Issue 1
19 articles- pp. 15-22
Un criterio di differenziazione fra psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica
Piero Bellanova - pp. 23-38
Da Crono ad Edipo: l'umana tregua della relazione analitica
Bianca Gatti - pp. 39-57
Riflessioni sulla comunicazione inconscia nella coppia analitica
Dino Riccio - pp. 58-68
Come sono fortunati i bambini interni
Alberto Setti - pp. 69-80
Padrone del sogno
Sergio Giannitelli - pp. 83-87
La psicoanalisi nel Veneto
Cesare Musatti - pp. 88-96
Riflessi di Venezia nel lavoro analitico
Giorgio Sacerdoti - pp. 97-118
Il contributo psicoanalitico di Edoardo Weiss
Savo Spaçal - pp. 124-127
F. Rauski Mesmer e la rivoluzione terapeutica Ed. Feltrinelli, Milano 1980, pag. 230, L.9.000
Aurelio Calafiore - pp. 127-130
Roberto Speziale-Bagliacca Formazione e percezione psicoanalitica — Proposte per gli operatori sociali Ed. Feltrinelli, Milano. L. 10.000.
M. Stefania Turillazzi Manfredi - pp. 130-131
Frances Tustin Autistic States in Children (Stati autistici nei bambini) Routledge & Kegan Paul, 1981 Vol. di 263 Pagg.
Renata Gaddini - pp. 131-133
Ezio Cirincione Rapporti oggettuali e dinamica intrapsichica Boringhieri (Serie di Psicoanalisi 2), 1980, pag. 142, L.9.000.
Gino Zucchini - pp. 133-135
Adulthood-Mid-life (a cura di Erik H. Erikson) W. W. Norton & Company, 1978, New York, pag. 276, $ 22.50. (a cura di William H. Norman e Thomas J. Scaramella) Brunner/Mazel, New York, pag. 189, $ 19.80.
Giuseppe Berti Ceroni - pp. 135-138
Stefania Turiliazzi Manfredi La linea d'ombra delle psicoterapie Pagg. 150, L.4.800. Edizioni del Riccio, Firenze, 1979.
Roberto Speziale-Bagliacca - pp. 144-147
Convegno Internazionale su “Psicoanalisi e Storia delle Scienze” (Gabinetto scientifico e letterario P. Vieusseux — Firenze) 26-28 Giugno 1981
Giovanni Hautmann - pp. 148-148
V Congresso Nazionale della Società Psicoanalitica Italiana Congresso del Cinquantenario (1932-1982)
Issue 2
18 articlesARTICOLI
- pp. 158-170
La conquista dell'area dei giuochi nell'agorafobia: una differenza fra psicoanalisi e trattamenti psicoterapici
Adolfo Pazzagli & Paola Benvenuti - pp. 171-189
La comunicazione pre-verbale nella relazione analitica al confine tra fusione e individuazione
Loredana Micati Zecca - pp. 207-209
Note cliniche su alcune modificazioni del vissuto di separazione
Giuseppina Tirelli - pp. 210-213
Appunti clinici sull'identificazione proiettiva
Anna Motta - pp. 214-218
Passaggio dall'agire al sorgere della relazione
Rosetta Pareyson Schlesinger - pp. 219-222
Aspetti evolutivi nell'ambito di modalità perverse di relazione
Carlo Casnati - pp. 223-227
Difficoltà che si incontrano nelle analisi di pazienti la cui identità si è formata attraverso il “no”
Maria Grazia Bernetti - pp. 232-236
Appunti su problemi di fine analisi
Dina Vallino Macciò - pp. 245-251
L'interpretazione-comizio
R. Speziale-Bagliacca - pp. 266-271
Marie Langer Maternità e sesso. Traduzione e prefazione di Giorgio Sacerdoti. Collana di psicoanalisi “La sfinge” diretta da G. Canoni, Loescher editore, Torino 1981, pagine 423, lire 13.800.
