Issue 1
20 articles- pp. 5-21
UNA PSICOBIOGRAFIA DARWINIANA
Frank J. Sulloway - pp. 23-28
LA CONFERMA DELLE IPOTESI PSICOANALITICHE: UNA INTRODUZIONE A BENJAMIN B. RUBINSTEIN
Robert R. Holt - pp. 29-48
IL PROBLEMA DELLA CONFERMA IN PSICOANALISI CLINICA
Benjamin B. Rubinstein - pp. 49-72
UN NODO GORDIANO DELLA PSICOANALISI: LA VALIDITÀ DELL'INTERPRETAZIONE
Claudio Merini - pp. 73-81
LA CURA PSICOANALITICA NELLA CLINICA PSICOSOMATICA: PARADOSSO, LIMITE O SFIDA?
Ulrich Wienand - pp. 83-94
LA FINE DEL NOVECENTO
Anna Maria Guerrieri - pp. 95-115
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 117-123
CASI CLINICI
- pp. 130-133
Jay R. Greenberg, Oedipus and Beyond. A Clinical Theory. Cambridge, MA: Harvard University Press, 1991, pp. XV + 274, $ 29.95.
Marco Conci - pp. 133-135
Hans W. Loewald, La sublimazione. Ricerche di psicoanalisi teorica. (Ed. orig., Sublimation. Inquires into Theoretical Psychoanalysis. Yale University Press, 1988). Trad. di Giovanni Stella. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, pp. 104, Lit. 20.000.
Pier Giorgio Battaggia - pp. 135-138
Glen O. Gabbard, Psichiatria psicodinamica. (Ed. orig., Psychodynamic Psychiatry in Clinical Practice. Washington, DC: American Psychiatric Press, 1990). Prefazione e cura dell'edizione italiana di Salvatore Freni. Premessa di Robert S. Wallerstein. Trad. di Alessandra Gabrielli e Salvatore Galati. Milano: Cortina, 1992, pp. XXIII + 477, Lit. 78.000.
Paolo Migone - pp. 138-140
Bertrand Cramer, Professione bebè. (Ed. orig., Profession bebè. Paris: Calman-Levy, 1989). Trad. di A. Marchi. Torino: Bollati Boringhieri, 1992, pp. 136, Lit. 20.000.
Rita Giorgiutti - pp. 140-141
Schede: Sigmund Freud e Sandor Ferenczi, Lettere 1908-1914. Vol. I. (Ed. orig.: Correspondance 1908-1914. Paris: Calaman-Levy, 1992). A cura di E. Brabant, E. Falzeder e P. Giampieri Duetsch. Direzione scientifica: A. Haynal. Edizione italiana a cura di A.A. Semi. Milano: Cortina, 1993, pp. XXXVI + 635, Lit. 95.000.
- pp. 141
Tom Main, La comunità terapeutica e altri saggi psicoanalitici. (Ed. orig., The Ailment and Other Psychoanalitic Essays. London: Free Association Books, 1989). Trad. di Franca Forquet dell'Orefice. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 1992, pp. 292, Lit. 40.000.
- pp. 142
Didier Anzieu, L'epidermide nomade e la pelle psichica. (Ed. orig., L'épiderme nomade et la peau psichique. S.i.l.: Editions Apsygée, 1990). Trad. di Carla Maria Xella. Milano: Cortina, 1992, pp. 115, Lit. 22.000.
- pp. 142-143
Luciano Rispoli, Psicologia funzionale del sé. Organizzazione, sviluppo e patologia dei processi psicocorporei. Roma: Astrolabio, 1993, pp. 254, Lit. 36.000.
- pp. 143-144
Giovanni Liotti (a cura di), Le discontinuità della coscienza. Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi. Milano: Franco Angeli, 1993, pp. 207, Lit. 34.000.
- pp. 144
Fabio Bazzani, Alessandro Guidi, Il rischio e la chiacchiera. Il luogo del discorso etico tra filosofia e psicoanalisi. Roma: Borla, 1992, pp. 150, Lit. 20.000.
