Issue 1
17 articles- pp. 5-33
LA STORIA INTELLETTUALE DELLA PSICOANALISI, 1973-1998
John E. Gedo - pp. 35-62
IL QUINTO ASSUNTO DI BASE
W. Gordon Lawrence, Alastair Bain & Laurence Gould - pp. 63-82
TRA AMORE E POTERE: LA RELAZIONE TRA I SESSI
Claudia Zanardi - pp. 83-102
LA TEORIA DEL CAMBIAMENTO STRUTTURALE IN PSICOANALISI E I SUOI ATTUALI CORRELATI NEUROBIOLOGIC
Stefano Fissi - pp. 103-108
QUALCOSA MANCA. CONSIDERAZIONI SULL'INDIFFERENZA NELL'ISTERIA
Anna Maria Guerrieri - pp. 109-112
LA MIA CECITÀ COME OGGETTO DI TRANSFERT
Ricardo Ileyassoff - pp. 113-117
L'IMPOSTAZIONE PSICODINAMICA NEL CENTRO DI SALUTE MENTALE
Alberto Merini - pp. 119-135
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 137-146
CASI CLINICI
- pp. 150-152
Cosimo Schinaia, Dal manicomio alla città. «L'altro presepe» di Cogoleto. Bari: Laterza, 1997, pp. 145, Lit. 38.000.
Natale Calderaro - pp. 152-154
Sergio Erba, Domanda e risposta. Per un'etica e una politica della psicoanalisi, Milano, FrancoAngeli, 1998, pp. 152, Lit. 30.000.
Antonella Mancini - pp. 155
Schede: Antonella Mancini, «Un dì si venne a me malinconia…». L'interiorità in Occidente dalle origini all'età moderna, Milano, Franco Angeli, 1998, pp. 252, L. 42.000.
- pp. 155-156
Cosimo Schinaia, Il cantiere delle idee. Le feste nell'ex Ospedale Psichiatrico di Cogoleto. Fotografie di Giorgio Bergami, Genova, P. Soc.Coop. «La Clessidra» a R.L. s.d., pp. 132, L. 25.000
- pp. 156-157
Goriano Rugi, Eugenio Gaburri, Il campo gruppale. L'istituzione, la mente del terapeuta e gli scenari del gruppo. Roma, Borla, 1998, pp. 276, L. 40.000.
- pp. 157
Günter Amendt, Patrick Walder, Le nuove droghe. (Ed. orig., Xtc Ecstasy & Co. Alles über Partydrogen. Reinbek: Rowohlt). Milano: Feltrinelli, 1998, pp. 142, Lit. 13.000.
Issue 2
15 articles- pp. 5-30
MENZOGNE IN TEMPO DI PACE Tentativo di una critica psicoanalitica ed etnologica dei diritti dell'uomo
Paul Parin - pp. 31-51
FERRUM, IGNIS ET MEDICINA: RITORNO AL CROGIOLO
Lawrence Friedman - pp. 53-74
IL PENSIERO FIGURATIVO: IL SOGNO, L'IMMAGINARIO E IL SIMBOLICO
Gaetano Benedetti - pp. 75-82
IL VIANDANTE CIRCOSCRITTO. OSSERVAZIONI SU SCHIZOFRENIA E CONOSCENZA DELL'AMBIENTE
Annalisa Vigherani & Alberto Merini - pp. 83-105
PER UN'ETICA DELLA DEPRESSIONE. LE PASSIONI DELL'UOMO TRA NEUROSCIENZE E ANIMA
Fulvio Sorge & Felice Lisanti - pp. 107-124
CLASSICI DELLA RICERCA PSICOANALITICA
- pp. 125-132
CASI CLINICI
- pp. 138-141
Frank J. Sulloway, Fratelli maggiori, fratelli minori. (Ed. orig. Bom to Rebel. Copyright Frank J. Sulloway, 1996). Trad, coordinata da B. Osimo. Milano: Mondadori, 1998, pp. 528, lit. 36.000.
Fabiano Bassi - pp. 141-143
Antonello Corréale, Luigi Rinaldi (a cura di), Quale psicoanalisi per le psicosi?, Milano: Raffaello Cortina Editore, 1997, pp. 305 +XXII, Lit. 45.000.
Riccardo Brunacci - pp. 144
Schede: Arnold Goldberg, Perversione e perversioni (tit. or.: The Problem of Perversion, Yale U.P., New Haven-London, 1995). Trad, di Rosanna Carrera. Torino: Bollati Boringhieri, 1998, pp. 186, Lit. 40.000.
- pp. 144-145
Paul Roazen, Freud e i suoi seguaci (Ed. orig. Freud and Flis Followers, 1975). Trad, di Anna Maria Fenoglio, Roberto Speziale - Bagliacca, Anna Martini. Torino: Giulio Einaudi Editore, 1998, pp. XXXI, Lit. 54.000.
- pp. 145-146
Xavier Pommereau, La tentazione estrema: gli adolescenti ed il suicidio (Ed. orig., L'adolescént suicidane, Paris: Dunod, 1996). Trad, di Roberto Salvadori, Milano: Nuove Pratiche Editrice, 1999, pp. 315, Lit. 28.000.