Simona Argentieri
PANEL SU: GRUPPO DI STUDIO SULLA RELAZIONE ANALITICA: TRE ANNI DI LAVORO
PANEL: GRUPPO DI STUDIO SULLA RELAZIONE ANALITICA
CRONACHE
Issue 3
29 articlesCOLLOQUIO DI PALERMO (1982, 2°): MEMORIA E OBLIO
- pp. 287-301
Memoria e coscienza
Fernando Riolo - pp. 302-319
Sulla reminiscenza
Lucio Sarno - pp. 320-328
Il messaggio nascosto nell'oblio
Francesco Siracusano - pp. 329-337
Oblio e memoria dell'altro
Aldo Costa - pp. 338-341
Ricordi di ciò di cui non si è fatta esperienza
Claudio Neri - pp. 342-345
Memoria e Oblio
Francesco Corrao - pp. 361-376
Sui processi mentali precoci dell'identità femminile. (Il rifiuto della femminilità e l'invidia del pene)
Simona Argentieri - pp. 377-392
Mondo interno e stravolgimento della psicoanalisi
Antonio Imbasciati - pp. 393-400
Sviluppo della soggettualità e processi di separazione nella relazione analitica
Laura Sinatti - pp. 411-413
Discorso dell'On. Ugo Vetere, sindaco di Roma
Signor Presidente Signori - pp. 414-416
Discorso di Eugenio Gaddini presidente della SPI
Signor Presidente - pp. 417-418
Discorso di Emilio Servadio presidente onorario della SPI
Signor presidente, signore e signori, cari colleghi & cari amici - pp. 419-424
Discorso di Cesare Musatti presidente onorario della SPI: La psicoanalisi nel quadro del pensiero scientifico moderno
- pp. 427-429
La richiesta di psicoanalisi come richiesta di interdisciplinarità?
Emilio Garroni - pp. 430-432
Coscienza infelice nella cultura triestina tra '800 e '900
Giuliana Morandini - pp. 433-434
Letteratura e psicoanalisi: una ricerca tra i modelli freudiani
Francesco Orlando - pp. 435-437
Psicoanalisi e Filosofia
Tito Perlini - pp. 438-439
Psicoanalisi e cinema
Tullio Kezich - pp. 440-442
Il concetto di Weltliteratur in Goethe
Claudio Magris - pp. 443-446
Programma scientifico: Congresso del cinquantenario (1932-1982): Roma 29 maggio — 1 giugno 1982
- pp. 447-451
Cronaca dei contributi scientifici dei soci
Sergio Giannitelli - pp. 460-461
Laura Sinatti (1931–1982)
Aldo Costa - pp. 468-469
A. Castiello D'Antonio: Karl Abraham e la psicoanalisi clinica. Bulzoni Editore, Roma, 1981, pag. 237, L.10.000.
Giuseppe Di Chiara - pp. 469-472
A. Pazzagli, P. Benvenuti, M. Rossi, M. Monti: Maternità come crisi. Il Pensiero Scientifico, Roma, 1981, pag. 127, L.6.000.
Giordano Fossi
CONGRESSO SPI (1982, 5°), ROMA: TERAPIA E CONOSCENZA
Issue 4
14 articlesCONGRESSO SPI (1982, 5°), ROMA: TERAPIA E CONOSCENZA
- pp. 485-509
Splitting cognitivo primario e psicosi
Giovanni Hautmann - pp. 511-525
Una ipotesi di relazione tra trasgressione e pensiero
Eugenio Gaburri - pp. 526-539
Un'alternativa inesistente: terapia e conoscenza in psicoanalisi
Jorge Canestri - pp. 540-547
Il tempo dell' analisi fra sintomo e conoscenza
Gilda De Simone Gaburri - pp. 548-558
Un apporto clinico ai disturbi della conoscenza
Jacqueline Amati Mehler - pp. 574-578
Oggetto combinato e scissione nelle perversioni
Franca Meotti - pp. 592-600
Salomon Resnik: Il teatro del sogno. Boringhieri 1982, pg. 227, lire 23.000.
Giovanni Hautmann - pp. 600-602
Donald Meltzer: La comprensione della bellezza e altri saggi di psicoanalisi. 1981, Loescher editore, Torino, pagg. 335, lire 11. 300.
Pierandrea Lussana - pp. 602-607
C. Brutti, E. Cargnelutti, A. Cerletti, G. De Renzis, A. M. Galdo, L. Giordanelli, C. Gragnani, R. P. Merendino, A. M. Muratori, F. Petrella, C. Traversa, A. Vergine, E. Zerbino La relazione analitica Borla Ed., 1981.
Sergio Giannitelli