Issue 1
21 articles- pp. 5-27
La paura del crollo e la vita non vissuta
Thomas H. Ogden - pp. 29-44
Riflessioni sull'(O)mbelico del transfert
Angelo Macchia - pp. 45-64
La dinamica transferale alla luce del sogno manifesto e delle associazioni
Giancarlo Trombini - pp. 79-90
Patologie del rapporto contenitore-contenuto e l'insufficienza della formazione del simbolo
José Carlos Calich, Maria Cristina Garcia Vasconcellos & Sandra R.S. Machado Wolffenbüttel - pp. 157-170
Due aspetti dell'azione terapeutica: speranza e metafora
Giuseppe Pellizzari - pp. 235-242
The empty couch. The taboo of ageing and retirement in psychoanalysis Gabriele Junkers (a cura di) London and New York, Routledge, 2013, pagine XXV + 186, € 33,53
Leonardo F. Resele - pp. 243-247
Bion's Sources: The shaping of his Paradigms Nuno Torres, R.D. Hinshelwood (Eds) London and New York, Routledge, 2013, pagine 216, € 133,17
Daria Colombo - pp. 249-256
Wilfred Bion. Los Angeles seminars and supervision Joseph Aguayo, Barnet Malin (a cura di) London, Karnac Books, 2013, pagine 176, £ 21,34
Fulvio Mazzacane - pp. 257-264
Narciso e gli Altri Marina Breccia (a cura di) Roma, Alpes Italia, 2013, pagine 226, € 18,00
Gemma Trapanese - pp. 265-272
Dalla strega di Freud alla nuova metapsicologia. Come funziona la mente Antonio Imbasciati Milano, Franco Angeli, 2013, pagine 147, € 34,00
Carlo Brosio - pp. 281-287
Psychoanalytic Inquiry (2012) Psychoanalysis and Cyperspace London, Routledge, vol. 32, 5
Cristiano Lombardo
Scrivere la psicoanalisi
Psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti
Nello schermo del cinema
Comunicazioni cliniche
Psicoanalisi e arte
Issue 2
19 articles- pp. 293-313
L'inconscio incarnato. Sull'uso della rêverie e della metafora nel trattamento di una paziente anoressica
Benedetta Guerrini Degl'innocenti - pp. 323-330
Il caso J. Un commento «cieco» a quattro sedute analitiche
Fausto Petrella - pp. 331-339
Commento al caso clinico J.
Luigi Rinaldi - pp. 341-349
Commento al caso clinico J.
Irene Ruggiero - pp. 411-434
La psicoanalisi nell'epoca dello smarrimento: sul ritorno dell'oppresso
Christopher Bollas - pp. 435-456
La nostra professione vitale
Fred Busch - pp. 457-476
La psicoanalisi ai tempi della tecnocultura: alcune riflessioni sul destino del corpo nello spazio virtuale
Alessandra Lemma - pp. 477-491
Un'introduzione al lavoro sulla simbolizzazione primaria
René Roussillon - pp. 493-512
La cassetta degli attrezzi del mestiere dell'analista: l'interpretazione rivisitata
Virginia Ungar - pp. 551-557
«Un'altra volta ancora». Nuove riflessioni su Ellen West Marco Bettoni Pojaghi, Livio Capocaccia, Antonio Ciocca, Filippo Maria Ferro, Marta Rizzo Roma, Giovanni Fioriti, 2013, pagine 135, € 18,00
Alessandra Ginzburg - pp. 559
Premio per Nuovi Autori 2015: della Rivista di Psicoanalisi
Giuseppe Civitarese - pp. 560
ERRATA CORRIGE
Nella stanza d'analisi
Scrivere la psicoanalisi
49° Congresso IPA - Boston Relazioni principali
Nello schermo del cinema
Psicoanalisi futura
Issue 3
16 articles- pp. 565-585
Bion Crosses the Rubicon: The Fateful Course - and Curse - of O in Psychoanalysis and the Furies Left in its Wake
James S. Grotstein - pp. 587-607
Genitori e adolescenza nella clinica psicoanalitica
Angelo Antonio Moroni & Flora Piccinini - pp. 609-642
Il paziente pittore e l'analista poeta: Creatività in analisi e raffigurazione del «processo della scena primaria»1
Giuseppe Nucara - pp. 703-722
Il reale e il rappresentato: Una disambiguazione di «rappresentazione mentale»
Amedeo Falci - pp. 803-814
Sulla sublimazione. Un percorso del destino del desiderio nella teoria e nella cura Rossella Valdrè Milano, Mlmesls, 2015, pagine 160, € 16,00
Laura Ambrosiano - pp. 815-827
Creating a psychoanalytic mind: a psychoanalytic method and a theory Fred Busch London, Routledge, 2014, pagine 182, £ 28,99, $ 42,95
Paola Golinelli & Maria Ponsi - pp. 829-833
L'identità etnica. Storia e critica di un concetto equivoco Ugo E.M. Fabietti (a cura di) Roma, Carrocci, 2013, pagine 229, € 19,00
Chiara Rosso - pp. 835
Premio per Nuovi Autori 2015: della Rivista di Psicoanalisi
Giuseppe Civitarese
Scrivere la psicoanalisi
Psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti
Nello schermo del cinema
Storia della Psicoanalisi
Psicoanalisi futura
Issue 4
17 articles- pp. 843-864
Intuire la verità di quello che accade: a proposito di Note su memoria e desiderio di Bion
Thomas H. Ogden - pp. 865-890
Attaccamento e affetti nel dialogo analitico
Cristina Riva Crugnola - pp. 891-910
Alcune riflessioni sui possibili effetti collaterali del modello del campo analitico
Fulvio Mazzacane - pp. 963-983
La possibilità di non-coincidere con se stessi: una lettura di Heidegger come pensatore modale
Giovanni Bottiroli - pp. 985-1006
La questione del sentir-si Heidegger e la psicoanalisi
Matteo Bonazzi - pp. 1007-1022
Heidegger e la psicoanalisi: Quale dialogo?
Philippe Cabestan - pp. 1073-1082
Families in transformation. A psychoanalytic approach Anna Maria Nicolò Pierre Benghozi Daniela Lucarelli (a cura di) London, Karnac Books, 2014, pagine 352, £ 26.99
Paola Marion - pp. 1083-1087
Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale Clara Mucci Milano, Raffaello Cortina, 2014, pagine 272, € 22,95
Antonello Correale - pp. 1089-1096
Dizionario freudiano Claude Le Guen Roma, Borla, 2013, pagine 1439, € 85,00
Luisa Masina - pp. 1097-1101
Melanie Klein, Marcelle Spira. Their correspondance and context Jean-Michel Quinodoz London, Routledge, 2015, pagine 144, £ 83,46
Ronny Jaffè