Issue 1
15 articles- pp. 5-28
LA SITUAZIONE DELLA PSICOTERAPIA/PSICOANALISI NELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA
Johannes Cremerius - pp. 29-51
SUL CONFINE TRA CIELO E TERRA. LA MELANCONIA NELL'ANTICHITÀ
Antonella Mancini - pp. 53-70
IL PROBLEMA CERVELLO-MENTE E LA PSICOANALISI
Giordano Fossi - pp. 71-87
TECNOLOGIE DELLA SOGGETTIVITÀ E STRATEGIE DI CATEGORIZZAZIONE
Davide Sparti - pp. 89-96
EFFICACIA DELLA PSICOANALISI E SUA AUTONOMIA. NOTE A MARGINE DI UN DIBATTITO
Vincenzo De Leo & Federico Perozziello - pp. 97-114
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 115-133
CASI CLINICI
- pp. 138-140
Elisabeth Roudinesco, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero. Trad. di Fabio Polidori. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1995, pp. 607, Lit. 90.000.
Sergio Benvenuto - pp. 140-143
Paolo Migone, Terapia psicoanalitica. Seminari. Milano: Franco Angeli, 1995, pp. 315, Lit. 35.000.
Wilfredo Galliano - pp. 143-145
Mario Farnè, Guarir dal ridere. La psico-biologia della battuta di spirito. Torino: Bollati Boringhieri, 1995, pp. 159, Lit. 26.000.
Fabiano Bassi - pp. 145
Schede: Cristopher D. Frith, Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia. (Ed. orig., The Cognitive Neuropsychology. Lawrence Erlbaum Associates Ltd, 1992). Milano: Raffaello Cortina Editore, 1995. Trad. di Lydia Miele, pp. 168, Lit. 38.000.
- pp. 145-146
Totem e tabù. Psicoanalisi e religione (1912-13). Totem und Tabu. Psychoanalyse und Religion. Atti del Congresso internazionale (Bolzano 26-27-28 novembre 1993). A cura di Marco Conci e Francesco Marchioro. Trad. di Maria Pia De Martin e Gisela Moll. Melpignano (Le): Media 2000 editrice, 1995, pp. 265, s.i.p.
- pp. 146-147
Armando Cotugno, Anna Maria Benedetto, Il paziente borderline. Introduzione clinica alla «patologia marginale». Prefazione di Giovanni Liotti. Milano: Franco Angeli, 1995, pp. 158, Lit. 28.000.
Issue 2
19 articles- pp. 5-24
ATTEGGIAMENTI PSICOANALITICI VERSO L'OMOSSESSUALITÀ
Jack Drescher - pp. 25-46
MOTIVAZIONI INNATE, RELAZIONI OGGETTUALI E SÉ: UNA PROSPETTIVA COGNITIVO-EVOLUZIONISTA
Giovanni Liotti - pp. 47-67
LA RELAZIONE AMOROSA PASSIONALE NELLA TEORIA E NELLA PRASSI PSICOANALITICA
Giorgio Sassanelli - pp. 69-88
METAPSICOLOGIA E METAFISICA: RECIPROCITÀ DI SENSO TRA SPIRITO E SÉ IN JUNG
Stefano Fissi - pp. 89-106
L'AMORE E LA MORTE IN E.A. POE
Angela Peduto - pp. 107-116
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 117-125
CASI CLINICI
- pp. 130-133
Donald P. Spence, The Rhetorical Voice of Psychoanalysis. Displacement of Evidence by Theory. Cambridge (Mass.), London: Harvard University Press, 1994, pp. 228, £ 23,95.
Wilfredo Galliano - pp. 133-135
Romano Mastromattei, Marino Nicoletti, Diana Riboli, Cristina Sani, Tremore e potere. La condizione estatica nello sciamanismo himalayano. Milano: Franco Angeli, 1995, pp. 271, Lit. 40.000.
Roberto Beneduce - pp. 136-137
Walter Vandereycken, Ron van Deth, Dalle sante ascetiche alle ragazze anoressiche. Il rifiuto del cibo nella storia. (Tit. orig. From Fasting Saints to Anorexic Girls. 1994). Trad. di Cristina Spinoglio. Milano: Cortina, 1995, Lit. 39.000.
