Issue 1
25 articles- pp. 9-10
Grazie, Professor Racalbuto
- pp. 19-31
Il vuoto necessario
Cristiana Cimino - pp. 33-44
Il bar nel deserto. Simmetria e asimmetria nel trattamento di adolescenti difficili
Stefano Bolognini - pp. 45-68
Psicoanalisi come levatrice: per una nascita psichica reciproca di bambino e genitore: Riflessioni a partire dal pensiero di F. Fornari sul parto-nascita
Lidia Leonelli Langer - pp. 69-86
Lo psicoanalista e le sue istituzioni: La posizione dell'analista nei servizi pubblici e nella stanza di analisi
Paolo Boccara, Rinaldo De Sanctis & Giuseppe Riefolo - pp. 95-178
La psicoanalisi della guerra: (Riduzione all'Inconscio del fenomeno guerra e responsabilità individuali della guerra)
Franco Fornari - pp. 179-180
Note introduttive
Mario Bertolini & Silvia Fornari - pp. 181-190
La nascita psichica
Franco Fornari - pp. 191-199
Il sogno durante la poppata e il transfert onirico
Franco Fornari - pp. 235-238
Umberta Telfener e Luca Casadio (a cura di) (2003) Sistemica: Voci e percorsi nella complessità Torino, Bollati Boringhieri, 595 pagine, euro 45,00
Luigi Solano - pp. 239-240
Stefano Catellani (2003) Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi Bollati Boringhieri, Torino, 298 pagine, euro 21,00
Giuseppe Berti Ceroni - pp. 241-247
Lina Balestriere (2003) Freud e il problema delle origini Milano, Franco Angeli, 262 pagine, euro 26,00
Nelly Cappelli - pp. 248-249
Abraham B. Yehoshua (2004) Il responsabile delle risorse umane. Torino, Einaudi, 260 pagine, euro 17,00.
Antonio Alberto Semi - pp. 250-253
Patrizia Brunori, Gianna Candolo, Maddalena Donà dalle Rose, Maria Chiara Risoldi Traumi di guerra. Un'esperienza psicoanalitica in Bosnia Erzegovina Ed. Manni, S. Cesario di Lecce, 254 pagine, euro 15,00
Stefano Bolognini - pp. 269-276
Lidia Leonelli Langer L'assetto mentale dello psicoanalista nella consultazione. Milano, 8-9-10 ottobre 2004
- pp. 277-277
Ricordando Agostino Racalbuto
- pp. 285-286
Béla Grunberger
Alberto Spadoni
IN RICORDO DI FRANCO FORNARI
NOTE STORICO-CRITICHE
LA STANZA DEL DIBATTITO
Issue 2
23 articlesNOTE
- pp. 333-355
La supervisione psicoanalitica: revisione e una proposta di sistematizzazione
Jacó Zaslavsky, Maria Lúcia Tiellet Nunes & Clàudio Laks Eizirik - pp. 379-411
Ancora sull'Edipo
Gilda De Simone - pp. 413-432
Destino del destino
Laurence Kahn - pp. 433-460
L'altro lato dell'Edipo
Cordelia Schmidt-Hellerau - pp. 475-487
Freud e Genova
Cosimo Schinaia - pp. 507-536
La situazione traumatica di base nella relazione analitica
Raul Hartke - pp. 537-563
Los Degradados: Fuori, a terra, morti. Il trauma trasmesso e inflitto nell'analisi di una bambina di sei anni
James M. Herzog - pp. 565-590
Specificità della tortura come trauma: Il deserto umano quando le parole si estinguono
Marcelo N. Viñar - pp. 630-635
Michel Gribinski (2004) Le separazioni imperfette Roma, Borla, 141 pagine, euro 15,00
Pierandrea Lussana - pp. 635-637
Donald Meltzer (2004) Transfert, adolescenza, disturbi del pensiero. A cura del Gruppo di studio Racker di Venezia Roma, Armando, pagine 224, euro 18,00
Pierandrea Lussana - pp. 637-641
Mauro Mancia (2004) Sentire le parole Torino, Bollati Boringhieri, 214 pagine, s.i.p.
Antonio Di Benedetto - pp. 641-645
F. Robert Rodman (2004) Winnicott. Vita e opere Milano, Cortina, 511 pagine, euro 44,00
Andrea Castiello D'Antonio - pp. 645-648
Murielle Gagnebin (2004) Authenticité du faux Paris, P.U.F., pagine 320, euro 28,00.
Antonio Alberto Semi - pp. 648-650
Laurence Kahn (2004) Faire parler le destin Paris, Klincksieck, pagine 247, euro 17.