- pp. 146
Giorgio Rifelli, Psicologia e psicopatologia della sessualità. Bologna: Il Mulino, 1998, pp. 244, Lit. 30.000.
Issue 3
15 articles- pp. 5-22
I LIMITI DELL'AUTORISCHIARAMENTO ANALITICO E LA GERARCHIA DELLA FORMAZIONE ISTITUZIONALIZZATA
Johannes Cremerius - pp. 23-53
L'IO E IL SUO SIGNIFICATO NEGLI INTERVENTI ANALITICI
Fred Busch - pp. 55-76
NIETZSCHE E FREUD: DUE VOCI DAL SOTTOSUOLO
Paul Roazen - pp. 77-88
INFLUENZA DEI MEDIA E INFLUENZAMENTO
Annalisa Vigherani, Alberto Merini, Francesco Merini, Sabrina Mosca & Giulia Stabili - pp. 89-99
TRASFORMAZIONI DELLO PSICHISMO MAFIOSO: PSICOPATOLOGIA E PSICOTERAPIA
Girolamo Lo Verso - pp. 101-107
UNA QUESTIONE D'ONORE
Guido Bonelli - pp. 109-116
CASI CLINICI
- pp. 120-123
Pina Lalli, C'era una volta un muro. Stone dal manicomio, Bologna: Clueb, 1997, pp. 184, Lit. 24.000.
Maria Teresa Torti - pp. 123-124
Schede: Gabriele Rocca, Alle origini del manicomio. L'Ospedale dei Pazzi di Ancona, Milano: FrancoAngeli, 1998, pp. 142, Lit. 30.000.
- pp. 124
Danilo di Diodoro, Miliardi, che passione! Psicologia di chi è ricco o vorrebbe diventarlo. Milano: FrancoAngeli, pp. 156, 1999, Lit. 24.000 (Euro 12,39).
- pp. 125
Piero Ferrero, Psicosi. Programme di trattamento, percorso di vita. Milano: Franco Angeli, pp. 186, Lit. 34.000.
- pp. 125-126
Andrea Piccini, Luoghi che cambiano. l'esperienza di una cooperativa sociale nell'assistenza psiachiatrica, Tirrenia (Pisa): Edizioni del Cerro, 1999, pp. 197, Lit. 32.000. Franco Fasolo, Lodovico Cappellari (a cura di), Psichiatria e territorio. Almanacco 1999, Padova: La Garangola, 1999, pp. 247, Lit. 35.000.
- pp. 147-153
SPAZIOZERO
Issue 4
16 articles- pp. 5-43
IL FUTURO DELLA PSICOANALISI
Johannes Cremerius - pp. 45-64
ERIK H. ERIKSON COME MAESTRO
Paul Roazen - pp. 65-76
L'IMPORTANZA ATTUALE DI FRIEDA FROMM-REICHMANN
Ann-Louise Silver - pp. 77-88
L'AREA BORDERLINE COME PARADIGMA DELLA PSICHIATRIA PSICODINAMICA
Adolfo Pazzagli & Mario Rossi Monti - pp. 89-108
«DA LEGGERSI COME NOVELLE». LA NATURA NARRATIVA DEI CASI CLINICI DI FREUD
Riccardo Pacifico - pp. 109-123
CONVERSAZIONE DI SERGIO BENVENUTO CON CORNELIUS CASTORIADIS
Sergio Benvenuto - pp. 125-132
MODIFICAZIONI DEL SETTING E RIFUGI RELAZIONALI IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Pier Luigi Rocco - pp. 133-135
CASI CLINICI
- pp. 140-142
Mariateresa Aliprandi, Anna Maria Pati, L'alba della psicoanalisi infantile. Milano: Feltrinelli, 1999, pp. 315, L. 45.000.
Adriana Grotta - pp. 142-143
Schede: Alfredo Civita, Psicopatologia. Un'introduzione storica. Roma, Carocci, 1999, pp. 187, L. 28.000.
- pp. 143-144
Clarkin J.F., Yeomans F., Kernberg O.F., Psychotherapy for Borderline Personality. New York: Wiley, 1999, 390 pp., prezzo non indicato (trad. it. in preparazione presso Raffaello Cortina, Milano).
- pp. 144
Otto F. Kernberg, Le relazioni nei gruppi. Ideologia, conflitto, leadership. (Ed. or.: ideology, Conflict, and Leadership in Groups and Organizations. New Haven, CT: Yale Univ. Press, 1998, pp. xii + 324). Milano: Cortina, 1999.
- pp. 144-145
Paolo Santonastaso, Gerardo Favaretto (a cura di), Ascetismo, digiuni, anoressia. Esperienze del corpo, esercizi dello spirito. Milano, Masson, 1999, pp. 230, L. 32.000.
- pp. 145-146
Domenico di Ceglie, A Stranger in My Own Body. Atypical Gender Identity. Development and Mental Health. London: Karnac Books, pp. 338, s.i.p.