Antonella Mancini - pp. 138-140
Stefano Pistolini, Gli sprecati. I turbamenti della nuova gioventù. Milano: Feltrinelli, 1995, pp. 268, Lit. 24.000.
Luigi Martelli - pp. 140-141
Schede: Pier Francesco Galli, La persona e la tecnica. Appunti sulla pratica clinica e la costruzione della teoria psicoanalitica. Milano: Il ruolo terapeutico, 1996, pp. 91, Lit. 25.000.
- pp. 141
Donald K. Freedheim (a cura di), History of Psychotherapy. A Century of Change. Prefazione di Rollo May. Washington, D.C.: American Psychological Association, 1992, pp. 930, $ 69.95.
- pp. 141-142
Allen E. Bergin and Sol L: Garfield (a cura di), Handbook of Psychotherapy and Behavior Change, Fourth Edition. New York: Wiley, 1994, pp. 866, £ 25.95.
- pp. 142-143
Giancarlo Trentini, Valori e giovani: un confronto fra culture. Venezia: il Cardo, 1994, pp. 202, Lit. 35.000.
- pp. 143
Gruppo per la poesia del coordinamento riabilitazione. Servizio salute mentale. U.S.L. n. 3 «Genovese» (a cura del), Parola smarrita. Parola ritrovata. Recco (Ge): Provincia di Genova e Istituto Materie e Forme Inconsapevoli, 1995, pp. 93, s.i.p.
- pp. 143-144
Remigio Raimondi, La scatola dei ricordi, Carrara: L'Eco Apuano editore, 1995, pp. 223, Lit. 22.000.
Issue 3
19 articles- pp. 5-28
I PAZIENTI DI FREUD: RESOCONTI IN PRIMA PERSONA
Paul Roazen - pp. 29-36
BREVE STORIA DEL RAPPORTO TRA PSICOANALISI E PSICOLOGIA NEGLI STATI UNITI
Robert R. Holt - pp. 37-54
CONVERSAZIONE CON ANDRÉ GREEN
Sergio Benvenuto - pp. 55-64
CONSIDERAZIONI CIRCA LE PRIME TEORIE PSICOANALITICHE SUI DISTURBI DELL'UMORE
Roberto Cappuccio & Elléna Pioli - pp. 65-83
NOTE SUL RAPPORTO DI COPPIA TRA UOMO E DONNA
Sigrid Günzel - pp. 85-100
L'ETICA DAL PUNTO DI VISTA PSICOANALITICO, OVVERO GLI IMPOSSIBILI DEL DESIDERIO
Mauro Fornaro - pp. 101-106
LO PSICOLOGO E LO PSICOTERAPEUTA TRA ETICA E DEONTOLOGIA
Romina Coin - pp. 107-121
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 123-125
CASI CLINICI
- pp. 132-135
Paul Robinson, Freud e i suoi critici. (Ed. orig.: Freud and His Critics, California University Press, 1994). Trad. it. di Irma Perrotti. Roma: Astrolabio, 1995, pp. 211, Lit. 32.000.
Fabiano Bassi - pp. 135-139
Carlo Tullio-Altan, Ethnos e civiltà. Identità etniche e valori democratici. Milano: Angeli, 1995, pp. 181, Lit. 30.000
Roberto Beneduce - pp. 139-141
Roberto Beneduce, Renè Collignon (a cura di), Il sorriso della volpe. Ideologie della morte, lutto e depressione in Africa. Napoli: Liguori Editore, 1995, pp. IX-300, Lit. 35.000.
Pietro Pascarelli - pp. 141-143
Myriam Bergamaschi, Eugenia Omodei Zorini, Katharina Schweizer, Un benessere insopportabile. Identità femminile fra lavoro produttivo e lavoro di cura. Prefazione di Pina Madami, Milano: Franco Angeli editore, 1995, pp. 219, Lit. 30.000.
Teresa Corsi Piacentini - pp. 145-146
Schede: Sergio Erba, Domanda e risposta. Per un'etica e una politica della psicoanalisi. Milano: Il Ruolo Terapeutico, 1996, pp. 137, Lit. 25000.
