Issue 1
16 articles- pp. 5-7
EDITORIALE
Pier Francesco Galli - pp. 9-16
IL PARADIGMA PSICOANALITICO DI MERTON M. GILL
Lawrence Friedman - pp. 17-39
L'USO DEL MATERIALE CLINICO NELLA LETTERATURA PSICOANALITICA. 1. IL PANORAMA TEORICO
Fabiano Bassi - pp. 41-55
LAIO INCONTRA EDIPO
Goriano Rugi - pp. 57-66
CREATIVITÀ POETICA ED ESPERIENZA ANALITICA
Maria Gabriella Foia - pp. 67-101
FREUD, MINNA BERNAYS E LA CONQUISTA DI ROMA (II PARTE)
Peter J. Swales - pp. 103-115
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 117-124
CASI CLINICI
- pp. 130-132
Maria Miceli, Cristiano Castelfranchi, Le difese della mente. Profili cognitivi. Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1995, pp. 269, Lit. 26.000.
Sergio Benvenuto - pp. 132-134
Mauro Fornaro, Il soggetto mancato. La psicologia del Sé di Heinz Kohut. Roma: Studium, 1996, pp. 245, Lit. 30.000.
Paolo Migone - pp. 135-137
Richard A. Isay, Essere omosessuali. Omosessualità maschile e sviluppo psichico (Ed. orig., Being Homosexual. Gay Men and Their Development. New York: Farrar, Straus and Giroux, 1989). Ed. it. a cura di A. Oliverio Ferraris e V. Lingiardi. Trad. di A. Oliverio. Milano: Raffaello Cortina, 1996, pp. 146, Lit. 24.000.
Fabiano Bassi - pp. 137-139
Leonardo Angelini, Deliana Bertani, Il bambino che è in noi. Percorsi di ricerca al nido e nella scuola per l'infanzia in provincia di Reggio Emilia. Milano: Unicopli, 1995, pp. 246, Lit. 25.000.
Adriana Grotta - pp. 139-140
Schede: Paolo Francesco Peloso, Modelli della mente e del corpo nell'opera medica di Pompeo Sacco (1634-1718), Venezia: Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1996, pp. 148, s.i.p.
- pp. 140-141
Luigi Finazzi, Alla ricerca del sé perduto. Pref. di Augusto Palmonari. Bologna, Edizioni Dehoniane, 1996, pp. 396, Lit. 44.000.
Issue 2
18 articles- pp. 5-61
LE RADICI DELLA VIOLENZA
Manfred Pohlen - pp. 63-77
ORDINE DI NASCITA E PSICOLOGIA EVOLUZIONISTA: UNA PROSPETTIVA META-ANALITICA
Frank J. Sulloway - pp. 79-90
TRASGRESSIONE E RISCHIO IN ADOLESCENZA
Nella Guidi - pp. 91-102
ANORESSIA, PASSIONE, MISTICISMO
Giorgio Sassanelli - pp. 103-113
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 115-122
CASI CLINICI
- pp. 126-128
Christopher Bollas, Cracking Up. Il lavoro dell'inconscio. (Ed. orig., Cracking up, 1995) Trad. di Cristina Spinaglio. Milano: Raffaello Cortina Editore, pp. VI-194, Lit. 40.000.
Angela Peduto - pp. 129-131
Antonio Imbasciati, Fondamenti psicoanalitici della psicologia clinica. Torino: Utet, pp. 512, Lit. 48.000.
Gianni Fantuzzi - pp. 131-133
Emy Beseghi (a cura di), L'isola misteriosa. Quaderno di letteratura per l'infanzia, n. 2: Adolescenza. Milano: Mondadori, 1996, pp. 197, Lit. 18.000.
Giancarlo Rigon - pp. 133-134
Schede: Stephen Mitchell, Margaret J. Black, L'esperienza della psicoanalisi —Storia del pensiero psicoanalitico moderno. (Ed. Orig., Freud and Beyond. A History of Modern Psychoanalytic Thought, New York: Basic Books, 1995). Torino: Bollati Boringhieri, 1996, pp. 301, Lit. 55.000.
- pp. 134-135
Darlene Bregam Ehrenberg, The Intimate Edge: Extending the Reach of Psychoanalytic Interaction. New York: Norton, 1992, pp. 210, $ 35.
- pp. 135
Colwyn Trevarthen, Kenneth Aitken, Despina Papoudi, Jacqueline Robarts, Children with Autism. Diagnosis and Interventions to Meet Their Needs. London: Jessica Kingsley, 1996, pp. 228.
- pp. 135-136
John Steiner, I rifugi della mente (Ed. orig., Psychic Retreats. Pathological Organizations in Psychotic, Neurotic and Borderline Patients. London: Routledge, 1993). Trad. di Maria Antonietta Schepisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1995, pp. 194, Lit. 34.000.
- pp. 136-137
Eugenia Pelanda (a cura di), Modelli di sviluppo in psicoanalisi, Milano: Raffaello Cortina, 1996, pp. 500, Lit. 56.000.
- pp. 137-138
Raffaele Pellegrino, Rosaria Ruta, Stefano Crosato, Claudio Bearzi, Psichiatria e cura. Modelli di intervento, setting e gruppo di lavoro nel servizio psichiatrico pubblico. Pistoia: Centro di Documentazione Pistoia Editrice, 1995, pp. 304, Lit. 45.000.
