Ferro, La tecnica nella psicoanalisi infantile. Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo. Milano: Cortina, 1992, pp. 221, Lit. 39.000.
Maurizio Collovà - pp. 138
Schede: Wolfgang Mertens, Einführung in die psychoanalytische therapie. Stuttgart, Berlin Köln: Kohlhammer, 1990-1991, 3 volumi: pp. 285, 278, 290, DM 85, 00.
- pp. 138-139
Andrzej Werbart, Johan Cullberg (editors), Psychotherapy of schizophrenia: facilitating and obstructive factors. Oslo: Scandinavian University Press, 1992, pp. 277, $ 40.00.
- pp. 139
Thomas H. Ogden, Il limite primigenio dell'esperienza. (Ed. orig. The primitive edge of experience. Jason Aronson Inc., 1992). Roma: Astrolabio, 1992. A cura di Dino Ferreri, pp. 188, lit. 28.000.
- pp. 139-140
Arnold H. Modell, Psicoanalisi in un nuovo contesto. (Ed. orig. Psychoanalysis in a new contest, International Universities Press, 1984). Milano: Raffaello Cortina, 1992. Trad. di Francesca Ortu, pp. 242, lit. 38.000.
- pp. 140
Glen O. Gabbard, Psichiatria psicodinamica. Prefazione e cura dell'edizione italiana di Salvatore Freni. Premessa di Robert S. Wallerstein. Traduzione di Alessandra Gabrielli e Salvatore Galati. Milano: Cortina, 1992 (ed. orig.: Psychodynamic psychiatry in clinical practice. Washington, DC: American Psychiatric Press, 1990), pp. XXIII+ 477, lit. 78.000.
- pp. 140-141
Sandor Ferenczi, La mia amicizia con Miksa Schaechter. Scritti preanalitici 1899–1908. J. Meszaros e M. Casonato, curatori. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, pp., XXVI + 275, lit. 32.000.
- pp. 141
Mario Aletti, Psicologia, psicoanalisi e religione. Bologna: Centro editoriale dehoniano, 1992, pp. 214, lit. 30.000.
Issue 3
19 articles- pp. 5-26
TENDENZE ATTUALI IN PSICOANALISI
Merton M. Gill - pp. 27-65
IDEOLOGIA MASCHERATA. IMPIEGHI POLITICI DEL SÉ NELLA TEORIA DELLO SVILUPPO INFANTILE DI DANIEL STERN
Philip Cushman - pp. 67-85
EROTISMO PLATONICO E SUBLIMAZIONE FREUDIANA
Sergio Benvenuto - pp. 87-109
KOHUT: IL METODO E LE ILLUSIONI DELL'EMPATIA
Mauro Fornaro - pp. 111-123
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 125-128
TEMI
- pp. 129-143
CASI CLINICI
- pp. 145-147
DIBATTITI
- pp. 154-156
Franco Voltaggio, L'arte della guarigione nelle culture umane. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, pp. IX + 741, lit. 45.000.
Fulvio Marone - pp. 157-159
Anne Alvarez, Il compagno vivo. Trad. di L. Baldaccini, Roma: Astrolabio-Ubaldini, 1993, pp. 250, lit. 34.000 (ed. orig.: Live company, London and New York: Tavistock-Routledge, 1992).
Adriana Grotta - pp. 159-160
Stefano Mistura, La terribile tenerezza. Saggio sull'amore narcisistico. Roma: Borla, 1992, lit. 40.000
Vittorio Melega - pp. 161
Schede: Adolf Grünbaum, Validation in the clinical theory of psychoanalysis. A study in the philosophy of psychoanalysis. Introduction by Philip S. Holzman, Madison, CT: International Universities Press, 1993, (Psychological Issues, Monograph 61), pp. 400, $ 50.00.
- pp. 161-162
Gaetano Benedetti, Psychotherapie als existentielle Herausforderung, (Psicoterapia come sfida esistenziale). Goettingen: Vandenhoeck u. Ruprecht, 1992, pp. 277, Dm 68.
- pp. 162
Martin Kuster (a cura di), Entfernte Wahrheit — Von der Endlichkeit der Psychoanalyse. Tübingen: Edition Diskord, 1992, pp. 224, s.i.p.
- pp. 163
Lester Luborsky e Paul Crits-Christoph, Capire il transfert. Prefazioni di Robert S. Wallerstein e Martin E.P. Seligman. Cura e prefazione all'edizione italiana di Salvatore Freni. Traduzione di Paolo Azzone, Roberto Basile e Diego Inghilleri, (Ed. orig. Understanding transference: the Ccrt method, New York: Basic Books, 1990), Milano: Raffaello Cortina, 1992, pp. XIX + 374, lit. 58.000.