Issue 2
20 articles- pp. 5-17
FREUD: DOPPIO CONTESTO
Michele Ranchetti - pp. 19-31
TRA PROLISSITÀ E RIDUZIONISMO: LA TEORIA PSICOANALITICA E IL RASOIO DI OCCAM
John E. Gedo - pp. 33-65
FREUD E LA PSICOLOGIA COGNITIVA: L'INTERFACCIA CONCETTUALE
Jerome C. Wakefield - pp. 67-84
I D.S.M. TRA IPERKRAEPELINISMO DIAGNOSTICO ED ECUMENISMO LINGUISTICO IN PSICHIATRIA
Stefano Fissi - pp. 85-96
CURA E CONOSCENZA
Alberto Lampignano - pp. 97-107
LO SVILUPPO DELLA RAPPRESENTAZIONE DEL SÈ NEI DUE GENERI: LA DIFFERENZA TRA I SESSI NELLA RELAZIONE DI COPPIA
Sigrid Günzel - pp. 109-118
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 119-130
CASI CLINICI
- pp. 137-139
Lawrence Friedman, Anatomia della psicoterapia. Presentazione di Pier Francesco Galli. (Ed. orig., The Anatomy of Psychotherapy. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1988). Torino: Bollati Boringhieri, 1993. Trad. di F. Bassi, pp. 713, lit. 100.000.
Fabiano Bassi - pp. 139-142
Giordano Fossi, La psicoanalisi verso il cambiamento. Teoria e tecnica dell'interpretazione. Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1993, pp. 185, Lit. 26.000.
Mauro Fornaro - pp. 142-145
Giampaolo Lai, Conversazionalismo, Le straordinarie avventure del soggetto grammaticale. Torino, Bollati Boringhieri, 1993, pp. 268, lit. 40.000.
Alfredo Civita - pp. 145-147
Fulvio Scaparro, Gustavo Pietropolli Charmet, Belletà: adolescenza temuta, adolescenza sognata. Torino: Bollati Boringhieri, 1993, pp. 176 + X, lit. 24.000.
Paolo Breviglieri - pp. 148
Schede: Opere di Sigmund Freud. Complementi, 1885-1938. Prefazione di Michele Ranchetti. (Ed. Orig., Gesammelte Werke Nachtragsband, Texte aus den Jabren 1885 bis 1938. Angela Richards e Ilse Grubrich-Simitis, (a cura di). Frankfurt: Fischer, 1987). Torino: Bollati Boringhieri, 1993, pp. 215, Lit. 50.000. Ilse Grubrich-Simitis, Zurück zu Freuds Texte. Stumme Dokumente sprechen machen. Frankfurt: Fischer, 1993, pp. 399, DM 50.
- pp. 149
Joseph Weiss, How Psychotherapy Works. Process and Technique. Foreword by Harold Sampson. New York: Guilford, 1993, pp. XVI + 224, prezzo non indicato.
- pp. 149
Annalisa Zabonati, Paolo Migone, Giuliano Maschietto (a cura di), La validazione scientifica delle psicoterapie psicoanalitiche. Mestre: Ipar, 1994, pp. 165, Lit. 15.000.
- pp. 150
Lewis Aron e Adrienne Harris, (a cura di), The Legacy of Sandor Ferenczi. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1993, pp. XXIII + 294, $ 35.
- pp. 150-151
Karl Fallend, Johannes Reichmayer (a cura di), Siegfried Bernfeld oder die Grenzen der Psychoanalyse. Basel, Frankfurt/M.: Stroemfeld/Nexus, 1992, pp. 368, DM 78,00.
- pp. 151-152
Edward Shorter, Psicosomatica. Storia dei sintomi e delle patologie dall'Ottocento a oggi. (Ed. orig., From Paralysis to Fatigue. A History of Psychosomatic Illness in the Modern Era. Published by arrangement with The Free Press, A Division of Macmillan, Inc. Usa, 1992). Milano: Feltrinelli, 1993: Trad. di Libero Sosio, pp. 443, Lit. 90.000.