- pp. 157-173
SPAZIOZERO
Issue 3
18 articles- pp. 5-8
EDITORIALE
Michele Ranchetti - pp. 9-12
VECCHIAIA: CHANCE PER UNA SUBCULTURA
Goldy Parin-Matthèy - pp. 13-43
ASCESA E CADUTA DI BRUNO BETTELHEIM
Paul Roazen - pp. 45-63
L'USO DEL MATERIALE CLINICO NELLA LETTERATURA PSICOANALITICA. 2. UNA RICERCA
Fabiano Bassi - pp. 65-84
PSICOTERAPIA DEI CASI LIMITE E LIMITE DELLA PSICOTERAPIA: UN CONTRIBUTO DI METODO JUNGHIANO
Stefano Fissi - pp. 85-109
UN DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DEL XIX SECOLO (I PARTE)
Cesare Romano - pp. 111-116
UNA SCELTA DI MORTE
Guido Bonelli - pp. 117-140
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 141-153
CASI CLINICI
- pp. 157-159
Francesco Remotti, Contro l'identità. Bari: Editori Laterza, 1996, pp. 110, Lit. 20.000.
Wilfredo Galliano - pp. 159-161
Lavinia Barone, Cesare Maffei, Emozione e conoscenza nei disturbi di personalità. Milano: Franco Angeli, 1997, pp. 247 Lit. 40.000.
Franco del Corno - pp. 161-163
Antonino Ferro, Nella stanza d'analisi. Emozioni, racconti, trasformazioni. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1996, pp. XX-206, Lit. 40.000.
Simone Vender - pp. 163-164
Schede: Gérard Le Gouès, La psicoanalisi e la vecchiaia (Ed. orig., Le psychanalyste et le vieillard, Paris: Presses Universitaires de France). Trad. di Enrico Cimino, Roma: Edizioni Borla, 1995, pp. 233, Lit. 40.000.
- pp. 164
Giovanni C. Zapparoli, Eliana Adler Segre, Vivere e morire. Un modello di intervento con i malati terminali. Con un saggio di Maria Clotilde Gislon. Testi di: M. Arrigoni Scortecci, F. Bommarito, L. Borghi, E. Burke, D. Ciaci, G. Ciniselli, O. Mariani, B. Pinciara. Milano: Feltrinelli, 1997, pp. 296, Lit. 40.000.
- pp. 165
Fabio Piccini, Daniela Bavestrello (a cura di), Insuccessi in psicoterapìa. Dall'insuccesso nella clinica alla clinica dell'insuccesso. Terapeuti a confronto. Milano: Franco Angeli, 1996, pp. 238, Lit. 38.000.
- pp. 165-166
Silvia Tubert, La sessualità femminile e la sua costruzione immaginaria. Bari-Roma: Laterza, 1996, pp. 272, Lit. 30.000.
Issue 4
18 articles- pp. 5-20
RIFLESSIONI SU ERMENEUTICA E BIOLOGIA
John E. Gedo - pp. 21-51
«ALIENATIO MENTIS». LA MELANCONIA NELLA MEDICINA MEDIEVALE
Antonella Mancini - pp. 53-78
LA CRISI DELL'INTERPRETAZIONE
Sergio Benvenuto - pp. 79-94
LA BULIMIA IN GRUPPO: INDICAZIONI, LIMITI, EFFICACIA DI UN'ESPERIENZA ISTITUZIONALE
Giancarlo Di Pietro, Incoronata Fasanella & Maria Baldascino - pp. 95-110
UN DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DEL XIX SECOLO (II PARTE)
Cesare Romano - pp. 111-126
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 127-131
CASI CLINICI
- pp. 135-138
Dorothy Judd, La malattia incurabile nel bambino. Problemi di psicoterapia. (Ed. orig., Give sorrow words. Working with a dying child. London: Free Association Books, 1989). Napoli: Liguori, 1994, pp. 272, Lit. 45.000.
Adriana Grotta - pp. 139-141
Adele Nunziante Cesaro, Del genere sessuale. Saggi psicoanalitici sulla identità femminile. Napoli: Alfredo Guida ed., 1996, pp. 152, Lit. 24.000.
Eugenia Omodei Zorini - pp. 141-144
Gabriella Buzzatti, Ileana Chirassi Colombo, Suzanne Maiello, Francesca Molfino, Adele Nunziante Cesaro, Anna Salvo, Silvia Vegetti Finzi, Corpo a corpo. Madre e figlia nella psicoanalisi. Bari: Laterza, 1995, pp. 289, Lit. 35.000.
Angela Peduto - pp. 145
Schede: Benjamin B. Rubinstein, Psychoanalysis and the Philosophy of Science. Collected Papers of Benjamin B. Rubinstein. Edited and annotated by Robert R. Holt. With an Introductory Essay by Morris N. Eagle. Madison, CT: International Universities Press, 1997 (Psychological Issues, 62/63), pp. xvi + 715, $ 95.00.
- pp. 145-146
Roberto Beneduce (a cura di), Saperi, linguaggi e tecniche nei sistemi di cura tradizionali. Torino: Editrice L'Harmattan Italia srl, 1997, pp. 222, Lit. 31.000.
- pp. 146-147
G.P. Lombardo, M. Duichin (a cura di), Frenologia, fisiognomica e psicologia delle differenze individuali in Franz Joseph Gall. Antecedenti storici e sviluppi disciplinari, Torino, Bollati Boringhieri, 1997, pp. 383, Lit. 70.000.
- pp. 147-148
Alain Braconnier, Anche l'anima fa male. Angosce infantili, angosce adulte. Milano: Feltrinelli, 1997, pp. 167, Lit. 13.000.
- pp. 148-149
Paolo Bertrando, Nodi familiari. Milano: Feltrinelli, 1997, pp. 239, Lit. 35.000.
- pp. 149
Emy Beseghi (a cura di), L'isola misteriosa. 3. Specchi della diversità. Milano-Mondadori, 1997, pp. 171, Lit. 18.000.