- pp. 163-164
Giacomo di Marco (a cura di), La funzione terapeutica: esperienze in campo istituzionale. (Atti delle giornate psichiatriche di Folgaria, gennaio 1990). Padova: Upsel editore, 1992, pp. 248, L. 30.000.
- pp. 164
Graziella Magherini, Vittorio Biotti, L'Isola delle Stinche e i percorsi della follia a Firenze nei secoli XIV-XVIII. Firenze: Ponte alle Grazie, 1992; pp. 187, Lit. 35.000.
Issue 4
20 articles- pp. 5-23
PSICOANALISI INTERPERSONALE E PSICOLOGIA DEL SÈ: UN CONFRONTO CLINICO
Philip M. Bromberg - pp. 25-36
LA RISPOSTA DELL'ÉQUIPE AL SUICIDIO DEL PAZIENTE
Alberto Merini - pp. 37-61
IL TERAPEUTA DEL DIAVOLO: LA TERAPIA DEL DOTTOR IAGO PER OTELLO
Mark Spivak - pp. 63-81
LO SVILUPPO DELLA TEORIA DEI SOGNI IN PSICOANALISI: UNA REVISIONE
Judith Valk - pp. 83-97
ALCUNE RIFLESSIONI SUL CONCETTO DI FANTASMA IN FREUD E IN MELANIE KLEIN
Giuseppe Parisi & Angela Peduto - pp. 99-116
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 117-134
CASI CLINICI
- pp. 138-140
Harry Stack Sullivan, Scritti sulla schizofrenia. (Ed. orig., Schizofrenia as a human process. New York-London: W.W. Norton and Company, by the William A. White Psychiatric Foundation, 1962). Milano: Feltrinelli, 1993. Trad. di David Mezzacapa, introduzione e commenti di Helen Swick Perry, prefazione all'edizione italiana di Marco Conci, pp. 396 - IX, Lit. 100.000.
Sergio Dazzi - pp. 140-142
Alberto Merini, Euripilo e Patroclo - Saggio sulle attuali problematiche del rapporto del medico con il paziente. Bologna: Editrice Clueb, 1993, pp. 228 (libro) e Technos, 1993, videocassetta Vhs - Pal, 52 min. (cassetta), venduti insieme a Lit. 50.000.
Ulrich Wienand - pp. 142-144
Zvi Lothane, In Defense of Schreber. Soul Murder and Psychiatry. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1992, pp. 550, $ 45.
Marco Conci - pp. 145-147
Louis Althusser, L'avvenire dura a lungo. Autobiografia. Seguito da «I fatti». (Ed. orig., L'avenir dure longtemps, suivi de «Les faits». Autobiographies. Edition établie et présentée par Olivier Corpet et Yann Moulier Boutang. Stock Imec, 1992). Parma: Ugo Guanda, 1992. Trad. di Francesco Bruno, pp. 381, Lit. 30.000.
Fulvio Marone - pp. 148
Schede: Stephen A. Mitchell, Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Per un modello integrato. (Ed. orig., Relational Concepts in Psychoanalysis. An Integration, Harvard University Press, Cambridge, Mass.-London 1988). Torino: Bollati Boringhieri, 1993. Trad. di Simona Rivolta, presentazione di Marco Conci, pp. 291 + XIX, Lit. 48.000.
- pp. 148-149
Giovanni Jervis, Fondamenti di psicologia dinamica, Milano: Feltrinelli, 1993, pp. 376, Lit. 45.000.
- pp. 149
Ralf Zwiebel, Der Schlaf des Analytikers - Die Mùdigkeitsreaktion in der Gegenùber-tragung. Stuttgart: Verlag Internationale Psychoanalyse, 1992, pp. 152, s.i.p.
- pp. 149-150
Giovanni Guerra. Psicosociologia dell'ospedale. Analisi organizzativa e processi di cambiamento. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1992, p. 175, Lit. 26.000.
- pp. 150-151
Toby Gelfand e John Kerr (a cura di), Freud and the History of Psychoanalysis. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1992, pp. XII + 397, $ 36.
- pp. 151
Fabio Bazzani, Unità identità differenza. Interpretazione di Schopenhauer. Firenze: Ponte alle Grazie, 1992, pp. 254, Lit. 32.000.
- pp. 151-152
Sudhir Kakar, Sciamani, mistici e dottori. (Ed. orig.: Shamans, Mystics and Doctors. New York: Knopf, 1982). Parma: Pratiche Editrice, 1993, pp. 393, Lit. 30.000.