Issue 3
19 articles- pp. 5-39
FASCINAZIONE E RICHIESTE IN PSICOANALISI: L'ASPETTO DELLE RICHIESTE
Lawrence Friedman - pp. 41-61
LA VALUTAZIONE DELLA TERAPIA DEI DISTURBI DI PERSONALITÀ
Otto F. Kernberg & John F. Clarkin - pp. 63-88
DISTRUTTIVITÀ E SETTING DI GRUPPO
Goriano Rugi - pp. 89-112
LA FOLIE A' DEUX DI LASÈGUE E FALRET
Valeria P. Babini - pp. 113-127
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 129-133
CASI CLINICI
- pp. 135-140
DIBATTITI
- pp. 143-146
Neil J. Skolnick, Susan C. Warshaw (a cura di), Relational Perspectives in Psychoanalysis. Hillsdale, NJ.: The Analytic Press, 1992, pp. 363, £ 35.20.
Marco Conci - pp. 146-148
Bruno Waldvogel, Psychoanalyse und Gestalpsychologie. Historische und theoretische Berührungspunkte. Stuttgart: Frommann-Holzboog, 1992, p. 232, prezzo non indicato.
Giuseppe Galli - pp. 148-150
John Kerr, A Most Dangerous Method. New York: Alfred A. Knopf, 1993, pp. 607, $ 30.
Fabiano Bassi - pp. 150-152
Emilio Gnocchi, Vito Memmi, Marla Ausilia Matacchini, Nuovi modelli d'intervento dell'infermiere psichiatrico Torino: Bollati Boringhieri, 1993, pp. 103, lit. 20.000.
Teresa Corsi Piacentini - pp. 152-153
Schede: Lue Ciompi, Logica affettiva. Una ricerca sulla schizofrenia. (Ed. orig.: Affektlogik. Über die Struktur der Psyche und ihre Entwicklung. Ein Britrag zur Schizophrenieforschung. Stuttgart: Ernst Klett, 1982). Trad. di Ferruccio Giacanelli (capp. 1, 2, 3, 6, 7) e Daniela Maierna (capp. 4, 5). Prefazione e revisione scientifica di Ferruccio Giacanelli. Milano: Feltrinelli, 1994, pp. 344, lit. 100.000.
- pp. 153-154
Robert S. Wallerstein, Psicoanalisi e psicoterapia. A cura di Margherita Lang, traduzioni di M. Bellani, C. Conti, F. Del Corno, P. Di Pierro, V. Pozzoni, I. Rota Graziosi, G. Strepparola, G. Taidelli. Milano: Franco Angeli, 1993, pp. 239, lit. 38.000.
- pp. 154
Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu, I meccanismi di difesa. Teorìa clinica e ricerca empirica. Milano: Raffaello Cortina, 1994, pp. 224, lit. 36.000.
- pp. 154-155
Erich Fromm, L'inconscio sociale. Alienazione, idolatria, sadismo. (Ed. orig. Die Entwicklung der gesellschaftlichen Unbewusstes. Zur Neubestimmung der Psycboanalyse. Beltz: Weinheim u. Basel). Rainer Funk (a cura di). Milano: Oscar Mondadori, 1992, pp. 192, lit. 11.000.
- pp. 155-156
Paolo Tranchina, Enrico Salvi, Marla Pia Teodori, Sandra Rogialli, Portolano di psicologia. Linee, prospettive, convergenze di una professione giovane. Pistoia: Centro di Documentazione Pistoia, 1994, pp. CLXV-645, lit. 80.000.
- pp. 156
Alessandro Dal Lago, Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio. Bologna: Il Mulino, 1990, pp. 171, lit.20.000.