- pp. 146
Antonio Balestrieri, Istinti. Gli antichi sentieri del comportamento umano oggi. Nota introduttiva di Danilo Mainardi. Rimini: Guaraldi, 1995, pp. 159, Lit. 25.000.
- pp. 146-147
Robert R. Holt, Horst Kächele, Gianni Vattimo, Psicoanalisi ed ermeneutica. A cura di Paolo Migone. Chieti: Métis, 1995, pp. 117, Lit. 18.000.
- pp. 147
Gabriella Ripa di Meana, Figure della leggerezza. Anoressia-Bulimia-Psicoanalisi. Roma: Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore, 1995; pp. 212, Lit. 34.000.
Issue 4
18 articles- pp. 5-35
FREUD, MINNA BERNAYS E LA CONQUISTA DI ROMA (I PARTE)
Peter J. Swales - pp. 37-46
IL TACCUINO DI MARTIN HEIDEGGER
Michele Ranchetti - pp. 47-65
LA PSICOANALISI E IL TEMPO
Sergio Benvenuto - pp. 67-86
OSSERVAZIONI SUL TRATTAMENTO PSICOANALITICO DI UN CASO DI RETTOCOLITE ULCEROSA
Orlando Todarello & Piero Porcelli - pp. 87-98
LA POLIS ALLA FINE DEL NOVECENTO. UNO SCAMBIO DI IDEE CON GIACOMO B. CONTRI
Anna Maria Guerrieri - pp. 99-113
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 115-129
CASI CLINICI
- pp. 135-137
Eric Rayner, Gli indipendenti nella psicoanalisi britannica. (Ed. orig.: The Independent Mind in British Psychoanalysis. Free Association Books, 1991) Milano: Raffaello Cortina, 1995. Trad, di Patrizia Arfelli, pp. XXIV + 371, Lit. 55.000.
Ulrich Wienand - pp. 137-139
Hans H. Strupp, Jeffrey L. Binder, Psicoterapie dinamiche brevi. (Ed. orig. Psychotherapy in a New Key. A Guide to Time-Limited Dynamic Psychotherapy. Prefazione di Merton M. Gill. New York: Basic Books, 1984). Trad, di Marina Porrelli. Bologna: Il Mulino, 1994, pp. 313, Lit. 36.000.
Paolo Migone - pp. 139-141
Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso, (a cura di), La psicodinamica dei gruppi: teorie e tecniche, Milano: Raffaello Cortina, 1995, pp. 449, Lit. 60.000.
Ugo Corino - pp. 141-144
Agostino Pirella, Fabio Stok, Annibale Fanali, Alfonso Iacono, Marcello Cini, Vincenzo Pastore, Mario Tommasini, Luigi Attenasio, Franca Ongaro Basaglia, Pietro Ingrao, Rivoltare il mondo, abolire la miseria. Pisa: Edizioni Ets, 1994, pp. 158, Lit. 20.000. Laboratorio di filosofia contemporanea di Trieste, Centro Studi e Ricerche per la Salute Mentale del Friuli Venezia Giulia, Follia e paradosso, seminari sul pensiero di Franco Basaglia. Trieste: Edizioni e, 1995, pp. 155, Lit. 20.000.
Luigi Martelli - pp. 144-146
Costantino Cipolla, (a cura di), Femminile al singolare. Milano: Franco Angeli, 1994, pp. 638, Lit. 54.000.
Ignazia Bartholini - pp. 146-147
Schede: Giovanni Enrico Morselli, Il caso Elena. Un clinico e una donna nella narrazione di una cura. Chieti: Métis, 1995, pp. 211, Lit. 25.000.
- pp. 147-148
Pierre Babin, Freud, il padre della psicoanalisi. (Ed. orig., Sigmund Freud. Un tragique à l'age de la science. Paris: Gallimard, 1989). Trad. it. di I. Sassi. Milano: Electa-Gallimard, 1993, pp. 176, Lit. 22.000.
- pp. 148-149
Nicoletta Cavazza, La persuasione. Bologna: Il Mulino, 1996, pp. 209, Lit. 24.000.
- pp. 149-150
Paolo Chiapperò, Teresa Vicentini, Psicoanalisì e professioni di aiuto. Prefazione di Germana Costa. Castrovillari (Cs): Edizioni Teda, 1996, pp. 84, Lit. 18.000.