Antonio Alberto Semi - pp. 653-661
Journal of American Psychoanalytical Associationz Vol. 51, 2003 The Analytic Press, Hillsdale
Manuela Fraire - pp. 661-667
Contemp. Psychoanal. Vol. 40, n. 2, April 2004 W.A. White Institute, New York., $ 89
Amedeo Falci
IN VISTA DI EDIPO
CONGRESSO IPA (2004, 43°), NEW ORLEANS (USA): LAVORARE AI CONFINI
NOTE STORICO-CRITICHE
Issue 3
29 articlesNOTE
- pp. 695-718
Psicoanalisi e ricerca empirica nell'ambito della salute
Luigi Solano - pp. 739-758
Narciso l'imprendibile
Sandro Panizza - pp. 759-777
Alle prese col paziente narcisista: riecheggiare la sua sofferenza
Giana Petronio Andreatta - pp. 779-795
Corpo, moda, feticci: elementi di un'estetica anoressica nell'opera di Vanessa Beecroft
Maria Grazia Vassallo Torrigiani - pp. 823-835
Destino e dignità
Marino Milella - pp. 849-862
I Tre saggi e la teoria della seduzione
Jean Laplanche - pp. 932-937
Anthony Molino (a cura di) (2004) Culture Subject Psyche Dialogues in Psychoanalysis and Anthropology London and Philadelphia, Whurr Publishers, 217 pagine, $ 34,95. In corso di traduzione presso la Nuova Guarldi
Alfredo Lombardozzi - pp. 937-941
Dina Vallino e Marco Macciò (2004) Essere neonati. Questioni psicoanalitiche Roma, Borla, 261 pagine, euro 21,00
Gina Ferrara Mori - pp. 941-944
A. Pagnoni, M. Corvo, C. Caselli (2004) La morte orfana. Sentieri psicoanalitici, narrativi storici Salerno, Ripostes, pagine 144, euro 15,00
Mauro Manica - pp. 944-948
Massimo Recalcati (2004) Sull'odio Milano, Mondadori, pagine 245, euro 13,50
Giorgio Landoni - pp. 949-951
Michael Guenter (2003) Psychotherapeutische Erstinterviews mit Kindern. Winnicotts Squiggletechnik in der Praxis. Stuttgart, Klett-Cotta, pagine 252, s.i.p..
Paola Marion - pp. 952-954
Glauco Carloni e Daniela Nobili (2005) La mamma cattiva Rimini, Guaraldi, 287 pagine, euro 25,00
Silvia Molinari Negrini - pp. 965-969
Topique (2004) n° 87 L'Esprit du Temps, Le Bouscat cedex
Roberta Guarnieri - pp. 969-982
Adolescence Tome 22, voll. 1,2,3,4; 2004 Paris, Les Editions GREUPP
Licia Reatto - pp. 991-996
Giovanni Foresti XVIII Congresso e IV «New Style» Conference della FEP Vilamoura, 17-20 marzo 2005
- pp. 997-1002
Francesco Conrotto 65° Congresso degli Psicoanalisti di Lingua Francese Parigi, 5-8 maggio 2005
- pp. 1003-1010
Alessandra Zanelli Quarantini Conflitti, affetti, cultura: Franco Fornari 2005 Milano, 20-22 maggio 2005
LA STANZA DEL DIBATTITO
CENTO ANNI DEI “TRE SAGGI”
STORIA DELLA PSICOANALISI
ARTE E PSICOANALISI
INTERSEZIONI
RIVISTE STRANIERE
Issue 4
29 articlesLETTERE
- pp. 1049-1063
Il perturbante nel processo psicoanalitico
Giuseppe Fiorentini - pp. 1065-1086
Il doppio lavoro sulle prove cliniche. Natura e limiti della simbolizzazione
Jorge L. Ahumada - pp. 1173-1191
Slittamento dallo psi allo spirituale
Françoise Champion - pp. 1205-1225
Etica e religione hanno a che fare con la psicoanalisi?: Considerazioni su Le triomphe de la religion di J. Lacan
Maria Carmela Gurnari - pp. 1227-1235
Note su Le moine et la psychanalyste
Nelly Cappelli - pp. 1237-1245
Riflessioni sulla laicità
Antonio Alberto Semi - pp. 1250-1254
Ann Casement (a cura) (2004) Who owns Psychoanalysis? London and New York: Karnac 396, pagine, 19.99, $ 33.50
Andrea Castiello D'Antonio - pp. 1254-1257
P. Manfredi e A. Imbasciati (2004) Il feto ci ascolta … e impara Roma, Borla, 250 pagine, euro 23,50.
Alessandra Piontelli - pp. 1257-1259
Maurizio Balsamo (2004) Sigmund Freud Milano, Mondadori, 191 pagine, s.i.p.
Francesco Conrotto - pp. 1259-1262
Meloni Maurizio (2005) L'orecchio di Freud Bari, Dedalo, 220 pagine, euro 15,00.
Andrea B. Baldassarro - pp. 1263-1268
Spira M. (2005) L'idealizzazione Milano, Franco Angeli, 107 pagine, euro 15.00
Giorgio Bubbolini - pp. 1268-1271
Daniela Lucarelli e Livia Tabanelli (a cura di) (2005) Sul finire. Il tempo dell'analisi con i bambini Milano, Franco Angeli, 254 pagine, euro 24,00
Fausta Ferraro - pp. 1271-1275
Munari I. (2004) Il bambino ansioso e il suo rapporto con l'oggetto, lotta o fuga nel controllo dell'ansia Roma, Borla, 234 pagine, euro 19,50
Antonietta Mescalchin - pp. 1289-1296
Penser / rever (2004) n°6 Le fait de l'analyse
Isabella Grande - pp. 1296-1304
Psychoanal. Q. Vol. LXXIII — 2004, n° 1 New York
Maria Colazzo Hendriks - pp. 1319-1330
Maria Vittoria Costantini Parricidio e figlicidio: crocevia d'Edipo e dintorni Venezia, 10-12 giugno 2005
- pp. 1331-1343
Mauro Manica IPA 44th Congress. «Trauma: new developments in psychoanalysis». Appunti di viaggio Rio de Janeiro 28-31 luglio 2005