Issue 4
21 articles- pp. 5-14
OSSERVAZIONI SULL'OLOCAUSTO NUCLEARE
Michele Ranchetti - pp. 15-36
STRUTTURA INTRAPSICHICA E INTERAZIONE
Daniel P. Schwartz - pp. 37-51
IL TRANSFERT NEGATIVO IRREPRENSIBILE
Nella Guidi - pp. 53-67
IL CONTRIBUTO DELLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO ALLA PSICOTERAPIA
Marco Bacciagaluppi - pp. 69-72
PSICOANALISI PAGANA. PROFILO DELLA RICERCA E DELLA PRATICA ETNOPSICHIATRICA DI TOBIE NATHAN
Salvatore Inglese - pp. 73-97
COSTRETTO A ESSERE UMANO
Tobie Nathan - pp. 99-118
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 119-124
CASI CLINICI
- pp. 128-130
Terry A. Kupers, La conclusione della terapia. Problemi, metodi, conseguenze. (Ed. orig., Ending Therapy. The Meaning of Termination. New York: New York University Press, 1988). Trad. di M. Battilani. Roma: Astrolabio Ubaldini, 1992, pp. 171, lit. 24.000.: Olivier Flournoy, L'atto di passaggio. Sul modo di terminare l'analisi. (Ed. orig., L'acte de passage. Neuchâtel: Les Editions de la Bacconnière, 1985). Trad. di Alessandra Montepilli, Milano: Raffaello Cortina, 1992, pp. 128, lit. 25.000.
Ulrich Wienand - pp. 130-133
Stephen A. Mitchell, Hope and Dread in Psychoanalysis. New York: Basic Books, 1993, pp. 285, $ 30,00.
Marco Conci - pp. 133-135
Luigi Boscolo, Paolo Bertrando, I tempi del tempo. Una nuova prospettiva per la consulenza e la terapia sistemica. Torino: Bollati Boringhieri, 1993, pp. 301, lit. 40.000.
Jutta Beltz - pp. 135-137
Sander L. Gilman, Immagini della malattia. Dalla follia all'Aids. (Ed. orig., Disease and Representation. Images of Illness from Madness to Aids. Ithaca and London: Cornell University Press, 1988). Trad. di Maurizio Marzari. Bologna: Il Mulino, 1993, pp. 360, lit. 46.000.
Amalia Mele - pp. 138
Schede: Eric R. Kandel, James H. Schwartz, Thomas M. Jessel, (a cura di), Principi di neuroscienze (2a edizione). Ed. italiana a cura di Virgilio Perri e Giuseppe Spidalieri. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 1994, pp. XXV-1113, lit. 148.000.
- pp. 138-139
Alfredo Civita, Saggio sul cervello e la mente. Milano: Guerini, 1993, pp. 213, lit. 30.000.
- pp. 139-140
Renzo Canestrari, Pio Ricci Bitti (a cura di), Freud e la ricerca psicologica. Bologna: Il Mulino, 1993, pp. 329, lit. 40.000.
- pp. 140
John E. Gedo, Mark J. Gehrie, (a cura di), Impasse and Innovation in Psychoanalysis. Clinical Case Seminars. Hillsdale: The Analytic Press, 1993, pp. 320, s.i.p.
- pp. 140-141
Stefania Turillazzi Manfredi, Le certezze perdute della psicoanalisi clinica. Milano: Cortina, 1994, pp. 187, Iit. 28.000.
- pp. 141
Maria Antonietta Trasformi, Psicologi e supervisione. Percorsi di professionalizzazione nei servizi. Milano: Franco Angeli, 1994, pp. 115, lit. 18.000.
- pp. 141-142
Judith L. Rapoport, Il ragazzo che si lavava in continuazione e altri disturbi ossessivi (Ed. orig.: The Boy Who Couldn't Stop Washing. The Experience and Treatment of Obsessive-Compulsive Disorder. New York: E.P. Dutton Signet, 1989). Torino: Bollati Boringhieri, 1994, pp. 264, lit. 35.000.